CESSIONE EX ART 58 TUB: l’estratto delle posizioni cedute non può essere prodotto con note ex art. 183 co. 6 n. 3 cpc
Sentenza | Tribunale Napoli Nord, Giudice Maria De Vivo | 05.05.2022 | n.1623
Nell’ipotesi di cessione di crediti oggetto di cartolarizzazione la pubblicazione dell’atto di cessione sulla Gazzetta Ufficiale sostituisce la notificazione dell’atto stesso o l’accettazione da parte del debitore ceduto a nor... Leggi tutto...
APPELLO: il termine per la proposizione avverso l’ordinanza ex art. 702 bis cpc decorre dalla data d’udienza
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. D’Ambrosio – Rel. Mariani | 04.05.2022 | n.1908
Il termine per la proposizione dell’appello di cui all’art. 702 quater cpc, decorre dalla data dell’udienza in cui viene emessa l’ordinanza ex art. 702 bis e ter che si intende impugnare. Il rito sommario ex art. 702 bis cpc costituisce uno strumento... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE: l’invio puntuale degli estratti conto ne comporta la tacita accettazione da parte dei clienti
Sentenza | Tribunale di Velletri, Giudice Paola Pasqualucci | 04.05.2022 | n.906
L’invio degli estratti conto relativi al rapporto in essere con la banca e la mancata contestazione da parte dei correntisti ne comporta la tacita accettazione ai sensi dell’art. 119 TUB n. 3; e l’approvazione degli stessi e/c ai sensi dell’art. 1832... Leggi tutto...
ONERI IDENTIFICAZIONE: la banca negoziatrice deve adottare la diligenza del professionista
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Ferro Massimo – Rel. Pazzi Alberto | 03.05.2022 | n.13969
“[È esclusa] la responsabilità della banca negoziatrice che abbia dimostrato di aver identificato il prenditore del titolo mediante il controllo del documento di identità non scaduto e privo di segni o altri indizi di falsità, in quanto la normativa... Leggi tutto...
APPELLO: l’impugnazione deve individuare le questioni e i punti contestati della sentenza impugnata
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 03.05.2022 | n.1863
“Nel giudizio di appello – che non è un “novum iudicium” – la cognizione del giudice resta circoscritta alle questioni dedotte dall’appellante attraverso specifici motivi e tale specificità esige che alle argomentazioni... Leggi tutto...
LEXITOR: il nuovo art. 125 sexies TUB è applicabile ai contratti sottoscritti dopo la conversione del Decreto Sostegni bis
Sentenza | Giudice di Pace di Roma, Giudice Oliviero Campana | 02.05.2022 | n.7873
“Si ringrazia per la segnalazione il Prof. Avv. Fabrizio Maimeri e l’Avv. Mario Albano” Le modifiche introdotte con la legge di conversione del Decreto “Sostegni-bis” all’art. 125-sexies del T.U.B hanno risolto i dubbi sorti a segui... Leggi tutto...
PRINCIPIO DI “NON CONTESTAZIONE”: è onere di chi agisce contestare il fatto allegato nella prima difesa utile
Sentenza | Corte d’Appello de l’Aquila, Pres. Fabrizio – Rel. Buzzelli | 02.05.2022 | n.636
Il principio di “non contestazione”, codificato con la modifica dell’art. 115 cpc ad opera della legge del 2009, deve considerarsi principio interpretativo previgente nell’ordinamento anche a mente della consolidata giurisprudenza di legittimità. Più... Leggi tutto...
CASELLA PEC PIENA: la notifica al difensore va effettuata con deposito in cancelleria ex art. 16 co. 6 D.L. 179/2012
Corte di Cassazione, Pres. Messini D’Agostini - Est. Tutinelli | 02.05.2022 | n.17061
La dizione “casella piena” è logicamente considerata come fatto imputabile al titolare dell’account in quanto il mancato scaricamento dei messaggi e comunque i limiti contrattuali connessi allo spazio disponibile per la ricezione di... Leggi tutto...
CREDITORE PIGNORATIZIO: se terzo in buona fede applicabile la disciplina del codice Antimafia ai fini delle restituzioni.
Sentenza | Corte di Cassazione Penale, Pres. Siani Vincenzo – Rel. Magi Raffaello | 28.04.2022 | n.16341
“Provvedimento segnalato dall’avv. Annalisa Nanna, che ha patrocinato il procedimento” “[…] la parificazione di tutela tra i creditori incisi da confisca di prevenzione e creditori incisi da confisca emessa in ambito penale ex art. 12 sexies l. 356/... Leggi tutto...
CASO LEXITOR – DECRETO SOSTEGNI BIS: rimborso “all inclusive” solo per i contratti conclusi dopo il 25 luglio 2021
Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Luigi Enrico Calabrò | 28.04.2022 | n.228
In tema di estinzione anticipata dei finanziamenti ai consumatori, ai contratti stipulati prima dell’entrata in vigore (25 luglio 2021) della legge di conversione del c.d. “Decreto sostegni bis” continuano ad applicarsi le disposizioni dell’art. 125... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari
Rivista giuridica online ExParteCreditoris.it: provvedimenti e sentenze segnalate da Giudici, Avvocati e Banche. Periodico d'informazione giuridica per studi legali Direttore responsabile Avv. Antonio De Simone - ISSN 2385-1376




