COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI: ammissibile la sospensione della “rottamazione quater” quale misura cautelare volta al buon esito delle trattative e alla continuità aziendale
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Loredana Ferrara | 17.01.2025 |
Nell’ambito della composizione negoziata della crisi, è ammissibile la sospensione del pagamento delle rate relative alla definizione agevolata dei debiti fiscali (nel caso di specie la c.d. rottamazione quater), quale misura cautelare funzionale al... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI OMNIBUS: il rilievo officioso della nullità richiede che sia presente agli atti il provvedimento Bankit n. 55/2005
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Di Marzio – Rel. Garri | 17.01.2025 | n.1170
In materia di fideiussioni bancarie, i contratti “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con gli artt. 2, comma 2, lett. a) della L. n. 287 del 1990 e 101... Leggi tutto...
PROCEDURA ESECUTIVA: la chiusura con distribuzione finale del ricavato non implica la cessazione della materia del contendere nelle opposizioni ancora in corso
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano – Rel. Guizzi | 16.01.2025 | n.1042
“La chiusura della procedura esecutiva non implica automaticamente la cessazione della materia del contendere nelle opposizioni ancora in corso. Infatti, qualora una parte intraprenda un’azione volta a determinare l’arresto definitivo della pro... Leggi tutto...
MUTUO – OPP. EX ART. 98 L. FALL.: l’assenza di una vera istruttoria sul merito creditizio può rendere nullo il finanziamento
Decreto | Tribunale di Piacenza, Pres. Brusati – Rel. Tiberti | 08.01.2025 |
Articolo a cura dell’Avv. Diego Domenico Griffo dello Studio Legale Griffo & Partners Abstract L’assenza di una vera istruttoria sul merito creditizio può rendere nullo il contratto di mutuo. Il decreto del Tribunale di Piacenza dell’8 gennaio 20... Leggi tutto...
CESSIONI EX ART. 58 TUB: il contenuto dell’avviso pubblicato in G.U. è idoneo a provare la titolarità del credito in capo al cessionario
Ordinanza | Tribunale di Lagonegro, Giudice Giuliana Santa Trotta | 30.12.2024 |
In materia di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB- qualora il contenuto dell’avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale indichi, senza lasciare incertezze od ombre di sorta (in relazione, prima di ogni altra cosa, al necessario r... Leggi tutto...
TRUST – ESECUZIONE IMMOBILIARE: il pignoramento deve essere notificato al trustee e trascritto contro il trustee
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano – Rel. Fanticini | 23.12.2024 | n.34075
Il trust non è un ente dotato di personalità giuridica, ma un insieme di beni e rapporti destinati ad un fine determinato e formalmente intestati al trustee, che è l’unico soggetto di riferimento nei rapporti con i terzi non quale legale rappre... Leggi tutto...
AVVOCATO: la richiesta di compensi non dovuti o sproporzionati configura un illecito istantaneo
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. Cassano – Rel. Bertuzzi | 20.12.2024 | n.33554
La condotta dell’avvocato che richiede compensi non dovuti o sproporzionati configura un illecito istantaneo che si consuma ed esaurisce i suoi effetti nel momento in cui la richiesta è formulata al cliente. Pertanto, la prescrizione dell... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI – ABI: il Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 non è fatto notorio, essendo mero atto amministrativo di carattere sanzionatorio
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel Porreca | 19.12.2024 | n.33472
Provvedimento segnalato dall’Avv. Andrea Aperuta, del foro di Bergamo “Al citato provvedimento della Banca d’Italia n. 55 del 2005, reso da quest’ultima in qualità di Autorità Antitrust, nemmeno può attribuirsi natura e forza di legge o comunque car... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI – ABI: il Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 è rilevante solo per le garanzie omnibus
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel Porreca | 19.12.2024 | n.33472
Al fine di invocare la declaratoria di nullità della fideiussione che ricalchi lo schema esaminato dal menzionato provvedimento della Banca d’Italia n. 55 del 2005 occorre che la stessa sia qualificabile come omnibus e non come specifica. Questo è il... Leggi tutto...
MUTUO CON DEPOSITO CAUZIONALE: costituisce valido titolo esecutivo ex art. 474 cpc
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Stefania Cannavale | 18.12.2024 |
Segnalato dall’Avv. Emanuela Sacchi, del foro di Milano Pure essendo il mutuo un contratto reale, che quindi si perfeziona con la consegna della somma, perché sia integrato tale elemento costitutivo del contratto non è necessaria la materiale e fisic... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari