FIDEIUSSIONI – ANTITRUST: occorre documentare la violazione della normativa anticoncorrenziale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Condello | 22.10.2024 | n.27389
Provvedimento segnalato dall’Avv. Francesco Balestrazzi, del foro di Catania In materia di fideiussioni omnibus, i contratti a valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti... Leggi tutto...
MUTUO CONDIZIONATO: vale quale titolo esecutivo ai sensi dell’art 474 cpc
Ordinanza | Tribunale di Latina, Giudice Alessandra Lulli | 21.10.2024 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Andrea Terrinoni, del foro di Latina Costituisce valido titolo esecutivo il contratto di mutuo in cui alla consegna del denaro segua il deposito cauzionale in favore della mutuante, atteso che anche tale modulo pro... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE SPECIFICA E NORMATIVA ANTITRUST: gli arresti delle Sezioni Unite espressi nella sentenza n. 41994/2021 non si applicano alle sole garanzie omnibus
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Graziosi | 21.10.2024 | n.27243
In materia di fideiussioni, il principio espresso dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 41994/2021 secondo cui “i contratti di fideiussione a valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contras... Leggi tutto...
MUTUO: la mancata indicazione della modalità del rientro e del regime di capitalizzazione composto degli interessi “alla francese” non è causa di nullità parziale
Sentenza | Tribunale di Busto Arsizio, Giudice Nicola Cosentino | 18.10.2024 | n.1218
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota, del foro di Brescia In tema di mutuo bancario, a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento “alla francese” di tipo standardizzato trad... Leggi tutto...
MUTUO – EURIBOR: il riferimento a tale indice, nel determinare il tasso d’interesse, comporta parziale nullità (originaria o sopravvenuta) del contratto
Sentenza | Tribunale di Busto Arsizio, Giudice Nicola Cosentino | 18.10.2024 | n.1218
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota, del foro di Brescia Le clausole dei contratti di mutuo che, al fine di determinare la misura di un tasso d’interesse, fanno riferimento all’Euribor, possono ritenersi viziate... Leggi tutto...
EREDITÀ VACANTE: equiparabile alla mancanza di eredi successibili la rinunzia dei chiamati per delazione diretta e la prescrizione del diritto di accettazione
Sentenza | Tribunale di Livorno, Giudice Alberto Cecconi | 17.10.2024 | n.1045
In materia di successioni, l’art. 586 comma 1 c.c. dispone che in mancanza di altri successibili (parenti legittimi in linea retta, collaterali entro il sesto grado, figli naturali, coniuge superstite), l’eredità, nel sistema vigente, sia devoluta al... Leggi tutto...
ISC/TAEG: è solo un indicatore sintetico del costo complessivo dell’operazione di finanziamento
Sentenza | Tribunale di Salerno, Giudice Mattia Caputo | 16.10.2024 | n.4879
In tema di contratti bancari, l’indice sintetico di costo (ISC), altrimenti detto tasso annuo effettivo globale (TAEG), è solo un indicatore sintetico del costo complessivo dell’operazione di finanziamento, che comprende anche gli oneri amministrativ... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE PER DEBITI BANCARI: sono escluse dall’ambito applicativo della mediazione obbligatoria
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Di Marzo – Rel. Dal Moro | 16.10.2024 | n.26821
In tema di mediazione obbligatoria, le controversie relative ai contratti di fideiussione stipulati in favore del cliente di una banca sono escluse dall’ambito applicativo dell’articolo 5, comma 1-bis, del Dlgs n. 28 del 2010, nella specie, nella for... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A D.I.: spetta al creditore opposto la prova della sussistenza di una valida fonte della propria pretesa
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Federica Emanuela Lipari | 14.10.2024 | n.664
Provvedimento segnalato dal dott. Emilio Fanelli, dello studio Mascellaro – Fanelli In materia di ripartizione dell’onere della prova, il creditore che agisce per l’adempimento dell’obbligazione è tenuto solo a provare la sussistenza di una valida... Leggi tutto...
APPELLO: la riproposizione di un’eccezione di merito respinta in primo grado va fatta dalla parte vittoriosa in sede di gravame incidentale
Sentenza | Corte di Appello di Ancona, Pres. Gianfelice - Rel. De Nisco | 11.10.2024 | n.1472
Provvedimento segnalato dall’ Avv. Fabrizio Illuminati, del foro di Ancona In tema di impugnazioni, qualora un’eccezione di merito sia stata respinta in primo grado, la devoluzione al giudice d’appello della sua cognizione da parte della parte vitto... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari