L’INTERRUZIONE DELLA PROCEDURA ESECUTIVA SU ISTANZA DEI CREDITORI
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 24.09.2017 |
La riforma del 2005 prima e quella delle esecuzioni del 2006, poi, hanno inserito una peculiare ipotesi di sospensione della procedura esecutiva, disciplinata dall’ art. 624 bis cpc, che il giudice può concedere per un periodo massimo di ventiquattro... Leggi tutto...
MUTUO: la mancata indicazione dell’ISC non dà luogo a nullità contrattuale
Sentenza | Tribunale Roma, Giudice Paolo Catallozzi | 22.09.2017 | n.17740
Indipendentemente da ogni considerazione in ordine alla sussistenza dell’obbligo dell’indicazione dell’indice sintetico di costo rilevata dall’attore, la eventuale sua inosservanza può dar luogo a responsabilità della banca ma in nessun caso, in dife... Leggi tutto...
ACCERTAMENTO NEGATIVO: inammissibile domanda in assenza di specifica contestazione clausole illegittime
Sentenza | Tribunale di Velletri, Dott.ssa Maria Casaregola | 21.09.2017 | n.2633
In materia di contratti bancari, il correntista non può limitarsi ad una generica contestazione delle operazioni e delle clausole contrattuali asseritamente illegittime, dovendo specificamente indicare le poste non dovute, sia sotto il profilo dell... Leggi tutto...
ULTERIORI COMMENTI E RIFLESSIONI ALLA LEGGE 4.08.2017 N. 124
Articolo Giuridico | 20.09.2017 |
Su questa stessa rivista abbiamo già svolto un primo commento alla Legge n. 124/17 (Legge sulla concorrenza) ad oggetto il contratto di locazione finanziaria (leasing) . Abbiamo chiuso l’articolo anticipando che molto sarebbe stato ancora scritto su... Leggi tutto...
USURA – PENALE ESTINZIONE ANTICIPATA: non vale ai fini della sommatoria
Sentenza | Tribunale Torino, Giudice Massino Manuela | 20.09.2017 | n.4434
La penale per estinzione anticipata del mutuo costituisce un elemento accidentale del negozio avente natura eventuale ed essendo funzionale ad indennizzare il mutuante dei costi collegati al rimborso anticipato del credito (ovvero del mancato guadagn... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: domanda procedibile anche se la parte attivante non compare
Ordinanza | Tribunale di Mantova, Giudice Luigi Pagliuca | 20.09.2017 |
Le conseguenze della mancata comparizione dinanzi al mediatore della parte costituita sono unicamente quelle dall’art. 8, comma 4bis Dlgs 28/10 e, peraltro, non appare possibile differenziare gli effetti della mancata comparizione a seconda che la st... Leggi tutto...
IL FONDO DI GARANZIA
Articolo Giuridico | 19.09.2017 |
Qualsiasi operazione finanziaria, purché finalizzata all’attività di impresa, può accedere all’intervento del Fondo Centrale di garanzia per le PMI, istituito con legge 662/1996. Il Fondo di garanzia interviene a favore di tutti i settori economici,... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: prevista condanna se ricorso per cassazione è su censure insostenibili
Ordinanza | cassazione civile, sez.III Pres. Frasca - Rel. Tatangelo | 19.09.2017 | n.27746
Il ricorso per cassazione richiede una esposizione tale da garantire alla Corte di avere una chiara e completa cognizione del fatto sostanziale e del fatto processuale, senza dover ricorrere ad altre fonti o atti in suo possesso, compresa la stessa s... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: è onere dell’attore indicare nella domanda i singoli pagamenti ripetibili
Sentenza | Tribunale di Treviso, Giudice Francesca Vortali | 19.09.2017 | n.1881
Nelle azioni ripetizione è onere dell’attore indicare i pagamenti ripetibili ed il difetto della loro prova comporta una violazione dell’onere di allegazione e di prova dei fatti costitutivi della domanda, cui deve conseguire il rigetto della s... Leggi tutto...
INDEBITO: la CTU non può sopperire al difetto di allegazione degli estratti conto
Sentenza | Tribunale di Nocera Inferiore, Dott. Mario Fucito | 18.09.2017 | n.1326
In materia di ripetizione di indebito la pendenza del conto corrente non preclude la rilevazione di nullità, ma solo la condanna al pagamento del saldo. Il correntista potrà godere della ripetizione solo delle rimesse per il cui versamento ha dato e... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari