RESPONSABILITA’ NOTAIO: il termine di prescrizione dell’azione risarcitoria decorre da oggettiva percepibilità danno
Sentenza | Cass. civ., sez. seconda, Pres. Bucciante – Rel. Criscuolo | 07.04.2016 | n.6747
La prescrizione dell’azione di responsabilità contrattuale non può iniziare a decorrere prima del verificarsi del danno di cui si chiede il risarcimento, atteso che il danno risarcibile deve essere attuale e non solo potenziale ed oggettivament... Leggi tutto...
il contenzioso banca clienti
Altro | AFGE | 06.04.2016 |
IL CONTENZIOSO BANCA CLIENTI i rischi civili e penali per le banche alla luce della recente giurisprudenza MILANO MERCOLEDI 06 APRILE 2016 SPAZIO CHIOSSETTO - VIA CHIOSSETTO, 20 Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: è inammissibile se il conto è aperto o viene chiuso in corso di causa
Sentenza | Tribunale di Catanzaro, dott.ssa Carmen Ranieli | 05.04.2016 | n.581
Provvedimento segnalato da Anna Baldinelli di Avellino La domanda di ripetizione proposta con il conto aperto è inammissibile e resta tale anche se il conto è stato chiuso in corso di causa, dovendo valutarsi la situazione al momento della proposizio... Leggi tutto...
ASSEGNO NON TRASFERIBILE: i confini della responsabilità della banca negoziatrice in caso di pagamento incolpevole
Sentenza | Cassazione civile, sez. prima, Pres. Forte Rel. Acierno | 05.04.2016 | n.6560
Commento predisposto da Donato Giovenzana Legale d'impresa La disciplina normativa speciale relativa all'assegno "non trasferibile" (R.D. n. 1736 del 1933, art. 43, comma 2,) - secondo la quale la banca che ha effettuato il pagamento in favore di p... Leggi tutto...
USURA BANCA PENALE: episodico superamento tassi soglia – marginale entità sforamenti – conseguenze
Sentenza | Cassazione penale, sez. seconda, Pres. Gentile – Rel. Gallo | 05.04.2016 | n.16372
La sentenza in commento interviene a dirimere una vicenda processuale non infrequente, negli ultimi tempi. Il cliente della banca, a seguito del ricalcolo del conto corrente, inclusa la commissione massimo scoperto, ritiene che siano avvenuti superam... Leggi tutto...
ANTIRICICLAGGIO ED ISTITUTI A CONFRONTO: CURATELA SPECIALE, FONDO PATRIMONIALE E TRUST FAMILIARE
Articolo Giuridico | 04.04.2016 |
ANTIRICICLAGGIO ED ISTITUTI A CONFRONTO: CURATELA SPECIALE, FONDO PATRIMONIALE E TRUST FAMILIARE Pillola informativa: contributo n. 13 Per quanto riguarda i diritti patrimoniali dei minori, il nostro ordinamento contempla un istituto con funzio... Leggi tutto...
CESSIONE DEL QUINTO: il costo dell’assicurazione rischio impiego è irripetibile
Sentenza | Giudice di Pace di Belluno, Avv. Fabrizio Schioppa | 04.04.2016 | n.77
Segnalata da Rachele Fuccella di Bergamo In tema di estinzione anticipata del prestito concesso mediante cessione del quinto dello stipendio, i singoli importi oggetto di richiesta devono essere specificati voce per voce senza rimandare alla lettura... Leggi tutto...
ORDINE DI ESIBIZIONE: INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DA CHI POSSIEDE IL DOCUMENTO
Ordinanza | Tribunale di Roma, dott. Francesco Mannino | 04.04.2016 |
Provvedimento segnalato dall'Avv. Andrea Fioretti del Foro di Roma In materia di onere probatorio, il potere conferito al giudice dall'art. 210 cod. proc. civ., di ordinare ad una delle parti o ad un terzo la esibizione di un documento, deve essere t... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: le carenze probatorie della parte non possono essere colmate ex art. 210 c.p.c.
Ordinanza | Cassazione Civile, sez. sesta, Pres. Ragonesi Rel. Genovese | 04.04.2016 | n.6511
L'ordine di esibizione può essere impartito ad una delle parti del processo con esclusivo riguardo ad atti "la cui acquisizione al processo sia necessaria" ovvero "concernenti la controversia", e, quindi, ai soli atti o documenti specificamente indiv... Leggi tutto...
STOP ALLA VENDITA FORZATA SE C’È L’USO CIVICO
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 03.04.2016 |
L'uso civico è un diritto reale, imprescrittibile, inalienabile, inusucapibile, posto per la salvaguardia ambientale e culturale, la preservazione del patrimonio e del paesaggio forestale ed agricolo, goduto da una determinata collettività su beni di... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari