ACCERTAMENTO DELL’OBBLIGO DEL TERZO PIGNORATO: il debitore è litisconsorte necessario
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Frasca – Rel. D’Arrigo | 20.05.2020 | n.9267
Nel giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo pignorato regolato dall’art. 549 c.p.c. così come modificato dal D.L. 27 giugno 2015, n. 83, art. 13, comma 1, lett. m-ter, conv. con modif. dalla legge di conversione L. 6 agosto 2015,... Leggi tutto...
ERRATA INDICAZIONE PEC IN ATTI GIUDIZIARI: il notificante deve consultare l’albo professionale
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano – Rel. Olivieri | 20.05.2020 | n.9238
La errata indicazione negli atti giudiziari di parte dell’indirizzo di posta elettronica certificata del difensore, non esonera in ogni caso la parte notificante dall’onere di diligenza di accertarsi preventivamente, mediante accesso ai r... Leggi tutto...
SOSPENSIONE PROCEDURE ESECUTIVE PRIMA CASA: le linee guida del Tribunale di Napoli Nord
Disposizione presidenziale | Tribunale di Napoli Nord, Dott. Marcello Sinisi | 19.05.2020 |
L’art. 54 ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, nella legge 24 aprile 2020, n. 27, recante misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha stabilito che «è sospesa, per la durata di sei me... Leggi tutto...
Emergenza “Covid-19” e giustizia civile tra reazioni immediate e prospettive di riforma
Intervista | a cura dell'Avv. Walter Giacomo Caturano | 19.05.2020 |
La “Giustizia” sta reggendo alla prova del “Coronavirus”? Quali strumenti “emergenziali” potranno fungere da ispirazione per una riforma strutturale del Sistema? Lo abbiamo chiesto al Dott. Massimo Vaccari, Giudice del Tribunale di Verona e docente p... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA-CDQ: “spese di amministrazione” escluse dal rimborso
Sentenza | Giudice di Pace di Napoli, Avv. Giulia Palomba | 19.05.2020 | n.19925
PROCEDIMENTO PATROCINATO DA DE SIMONE LAW FIRM In materia di estinzione anticipata di un contratto di finanziamento con Cessione del Quinto, il vigente ordinamento riconosce il diritto del soggetto finanziato a sottrarsi dall’obbligazione, prim... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: l’eventuale prescrizione dell’azione non influisce sulla individuazione delle rimesse solutorie
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara – Rel. Fidanzia | 19.05.2020 | n.9141
Per verificare se un versamento effettuato dal correntista nell’ambito di un rapporto di apertura di credito in conto corrente abbia avuto natura solutoria o solo ripristinatoria, occorre, all’esito della declaratoria di nullità da parte... Leggi tutto...
ANATOCISMO POST 2000: occorre una nuova pattuizione per la capitalizzazione degli interessi
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara – Rel. Falabella | 19.05.2020 | n.9140
Una volta affermato che, ai fini dell’art. 7 della delibera CICR del 9 febbraio 2000 assume rilievo non già l’applicazione de facto delle condizioni anatocistiche pattuite in precedenza, ma la nullità che affligge le stesse, il criterio posto dai com... Leggi tutto...
SOCIETÀ: no alla forma scritta del pactum fiduciae su quote societarie
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara - Rel. Falabella | 19.05.2020 | n.9139
Non è soggetto al requisito della forma scritta il contratto (cosiddetto pactum fiduciae) con il quale si conviene l’intestazione fiduciaria di una quota di partecipazione al capitale sociale di una società e, quindi, si conviene l’obblig... Leggi tutto...
Gli NPL ed il “Sistema Giustizia” alla prova del “Covid-19”
Intervista | a cura dell'Avv. Walter Giacomo Caturano | 18.05.2020 |
Quali sono le sfide che attendono i “Servicer NPL” all’epoca del “Coronavirus” e quali le prospettive dell’NPL Management nel prossimo futuro? Lo abbiamo chiesto all’Avv. Francesco Primavera, NPL-Manager in doValue S.p.A. Come sta impattando l’emerge... Leggi tutto...
APPELLO: la notifica all’avvocato cancellato dall’albo professionale non è inesistente ma nulla
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. - 5, Pres. Greco – Rel. Crolla | 18.05.2020 | n.9104
La notifica dell’atto d’appello eseguita al difensore dell’appellato che, nelle more del decorso del termine di impugnazione, si sia volontariamente cancellato dall’albo professionale, non è inesistente (ove il procedimento no... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari