AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non è sempre necessaria l’allegazione del piano di riduzione del finanziamento
Sentenza | Tribunale di Padova, Giudice Alberto Stocco | 21.07.2023 | n.1576
L’applicazione dell’interesse composto nel piano di ammortamento francese non provoca alcun fenomeno anatocistico nel conteggio degli interessi contenuti in ogni singola rata. Infatti, al termine di ciascun periodo, la quota interessi è c... Leggi tutto...
LEGGE DI SCONTO COMPOSTO: rende uguale il capitale mutuato con la somma dei valori capitale compresi in tutte le rate del piano di ammortamento alla francese
Sentenza | Tribunale di Milano, Pres. Rel. Gallina | 20.07.2023 | n.6281
Nel caso dell’ammortamento alla francese, la “legge di sconto composto” è utilizzata unicamente al fine di individuare la quota capitale da restituire in ciascuna delle rate prestabilite ed è, pertanto, una formula di equivalenza finanziaria che cons... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: il mancato perfezionamento di uno dei requisiti della cessione, fa venire meno la legittimazione attiva del cessionario
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Maria Gabriella Zimpo | 20.07.2023 | n.11557
In tema di cessione in blocco, se il ricorso per decreto ingiuntivo nei confronti del debitore ceduto era stato richiesto come uno dei requisiti individuati dalla cessione medesima ai fini del suo perfezionamento, in caso di mancata instaurazione del... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO EX ART. 58 TUB: ai fini della prova della titolarità del credito è sufficiente la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla G.U.
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Genovese – Rel. Dongiacomo | 20.07.2023 | n.21821
In materia di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB, ai fini della dimostrazione della titolarità del credito in capo al cessionario è sufficiente la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale recante l’indic... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: non può rientrarvi il credito mancante di uno dei requisiti previsti per il suo perfezionamento
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Maria Gabriella Zimbo | 20.07.2023 | n.11557
In materia di cessione in blocco, quando per il credito opposto non si verifica il perfezionamento della cessione per carenza di uno dei requisiti individuati dalla cessione medesima, il credito stesso non può considerarsi rientrante tra quelli ogget... Leggi tutto...
MUTUO: valido l’ammortamento alla francese
Sentenza | Tribunale di Bari, Giudice Paola Cesaroni | 20.07.2023 | n.3042
Provvedimento segnalato dall’Avv. Ascanio Amenduni del foro di Bari In tema di mutuo, la circostanza che, a parità di condizioni economiche, un piano di ammortamento alla francese comporti un esborso complessivo a titolo di interessi superiore... Leggi tutto...
FALLIMENTO: l’assegnazione delle somme in sede esecutiva, in costanza di procedura concorsuale, è solo provvisoria e non definitiva
Decreto | Tribunale di Roma, Pres. Cardinali – Rel. Carlomagno | 20.07.2023 | n.1784
Commento redatto dall’ Avv. Mirko Tartaglia del foro di Roma In materia di fallimento, l’assegnazione delle somme in sede esecutiva è solo provvisoria e non definitiva. Pertanto, il creditore ha l’obbligo di insinuarsi nella procedura concorsuale. Il... Leggi tutto...
APPELLO: inammissibile qualora si limiti a censurare le sole ragioni di rito esposte in sentenza, senza riproporre le questioni di merito
Sentenza | Corte di Appello di Bari, Pres. Labellarte – Rel. Dellosso | 19.07.2023 | n.1183
Si ringrazia per la segnalazione l’avvocato Ascanio Amenduni del Foro di Bari In caso di pronunzia di inammissibilità dell’opposizione a decreto ingiuntivo per mancato espletamento del procedimento di mediazione, il debitore appellante ha l’one... Leggi tutto...
CLAUSOLE ABUSIVE (CASS 9479/2023): i principi espressi dalla Suprema Corte non derogano alla regola che vieta nuove allegazioni, domande ed eccezioni con le memorie ex art. 190 c.p.c.
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Evelina Iaquinti | 19.07.2023 | n.443
In materia di opposizione a decreto ingiuntivo, non sono invocabili i principi espressi nella sentenza n. 9479 del 6/4/2023 della Corte di Cassazione qualora il titolo azionato non sia costituito da un titolo esecutivo giudiziale definitivo, quale è... Leggi tutto...
CESSIONE EX ART. 58 TUB: il contratto è la prova che il credito è stato effettivamente e inequivocabilmente cartolarizzato
Sentenza | Tribunale di Ravenna, Giudice Alessia Vicini | 19.07.2023 | n.468
In materia di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB da parte di istituti di credito, l’estratto della pubblicazione del relativo avviso in Gazzetta Ufficiale produce gli effetti pubblicitari dell’intervenuta cessione. Tale effetto non implica... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari