ESECUZIONE CONTRO TERZO DATORE IPOTECA: possibile un effetto sospensivo permanente della prescrizione
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. De Stefano – Rel. D’Arrigo | 05.06.2020 | n.10808
LE MASSIME: La notifica di un pignoramento immobiliare contro il terzo proprietario, ai sensi degli artt. 602 c.p.c. e ss., produce l’effetto di interrompere la prescrizione del credito azionato (art. 2943 c.c., comma 1), e di sospenderne il decorso... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ESECUZIONE: inammissibile se non si non rispetta il termine di notificazione
Ordinanza | Tribunale di Locri, Giudice Elisa Vicenzutti | 04.06.2020 |
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Proto dell’Avv. Tommaso Proto, con la consulenza professionale dell’Autore L’inammissibilità dell’opposizione all’esecuzione frutto della mancata notifica del ricorso ex art. 615 c.p.c. II comma e del pedi... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: deve contenere, a pena di inammissibilità, l’esposizione sommaria dei fatti della causa
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. - 1, Pres. Sambito – Rel. Scotti | 04.06.2020 | n.10588
Il ricorso per Cassazione deve contenere, a pena di inammissibilità, l’esposizione sommaria dei fatti della causa. Tale requisito consiste in una esposizione che deve garantire alla Corte di Cassazione di avere una chiara e completa cognizione... Leggi tutto...
SOSPENSIONE COVID EX ART. 54-TER, D.L. N. 18/2020: è possibile l’accesso da parte degli ausiliari per stimare bene pignorato
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord, Giudice Alessandro Auletta | 04.06.2020 |
Laddove ricorrano i presupposti per l’applicazione dell’art. 54-ter, d.l. n. 18/2020, la sospensione non preclude il compimento degli atti conservativi, quali l’accesso da parte degli ausiliari, ed in specie del custode, purché compiuto con modalità... Leggi tutto...
Le bugie al notaio in sede di contratto integrano il reato di falso ideologico
Sentenza | Corte di Cassazione, V sez. pen., Pres. Vessichelli – Rel. Brancaccio | 04.06.2020 | n.16982
La condotta della parte di un contratto di compravendita immobiliare, che dichiari falsamente al notaio rogante la conformità dell’immobile alle caratteristiche previste dalla concessione ed ivi autorizzate, integra il reato di falso ideologic... Leggi tutto...
MUTUO CON AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non comporta alcuna forma di capitalizzazione
Sentenza | Tribunale di Trani, Giudice Giuseppe Rana | 03.06.2020 | n.880
Nel contratto di mutuo, il cosiddetto “ammortamento alla francese” non comporta alcuna forma di capitalizzazione degli interessi che vengono calcolati solamente sulla quota capitale via via decrescente e per il periodo corrispondente a qu... Leggi tutto...
ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE: il creditore consegue la piena soddisfazione nei confronti del proprio debitore
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. De Stefano – Rel. D’Arrigo | 03.06.2020 | n.10420
In materia di pignoramento presso terzi, il creditore che abbia ottenuto, nell’ambito della liquidazione delle spese processuali disposta dal giudice dell’esecuzione, l’assegnazione anche delle somme occorrenti per la registrazione... Leggi tutto...
NOTIFICAZIONE RICORSO DI FALLIMENTO: il ruolo della cancelleria si esaurisce col primo tentativo di notifica via Pec
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Di Marzio | 03.06.2020 | n.10511
In materia di notificazione del ricorso per dichiarazione di fallimento, ai sensi dell’art. 15 della legge fallimentare (R.D. n. 267 del 1942), una volta che la notificazione a cura della cancelleria all’indirizzo di posta elettronica cer... Leggi tutto...
REVOCATORIA: la donazione dei beni immobili del fideiussore al proprio genitore
Sentenza | Tribunale di Lanciano, Giudice Maria Rosaria Boncompagni | 03.06.2020 | n.124
In tema di simulazione assoluta del contratto, nel caso in cui la relativa domanda sia proposta da terzi estranei al giudizio, spetta al giudice del merito valutare l’opportunità di fondare la decisione su elementi presuntivi, da considerare non solo... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: nullità selettiva ed eccezione di buona fede
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara - Rel. Scotti | 03.06.2020 | n.10505
Provvedimento segnalato e commentato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Nel caso in cui l’intermediario opponga l’eccezione di buona fede per evitare un uso oggettivamente distorsivo delle regole di legittimazione in tema di n... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari