CONTRATTI SWAP: infondata tesi per cui operazioni su derivati sarebbero valide solo se dirette a copertura rischio
Sentenza | Cass. civ. Sez. III, Pres. Vivaldi – Re. Tatangelo | 28.07.2017 | n.18781
In materia di contratti di swap è illegittimo affermare – a priori e in astratto, e prescindendo dalla teorica qualificazione della tipologia contrattuale dello swap come commutativa o aleatoria – che tali contratti siano di per sé nulli,... Leggi tutto...
DONAZIONE E CONTO CORRENTE: nulla se fatta con trasferimento di liquidità di non modico valore in assenza di atto pubblico
Sentenza | Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili | 27.07.2017 | n.18725
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario realizzato a mezzo banca, attraverso l’esecuzione di un ordine di bancogiro impartito dal disponente, non rient... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: valida eccezione di prescrizione formulata in forma generica
Ordinanza | Corte di Cassazione Civile, sezione sesta, Pres. Genovese – Rel Falabella | 26.07.2017 | n.18581
Nelle azioni di ripetizione di indebito una volta che la parte convenuta abbia formulato la propria eccezione di prescrizione, compete al giudice verificare quali rimesse, per essere ripristinatorie, siano irrilevanti ai fini della prescrizione, non... Leggi tutto...
USURA SOGGETTIVA: inconfigurabile per effetto della sommatoria dei tassi
Sentenza | Tribunale di Varese, Dott.ssa Olivia Condino | 25.07.2017 | n.728
Non è configurabile l’usura soggettiva per effetto della indebita addizione del tasso dell’interesse corrispettivo con l’interesse moratorio, il quale in caso di inadempimento del debitore si sostituisce all’interesse corrispettivo e mai si somma. La... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: grava sul debitore l’onere di attivazione del procedimento di mediazione
Sentenza | Tribunale di Torino, Dott.ssa Laura Maria Rivello | 25.07.2017 | n.921
Provvedimento segnalato dall’ Avv. Alfredo Viterbo del foro di Torino Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di contratti bancari e finanziari, è tenuto, assistito dall’avvocato, preliminarmente a esperir... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: le annotazioni in c/c di una posta d’interessi non costituiscono pagamenti
Ordinanza | Tribunale di Trani, dott. Nicola Milillo | 24.07.2017 |
L’annotazione in conto di una posta d’interessi (o di commissioni di massimo scoperto) illegittimamente addebitati dalla Banca al correntista comporta un incremento del debito dello stesso correntista, o una riduzione del credito di cui e... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE: se ancora in essere inammissibile qualsiasi domanda restituzione somme
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Francesco Remo Scerrato | 21.07.2017 | n.14914
Nel caso di contratto di conto corrente ancora in essere, è inammissibile qualsiasi domanda di condanna al pagamento, in via restitutoria, di somme, di cui si assuma l’indebito addebito sul conto corrente. Peraltro, anche in presenza di un conto corr... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: la mancata indicazione del valore del bene non è causa di nullità ma mera omissione
Sentenza | Tribunale di Monza, Giudice Luca Fuzio | 21.07.2017 | n.2286
La mancata indicazione nel contratto di mutuo fondiario del valore dell’immobile ipotecato non possa costituire, di per sé sola, causa di nullità del contratto medesimo, in assenza della prova concreta dell’intervenuta violazione del limite di finanz... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A D.I.: è onere del debitore opponente dare impulso alla mediazione
Sentenza | Tribunale di Civitavecchia, dott. Fausto Cerasoli | 20.07.2017 | n.670
La procedura di mediazione in forza di quanto previsto dal D.Lgs 4 marzo 2010 n. 28, costituisce condizione di procedibilità in materia di opposizione a decreto ingiuntivo ed è onere dell’opponente dare impulso alla stessa. Non può dirsi assolta la... Leggi tutto...
USURA: in assenza di una previsione legislativa gli interessi moratori sono aumentati di 2,1 punti
Sentenza | Tribunale di Sulmona, Dott. Daniele Sodani | 20.07.2017 | n.295
In assenza di una previsione legislativa che determini una specifica soglia in presenza di interessi moratori – ai fini del loro inserimento nel calcolo TSU – la Banca d’Italia adotta, nei suoi controlli sulle procedure degli interm... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari