SOCIETA’ CANCELLATA: il passaggio dei diritti non azionati ai soci
Sentenza | Corte d’Appello Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 14.09.2022 | n.3299
In materia di successione dei diritti non azionati dalla società ai soci medesimi, la valutazione in ordine all’applicazione del novellato art. 2945 c.c. presuppone che la parte abbia positivamente adempiuto al proprio onere probatorio, consistente p... Leggi tutto...
IMPUGNAZIONI CIVILI: in caso di “pec piena” occorre rinotificare al difensore “extra districtum” presso la cancelleria ove pende la lite
Ordinanza | Cass. civ., Pres. Frasca, Est. Condello | 12.09.2022 | n.26810
Nel caso in cui la notifica a mezzo PEC della sentenza d’appello al difensore della parte domiciliato “extra districtum” non vada a buon fine per fatto imputabile a quest’ultimo (nella specie, a causa del riempimento della rel... Leggi tutto...
FALLIMENTO: il creditore può conservare il titolo esecutivo per farlo valere contro il fallito tornato in bonis
Sentenza | Cass. Civ., sez. VI, Pres. De Stefano - Rel. Guizzi | 12.09.2022 | n.26806
La dichiarazione di fallimento non impedisce al creditore di tenere in serbo il titolo di cui sia in possesso per farlo poi valere contro il fallito tornato in bonis, né di procurarselo iniziando o proseguendo contro il fallito stesso un giudizio nel... Leggi tutto...
LITISPENDENZA: non sussiste tra l’opposizione a precetto e la successiva opposizione all’esecuzione
Sentenza | Cass. civ., Sez. VI, Pres. Scoditti - Rel. Porreca | 09.09.2022 |
Non sussiste litispendenza tra l’opposizione a precetto ex art. 615, comma 1, c.p.c. e la successiva opposizione all’esecuzione ex art. 615, comma 2, c.p.c., nemmeno se fondate su identici fatti costitutivi concernenti l’inesistenza... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la pendenza della procedura non preclude di agire in via monitoria
Sentenza | Corte d’Appello di Firenze, Pres. Delle Vergini – Rel. Gerace | 09.09.2022 | n.1950
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giovanna Maschio del Foro di Treviso La procedura di sovraindebitamento ex artt. 6 e segg. l. n. 3/12 influisce sulla possibilità di introdurre azioni esecutive ma non sull’ammissibilità e sulla proponibilità d... Leggi tutto...
CASO LEXITOR: ancora incertezza, ma chi è legittimato passivo della richiesta ex art. 125 sexies TUB?
Sentenza | Giudice di Pace di Verona, Giudice Giuliano Crivellaro | 05.09.2022 | n.1112
Il cliente che lamenta l’omessa riduzione del costo del credito ex art. 125 sexies TUB, con riferimento ad un rapporto oggetto di cessione del credito, deve rivolgere le proprie richieste restitutorie al cedente, non già al cessionario, quanto meno c... Leggi tutto...
NOTIFICA EX ART. 140 CPC: le dichiarazioni di irreperibilità dell’ufficiale non costituiscono attestazione dotata di pubblica fede
Ordinanza | Cassazione, Pres. Travaglino - Rel. Rossetti | 02.09.2022 | n.25885
In tema di notifica ex art. 140 c.p.c., la dichiarazione con la quale l’ufficiale giudiziario o quello postale dichiari di non avere trovato nessuno all’indirizzo del destinatario non costituisce attestazione dotata di pubblica fede, ma m... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: l’eccezione di nullità alla base del titolo non è fatto sopravvenuto
Ordinanza | Tribunale di Cremona, Giudice Luigi Enrico Calabrò | 29.08.2022 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Francesco Denti L’eccezione di nullità della fideiussione omnibus posta alla base del titolo esecutivo non integra un fatto sopravvenuto ai sensi art. 615 2° comma c.p.c. Si ritiene inammissibile l’eccezione relativa... Leggi tutto...
PROCEDIMENTO ESECUTIVO: il mancato deposito dell’attestazione di conformità determina l’inefficacia del pignoramento
Sentenza | Tribunale di Forlì, Pres. Vacca – Rel. Orlandi | 29.08.2022 | n.803
Nell’espropriazione immobiliare, ai fini della iscrizione a ruolo, il creditore procedente deve depositare, in una con la nota di iscrizione, copia conforme degli atti richiamati dal disposto di cui all’art. 557 comma 2 c.p.c. e la mancata attestazio... Leggi tutto...
MEDIATORE IMMOBILIARE: l’iscrizione nel ruolo non è richiesta per chi svolge attivata accessoria e/o strumentale alla mediazione
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. D’Ascola – Rel. Tedesco | 19.08.2022 | n.24974
Gli ausiliari del mediatore o di una società di mediazione sono tenuti all’iscrizione nel ruolo solo quando essi risultino assegnati allo svolgimento di attività mediatizia in senso proprio, della quale compiono gli atti a rilevanza esterna, con effi... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari