IMMOBILE ABUSIVO: impignorabile in ipotesi di acquisizione al patrimonio comunale
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. sesta, sottosezione 3, Pres. Amendola – Rel. D’ Arrigo | 06.10.2017 | n.23453
L’ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio indisponibile del Comune della costruzione eseguita in totale difformità o assenza della concessione emessa dal Sindaco ai sensi della L. n. 47 del 1985, art. 7, dà luogo ad acquisto a titolo o... Leggi tutto...
USURA MORATORI: non si può utilizzare come parametro il TAEG degli interessi corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Dott. Giudice Dott. Carlo Maddaloni | 05.10.2017 | n.9977
Ai fini della verifica del superamento del tasso soglia, la sommatoria degli interessi corrispettivi con quelli di mora non ha alcun fondamento giuridico e matematico. Nessuna rilevazione trimestrale viene eseguita per gli interessi di mora, che hann... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: interessi corrispettivi e moratori si cumulano?
Ordinanza | Cassazione Civile, sez. VI - Presidente Scaldaferri – Relatore Ferro | 04.10.2017 | n.23192
“È noto che in tema di contratto di mutuo, l’art. 1 della l. n. 108 del 1996, che prevede la fissazione di un tasso soglia al di là del quale gli interessi pattuiti debbono essere considerati usurari, riguarda sia gli interessi corrispettivi che quel... Leggi tutto...
MEDIAZIONE: inammissibile opposizione a decreto ingiuntivo se non viene istaurato il procedimento
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 04.10.2017 | n.4613
La mancata partecipazione senza giustificato motivo all’incontro con il mediatore della parte che vi è onerata comporta il mancato avveramento della condizione di procedibilità, con la precisazione che, al fine dell’avveramento di tale condizione, la... Leggi tutto...
PROCEDURA: gli effetti in caso di mancata partecipazione a udienza di precisazione conclusioni
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 04.10.2017 | n.4613
La mancata precisazione delle conclusioni da parte del difensore della parte attrice opponente all’udienza all’uopo fissata non significa rinuncia alle domande, bensì conferma delle conclusioni già in precedenza formulate, operando una presunzione pe... Leggi tutto...
Benvenuto (finalmente!) IFRS 16
Articolo Giuridico | 03.10.2017 |
Il 13 gennaio u.s. lo IASB (International Accounting Standard Board) ha pubblicato il nuovo principio contabile internazionale per la contabilità del leasing denominato IFRS 16. Il principio contabile sostituisce il vecchio IAS 17 in vigore da circa... Leggi tutto...
MUTUO – CLAUSOLA FLOOR: esclusa violazione ex art.1346 c.c. anche in ipotesi di mancato inserimento clausola CAP
Sentenza | Tribunale di Chieti, Dott. Federico Ria | 03.10.2017 | n.587
La differenza funzionale intercorrente tra la clausola floor – strumento a garanzia della Banca ed atto a prevedere un limite percentuale al di sotto del quale gli interessi dovuti non possono scendere – e la clausola cap – idonea a garan... Leggi tutto...
INDEBITO: infondata la domanda del curatore fallimentare che chiede restituzione dei soli interessi illegittimamente contabilizzati
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Dott. Edmondo Cacace | 03.10.2017 | n.2899
Segnalata dall’Avv. Gianluigi Passarelli del Foro di Santa Maria Capua Vetere Nel giudizio promosso dalla curatela fallimentare per l’accertamento e/o ripetizione delle somme illegittimamente addebitate sul conto corrente, la Banca non potrà essere c... Leggi tutto...
MUTUO: esclusa nullità clausola determinazione interessi se specificate le modalità di calcolo adoperate
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Manuela Cortelloni | 29.09.2017 | n.1709
É esclusa la nullità della clausola di determinazione degli interessi infondata applicata al contratto di mutuo nel caso in cui sia determinata anche con specifico riferimento ai criteri matematici da applicare e alle modalità di calcolo del tasso di... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: esclusa operatività art. 1956 c.c. se il nuovo credito è identico a quello preesistente
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 29.09.2017 | n.2940
In riferimento alla validità della fideiussione prestata c.c. solo se la persona del fideiussore coincide con la persona del legale rappresentante della società di capitali si esclude l’operatività dell’art.1956 c.c. in quanto nel caso in cui la pers... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari