LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: se le misure protettive non sono state concesse, la pendenza di una composizione negoziata non preclude l’apertura della procedura ex art. 121 CCII
Sentenza | Tribunale di Mantova, Giudice Mauro Bernardi | 13.02.2025 |
La pendenza della procedura di composizione negoziata della crisi non preclude l’apertura della liquidazione giudiziale ove le misure protettive non siano state concesse stante la previsione di cui all’art. 18 CCI né opera il disposto di cui all’art.... Leggi tutto...
VERIFICAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA: gli artt. 216 e 217 c.p.c. non prescrivono, quale requisito di ammissibilità della relativa istanza, la produzione dell’originale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Pellecchia | 13.02.2025 | n.3756
Non costituisce “nuova” produzione ai sensi dell’art. 345, 3 comma, c.p.c. il deposito in originale di documento la cui copia sia stata prodotta nel giudizio di primo grado, trattandosi della regolarizzazione formale del precedente... Leggi tutto...
NOTIFICA EX ART. 60 D.P.R. N. 600/1973: in caso di indirizzo PEC non valido o inattivo, non deve essere disposto un secondo invio dell’atto decorsi (almeno) sette giorni
Corte di Cassazione, Pres. Crucitti – Rel. Crivelli | 13.02.2025 | n.3703
In caso di notifica a mezzo pec di cui all’art. 60, D.P.R. n. 600/1973, ove l’indirizzo risulti non valido o inattivo, le formalità di completamento della notifica, costituite dal deposito telematico dell’atto nell’area riserv... Leggi tutto...
MUTUO CON DEPOSITO CAUZIONALE INFRUTTIFERO: l’uscita del denaro dal patrimonio della Banca in favore del cliente costituisce effettiva erogazione dei fondi
Ordinanza | Tribunale di Roma, Pres. Ferramosca – Rel. D’Ambrosio | 12.02.2025 |
In materia di perfezionamento del contratto di mutuo, il Collegio ha ribadito che ai fini del perfezionamento del contratto avente natura reale, l’uscita del denaro dal patrimonio della banca mutuante e l’acquisizione dello stesso al patr... Leggi tutto...
NOTIFICA EX ART. 140 CPC: per il destinatario si perfeziona con il ricevimento della raccomandata informativa se anteriore al maturarsi della compiuta giacenza
Sentenza | Tribunale di Catania, Pres. Cordio – Rel. Centaro | 11.02.2025 | n.987
Contributo a cura dell’avv. Paolo Calabretta, del foro di Catania In materia di notificazioni di atti processuali, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale. n. 3 del 2010, dichiarativa dell’illegittimità costituzionale dell’art... Leggi tutto...
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: il creditore che a dopo l’apertura della procedura abbia già incassato parte del credito dal garante ha diritto a concorrere per la parte non riscossa
Decreto | Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, Pres. De Marco – Rel. Di Giovanni | 11.02.2025 | n.158
In materia di ammissione al passivo di una società sottoposta a procedura di liquidazione giudiziale ex art. 121 CCII, il creditore è legittimato ad insinuare al passivo ex art.160 CCII l’importo integrale del credito vantato alla data di apertura de... Leggi tutto...
ANATOCISMO POST 2013: non vige un divieto assoluto
Sentenza | Tribunale di Venezia, Giudice Ivana Morandin | 07.02.2025 | n.658
Provvedimento segnalato dall’avv. Daniele Magnani, del foro di Milano In materia di anatocismo, la necessità di dare una specifica e preventiva regolamentazione dell’attività bancaria con riferimento al fenomeno anatocistico in ogni suo aspetto, non... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la mancanza dei decreti ministeriali impedisce la verifica dell’ammontare del tasso soglia
Sentenza | Tribunale di Venezia, Giudice Ivana Morandin | 07.02.2025 | n.658
Provvedimento segnalato dall’avv. Daniele Magnani, del foro di Milano L’ammontare del c.d. tasso soglia, rilevante ai fini della disciplina antiusura, non rappresenta un fatto notorio (che è circostanza di conoscenza pubblica e non già risulta... Leggi tutto...
MEZZI DI IMPUGNAZIONE: rileva la qualificazione dell’opposizione esecutiva eseguita dal giudice
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Esposito – Rel. Magnanensi | 07.02.2025 | n.3116
In presenza di una sentenza che scinda un’opposizione esecutiva in parte come opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cod. proc. civ. e in parte come opposizione all’esecuzione, l’impugnazione della sentenza stessa deve seguire il div... Leggi tutto...
INVESTIMENTI FINANZIARI- OBBLIGHI INFORMATIVI: spetta alla Banca rendere edotto il cliente circa le caratteristiche del prodotto finanziario
Articolo Giuridico | Arbitro per le controversie finanziarie, Pres. Rel. De Mari | 06.02.2025 | n.7845
Articolo a cura del dott. Roberto Capra e del dott. Gian Marco Giacoppo, dello studio Theseus Dottori Commercialisti Ass.ti Tra le fattispecie maggiormente ricorrenti nell’ambito delle controversie finanziarie, vi è sicuramente quella relativa alle... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari
Rivista giuridica online ExParteCreditoris.it: provvedimenti e sentenze segnalate da Giudici, Avvocati e Banche. Periodico d'informazione giuridica per studi legali Direttore responsabile Avv. Antonio De Simone - ISSN 2385-1376




