CONTO CORRENTE: la domanda di rettificazione del saldo è priva di interesse ad agire se relativa a un c.c. ancora aperto
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Roberto Masoni | 23.02.2023 | n.320
La domanda di rettificazione del saldo di un conto corrente ancora aperto si appalesa priva di interesse ad agire per chi agisce, dato che, in ogni momento, lo stesso risulta suscettibile di mutamento e ricalcolo con riguardo al saldo contabile final... Leggi tutto...
PRELIMINARE “PRIMA CASA” E CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI
Articolo Giuridico | 22.02.2023 |
PRELIMINARE “PRIMA CASA” E CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI L’art. 173 CCI contiene, in esecuzione di due puntuali criteri di delega (artt. 7, comma 2, lett. d) e comma 6, lett. c) l. n. 155/2017), una organica disciplina del contratto preliminare di compra... Leggi tutto...
LEASING: l’indicazione del TAEG/ISC non è sempre obbligatoriamente prevista
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Carolina De Falco | 22.02.2023 | n.1924
In materia di leasing, l’indicazione del TAEG/ISC non è obbligatoriamente prevista da alcuna disposizione normativa se non ai sensi del d. lgs. n. 385/1993 nei contratti stipulati con un consumatore per importi inferiori a 75.000,00. Negli altr... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: chi impugna è tenuto a fornire la prova dell’illegittima richiesta economica
Sentenza | Tribunale di Biella, Giudice Maria Donata Garambone | 21.02.2023 | n.52
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, in tema di illegittima applicazione della capitalizzazione trimestrale dell’interesse composto ove sia stata dedotta la nullità della relativa pattuizione “improduttiva di ogni effetto per violazione... Leggi tutto...
LEASING IMMOBILIARE – TEG: nell’indice vanno compresi tutti gli oneri annuali sostenuti dal cliente
Sentenza | Corte di Appello di Napoli, Pres. Fusillo – Rel. Elefante | 21.02.2023 | n.728
Il TEG è un indice che indica il costo annuale del contratto ed in esso vanno compresi tutti gli oneri annuali sostenuti dal mutuatario (con esclusione delle sole imposte e tasse connesse all’erogazione del credito). Gli interessi di mora, viceversa,... Leggi tutto...
SPESE GIUDIZIALI: inammissibile il ricorso per cassazione contro i provvedimenti che non danno luogo a giudicato sul diritto
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano - Rel. Condello | 15.02.2023 | n.4748
Il provvedimento con il quale il Tribunale, pronunciandosi ante causam in relazione a fattispecie regolata dalla legge n. 69 del 2009, rigetti il reclamo avverso l’ordinanza di rigetto del ricorso cautelare, ovvero dichiari la cessazione della... Leggi tutto...
ECCEZIONE REVOCATORIA DEL CURATORE: non si applicano i termini decadenziali ex art. 69 bis l. fall.
Ordinanza | Cass. civ., Sez. I, Pres. Cristiano – Rel. Tricomi | 15.02.2023 | n.4777
In tema di accertamento del passivo fallimentare, i termini decadenziali dettati dall’art. 69 bis l. fall. per l’esercizio dell’azione revocatoria (ordinaria o fallimentare) da parte del curatore non trovano applicazione nel caso in... Leggi tutto...
INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA: la banca non è tenuta alla restituzione al cliente dei relativi costi
Sentenza | Tribunale di Vallo della Lucania, Giudice Elvira Bellantoni | 15.02.2023 | n.132
Quando non emerga la prova del collegamento fra l’intermediario finanziario e la banca, quest’ultima non può essere tenuta alla restituzione al cliente delle provvigioni incassate direttamente dall’intermediario finanziario. Soltanto, infatti, la cir... Leggi tutto...
ISC/TAEG: la mancata o inesatta indicazione non è sanzionabile ex art. 117 TUB
Ordinanza | Cass. civ., Pres.Bisogni – Rel. Fidanzia | 14.02.2023 | n.4597
In tema di contratti bancari, l’indice sintetico di costo (ISC), altrimenti detto tasso annuo effettivo globale (TAEG), è solo un indicatore sintetico del costo complessivo dell’operazione di finanziamento, che comprende anche gli oneri a... Leggi tutto...
ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE: il termine per il versamento delle spese per il trasferimento del bene ha natura sostanziale e non processuale
Sentenza | Cass. civ., Sez. III, Pres. De Stefano – Rel. Guizzi | 14.02.2023 | n.4447
In tema di espropriazione immobiliare, il termine per il versamento delle spese dovute per il trasferimento del bene ha natura sostanziale e non processuale e la sua inosservanza non determina – sempre che il giudice non abbia opportunamente pr... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari