USURA: la sospensione dei procedimenti pendenti ex L. 44/1999 non esclude la facoltà del giudice di dichiarare il fallimento
Sentenza | Cassazione civile, sez. prima, Pres. Rel. Nappi | 09.02.2016 | n.2541
La sospensione dei procedimenti pendenti, in favore del soggetto vittima di richieste estorsive o di usura, prevista dalla L. 23 febbraio 1999, n. 44, art. 20, comma 4 (a tenore del quale “Sono sospesi per la medesima durata di cui al comma 1... Leggi tutto...
RIMBORSO ONERI: escluso se il contratto prevede, in ipotesi di estinzione anticipata, solo l’abbuono degli interessi non maturati
Sentenza | Giudice di Pace di Santa Maria Capua Vetere, Dott.ssa Bianca De Franciscis | 09.02.2016 | n.2582
E’ escluso il rimborso oneri laddove il contratto di mutuo intercorso tra le parti preveda espressamente, in ipotesi di estinzione anticipata, solo l’abbuono della quota degli interessi per il periodo di ammortamento non goduto. La domanda avente per... Leggi tutto...
ANTIRICICLAGGIO: LE SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE AGGREGATE (S.AR.A)
Articolo Giuridico | 08.02.2016 |
La produzione e l'invio delle S.AR.A sono disciplinati dal Provvedimento della UIF (Unità di Informazione Finanziaria) del 23 dicembre 2013, che sostituisce il precedente del 22 dicembre 2011. Esse prendono in considerazione le operazioni registrate... Leggi tutto...
PROCEDURA CIVILE: il mancato deposito del fascicolo di parte non è causa di rimessione sul ruolo
Sentenza | Tribunale Santa Maria Capua Vetere, dott.ssa Ida DOnofrio | 08.02.2016 | n.561
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm E' onere della parte - ai sensi degli artt. 72 e 74 delle disp. att. al C.P.C. - depositare in giudizio il proprio fascicolo con gli atti e i documenti di causa che pretende siano utilizzati come fonte d... Leggi tutto...
Case all’asta, guida all’offerta d’acquisto
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 07.02.2016 |
Accade spesso che l'offerente incorra in errore nella redazione dell'offerta, ometta l'indicazione di alcuni dati ovvero indichi degli elementi contraddittori. Sul punto, ai fini della delibazione sulla regolarità delle offerte è da tener presente ch... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: l’azione risarcitoria del creditore in danno del professionista delegato per appropriazione indebita del ricavato
Sentenza | Tribunale di Avellino, dott.ssa Maria Cristina Rizzi | 05.02.2016 |
LE MASSIME Il professionista delegato per la vendita di un immobile agisce quale "longa manus" del Tribunale, in quanto la delega attribuisce al designato la legittimazione all'esercizio di poteri e funzioni spettanti al Giudice e pertanto arreca un... Leggi tutto...
PRIVACY: spetta ai correntisti provare il fatto generatore del possesso del documento da parte di un terzo
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. Prima, Pres. Bernabai | 05.02.2016 | n.2306
In materia di onere della prova relativo alla violazione del trattamento dei dati personali di cui all'art. 15 Codice sulla privacy (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196), "spetta ai correntisti provare il fatto generatore del possesso altrui". Così si è pr... Leggi tutto...
CALCOLO DEGLI INTERESSI: i recenti orientamenti della giurisprudenza
Articolo Giuridico | 04.02.2016 |
Con riferimento alla tematica delle modalità di calcolo degli interessi - ed alla luce dell'emanazione dell'articolo 1, comma 629, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità per il 2014), che ha sostituito l'art. 120 del Testo Unico Ban... Leggi tutto...
C.T.U.: liquidazione compenso indipendente da somme movimentate su conto corrente
Ordinanza | Tribunale di Benevento, dott. Genovese | 04.02.2016 |
Nella determinazione del compenso di liquidazione della C.T.U., è sempre applicabile il criterio delle vacazioni quando gli altri criteri possibili diano luogo ad una sostanziale discrasia: nell'attività tecnica contabile consistente nella ricostruzi... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: onere della prova dell’adempimento a carico del debitore
Sentenza | Tribunale di S.M.C.V., dott.ssa Concetta Serino | 04.02.2016 | n.519
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm Nei contratti di fideiussione omnibus o c.d. "a prima richiesta" il debitore, per liberarsi dell'obbligazione, deve provare o l'adempimento della stessa ovvero, specificatamente, che gli interessi passiv... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari