ANATOCISMO: il nuovo art. 120 TUB, evoluzione normativa e giurisprudenziale
Articolo Giuridico | 29.01.2016 |
Muovendo da un'analisi storica del fenomeno dell'anatocismo, l'elaborato affronta poi, nello specifico, le problematiche sottese alla nuova formulazione dell'art. 120 TUB, secondo comma, a seguito della Legge del 27.12.2013 n. 147 e l'evoluzione giur... Leggi tutto...
MUTUO IPOTECARIO: notaio condannato per mancata continuità trascrizioni ultraventennali
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Antonio La Marca | 29.01.2016 | n.1215
L’inosservanza degli obblighi di verifica delle trascrizioni ultraventennali dà luogo a responsabilità contrattuale per inadempimento del contratto di prestazione d’opera professionale a carico del NOTAIO, a nulla rilevando che la legge p... Leggi tutto...
ATP USURA-ANATOCISMO: inammissibile in caso di carenza documentazione contrattuale
Ordinanza | Tribunale di Vicenza, dott.ssa Elena Sollazzo | 28.01.2016 |
In materia di usura, qualora il correntista proponga domanda di accertamento negativo del diritto della banca e chieda la condanna di quest'ultima alla restituzione delle somme indebitamente pagate, oltre che al risarcimento del danno, lo stesso ha l... Leggi tutto...
ORDINE ESIBIZIONE: ammissibile solo se la richiesta ex art.119 TUB è stata formulata ante causam
Sentenza | Tribunale di Verona, Dott. Claudia Dal Martello | 28.01.2016 | n.160
Segnalata dalla dott.ssa Valeria Rebizzani - Modena L'ordine di esibizione ex art. 210 cpc per l'acquisizione degli estratti conto integrali non ha il fine di eludere agli oneri probatori ed agli sforzi, anche stragiudiziali, che l'istante deve dimos... Leggi tutto...
PRECETTO: la mancanza dell’avvertimento introdotto dal D.L. 83/2015 non è causa di nullità
Ordinanza | Tribunale di Frosinone | 28.01.2016 |
L'omesso avvertimento nel precetto della possibilità di porre rimedio, con l'ausilio di un organismo di composizione della crisi o di un professionista nominato dal giudice, alla situazione di sovraindebitamento, concludendo con i creditori un accord... Leggi tutto...
USURA: esclusa l’applicabilità dell’art. 1815 c.c. agli interessi di mora
Sentenza | Corte d’Appello di Brescia, sez. prima, Pres. Rel. Pianta | 28.01.2016 | n.85
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del foro di Brescia La differente natura degli interessi corrispettivi, che hanno una funzione remunerativa del capitale, e di quelli moratori, che hanno invece natura risarcitoria (rappres... Leggi tutto...
DERIVATI: quale rapporto con la fattispecie del “gioco e scommessa”?
Articolo Giuridico | 27.01.2016 |
In che misura la fattispecie dei "contratti derivati" è rapportabile a quella del "gioco e scommessa"? Sul punto si sono diffusamente espressi dottrina e giurisprudenza: "si tratta di fattispecie non comunicanti, dovendosi in tale caso trarre la conc... Leggi tutto...
USURA: inammissibile la CTU se il cliente non allega i decreti ministeriali
Ordinanza | Tribunale di Napoli, dott. Massimiliano Sacchi | 27.01.2016 |
Ai fini dell'accertamento del presunto sforamento del tasso soglia, la mancata e/o tardiva produzione dei decreti ministeriali, non consente al Giudice di disporre l'accertamento contabile, invocato dalla parte che abbia dedotto la violazione della n... Leggi tutto...
DIFENSORE ANTISTATARIO: in caso di riforma della sentenza, l’avvocato deve restituire le somme incassate
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Macioce – Rel. D’Antonio | 27.01.2016 | n.1526
«In tema di distrazione delle spese, ai sensi dell’art. 93 c.p.c., allorchè sia riformata la sentenza, costituente titolo esecutivo, di condanna alle spese in favore del difensore della parte vittoriosa dichiaratosi antistatario, ad essere tenu... Leggi tutto...
USURA: gli interessi moratori sono esclusi dal calcolo del TEG
Sentenza | Tribunale di Roma, dott. Fausto Basile | 26.01.2016 | n.1463
Ai fini della determinazione di un tasso usurario applicato ad un contratto di mutuo fondiario, il tasso di mora ha un'autonoma funzione risarcitoria del ritardato pagamento del tutto diversa dalla funzione remunerativa degli interessi corrispettivi... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari