
Avv. Antonio De Simone
Avvocato iscritto presso il Foro di Napoli dal 14 marzo 1995 e Patrocinante in Cassazione dal 28 maggio 2010. Esperto di Diritto bancario e fallimentare, vanta una consolidata esperienza nella gestione delle attività legali di recupero del credito, oltre che una competenza specialistica in materia di usura bancaria – in sede civile e penale – di anatocismo, di prodotti finanziari complessi. Nel corso della ventennale esperienza forense ha assunto la difesa di diversi istituti di credito e società di leasing, distinguendosi per l’elevatissimo rating di provvedimenti favorevoli conseguiti. Nel 2013 ha fondato il Centro studi giuridici “Ex Parte Creditoris”, collegato all’omonima Rivista Giuridica on-line www.expartecreditoris.it – della quale è direttore responsabile – dedicata a supportare le esigenze dei creditori sul web. Ha fondato nel 2015 la De Simone Law Firm, (www.desimonelawfirm.it) con l’obiettivo di fornire alla propria Clientela, rappresentata da primari Istituti di Credito a livello nazionale, una consulenza globale su ogni problematica del “mondo banca”. Lo Studio si distingue per l’approccio sinergico con il Comitato scientifico e redazionale della Rivista Ex Parte Creditoris, che consente a ciascun professionista un continuo aggiornamento tecnico-giuridico. La De Simone Law Firm ha sede in Napoli ed opera all’interno della regione Campania con i propri collaboratori, oltre a patrocinare ogni controversia presso tutti i Tribunali “problematici”, sia direttamente che attraverso una fitta rete di corrispondenti su tutto il territorio nazionale. È autore di diverse pubblicazioni a carattere scientifico. Di recente ha realizzato i seguenti contributi di approfondimento, in partnership con la rivista giuridica “Gazzetta Forense”: - maggio-giugno 2016 “Usura: gli interessi moratori e la commissione di massimo scoperto nel confronto di dati omogenei”; - maggio-giugno 2015“Sulla inconfigurabilità dell’anatocismo nel conto corrente operativo”; - gennaio-febbraio 2015 " Disciplina antiusura e nuovi tassi legali di mora: è usura legale?"; - maggio-giugno 2014 l’articolo “Usura bancaria: il dilemma degli interessi moratori - Cinque ragioni per le quali gli interessi moratori non dovrebbero sottostare al tasso soglia antiusura”.
FIDEIUSSIONE BANCARIA: non sussiste l’obbligo della mediazione
Ordinanza | Tribunale di Verona, Giudice Massimo Vaccari | 22.10.2020 |
La fideiussione c.d. attiva, cioè quella rilasciata ad una banca da un soggetto terzo, persona fisica o giuridica o ente, non è qualificabile come contratto bancario, atteso che il fideiusso... Leggi tutto...
PRECETTO PER SOMMA ECCEDENTE QUELLA DOVUTA: quali conseguenze sulle spese di lite?
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. Rossetti | 11.10.2016 | n.20374
In tema di spese processuali, quando nel giudizio di opposizione esecutiva si accerti che il creditore esecutante abbia chiesto con il precetto il pagamento di una somma anche di poco eccede... Leggi tutto...
ASSEGNI: la tolleranza della banca agli “sconfinamenti” non è manifestazione idonea a superare le clausole
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord, Pres. Iacone – Rel. Lamonica | 26.08.2020 |
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM La tolleranza degli sconfinamenti da parte della banca non integra una manifestazione di volontà idonea a superare le clausole pattuite dalle p... Leggi tutto...
ERRATA SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI: no al risarcimento se la società era in crisi
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Scoditti – Rel. Rossetti | 01.07.2020 | n.13264
Va escluso il risarcimento per l’errata segnalazione alla Centrale Rischi di Bankitalia, se l’errore della banca riguarda una società in crisi da anni e manca la prova che la str... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: mediazione obbligatoria a carico del creditore opposto
Sentenza | Cass. civ., Sezioni Unite, Pres. Travaglino Rel. Cirillo | 18.09.2020 | n.19596
«Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010, i cui giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo, una vol... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: eccezione tardiva quando introdotta in comparsa conclusionale
Sentenza | Tribunale di Pistoia, Giudice Maria Iannone | 09.09.2020 | n.673
L’eccezione di nullità di una fideiussione, per violazione della normativa antitrust, che si fonda su fatti nuovi, costituiti dalla corrispondenza tra il testo del contratto di fideiussione... Leggi tutto...
APPELLO: la mancanza in atti della sentenza impugnata non comporta l’improcedibilità
Sentenza | Corte d’Appello di Milano, Pres. Vigorelli – Rel. Giobellina | 13.07.2020 | n.1788
L’art. 347, comma 2, c.p.c. stabilisce che l’appellante deve inserire nel proprio fascicolo copia della sentenza impugnata, ma, in caso di omissione, non commina la sanzione dell... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA-FIDEIUSSIONE ANTITRUST: sussiste in caso di opposizione all’esecuzione contro decreto ingiuntivo definitivo
Ordinanza | Tribunale di Verona, Giudice Attilio Burti | 10.06.2020 |
Provvedimento segnalato dagli Avv.ti Pierangelo Mori Bontempini e Silvia Marengo del Foro di Verona La manifesta inammissibilità dell’opposizione all’esecuzione impone anche la condanna di c... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: occorrono gli estratti integrali a far data dell’apertura
Ordinanza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Gaetano Laviola | 07.07.2020 |
La rideterminazione del saldo deve avvenire in coerenza con la domanda, attraverso i relativi estratti a partire dalla data di apertura del conto, salvo che non si potesse dire che il saldo... Leggi tutto...
USURA: sempre dovuti gli interessi corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Gabriella Frallicciardi | 24.07.2020 | n.5295
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Benché l’art. 644 c.p. e l’art. unico della legge di interpretazione autentica (d.l. 394/00 conv. in legge 24/01) non distinguano tra costi eff... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE, ISC e TEMO: sanzionati con condanna per lite temeraria ex art.96 cpc
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Ruggiero Berardi | 21.07.2020 | n.415
La temerarietà della lite può essere ravvisata sia nella coscienza della infondatezza della domanda e sia nel difetto di normale diligenza per l’acquisizione di tale coscienza. L’art. 96 co.... Leggi tutto...
USURA – LEASING: il T.E.G.M., sulla cui base viene determinato il tasso soglia, viene calcolato facendo riferimento ai soli tassi d’interesse corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Anna Giorgia Carbone | 21.04.2020 | n.2481
Il T.E.G.M., sulla cui base viene calcolato il tasso soglia, non viene calcolato facendo riferimento ai tassi d’interesse moratori, ma solo a quelli corrispettivi. Consegue che applicarlo pu... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la meritevolezza come ragionevole possibilità dell’adempimento
Decreto | Tribunale di Cagliari, Pres. Tamponi – Rel. Caschili | 17.06.2020 |
La legge 3/2012 non tutela il debitore che ha assunto obbligazioni per motivi meritori (quali possono essere quelli legati a motivi di salute, di studio, di mantenimento di uno standard dign... Leggi tutto...
Covid-19: no alla sospensione della procedura se l’immobile è occupato dal coniuge separato
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Stefania Cannavale | 24.06.2020 |
La sospensione ex art. 54 ter D.L. 17/03/2020 n. 18 non trova applicazione nel caso in cui l’immobile sia stato al momento del pignoramento o sia successivamente divenuto la dimora principal... Leggi tutto...
INVESTIMENTI FINANZIARI: il cliente deve provare la responsabilità dell’intermediario
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, Pres. De Cristofaro – Rel. Santilli | 09.06.2020 | n.1585
A fronte della dichiarazione ex art. 31 Regolamento Consob n. 11522/98 resa dal cliente dell’intermediario e al concreto rischio che la stessa sia stata rilasciata inconsapevolmente o,... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari