CITAZIONE NOTIFICA MANCANZA DATA UDIENZA NULLITÀ INSANABILE FONDAMENTO
Sentenza | Cassazione civile, Sezione Prima | 08.09.2014 | n.18868
Si configura una nullità insanabile che determina l'inammissibilità dell'impugnazione e, dunque, il passaggio in giudicato della sentenza di primo grado laddove la copia dell'atto di citazione in appello notificata all'appellato non contiene l'indica... Leggi tutto...
OPPONIBILITA’ DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE ALLA PROCEDURA ESECUTIVA
Articolo Giuridico | Il mattino, legalmente | 07.09.2014 |
OPPONIBILITA' DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE ALLA PROCEDURA ESECUTIVA L'opponibilità alla procedura esecutiva della locazione, avente ad oggetto l'immobile pignorato, è disciplinata dal combinato disposto degli artt. 560 cpc e 2923 cc. I criteri ri... Leggi tutto...
COMPENSO CTU: in caso di chiarimenti non spetta un’autonoma ed ulteriore liquidazione
Decreto | Tribunale di Nola, dott. Lorenzo Corona | 05.09.2014 |
I chiarimenti resi dal C.T.U. non devono essere autonomamente liquidati dal giudice poiché essi sono già ricompresi nell'originario incarico e non costituiscono oggetto di un incarico suppletivo. Questo il principio affermato dal Tribunale di Nola, i... Leggi tutto...
PIGNORABILITÀ DI RETRIBUZIONI E PENSIONI: ECCO LA PROPOSTA DELL’ON.LE ROSTAN
Altro | Camera dei Deputati | 04.09.2014 |
4 settembre 2014 Affidata ad un comunicato stampa l'iniziativa dell'On.le Michela Rostan (PD) per rendere più equa la disciplina del pignoramento delle retribuzioni dovute ai privati e dei trattamenti di pensione, con il deposito di una proposta di l... Leggi tutto...
FALLIMENTO: l’inosservanza del termine di comparizione non lede il diritto di difesa del fallito
Sentenza | Cassazione civile, Sezione Prima | 03.09.2014 | n.18595
La mancata osservanza del termine di comparizione all'udienza per l'istruttoria pre-fallimentare così come previsto dall'art. 15 L.F. non costituisce causa di nullità del decreto di convocazione per violazione del diritto di difesa del debitore, nel... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE: per le rimesse su c/c, occorre che il debito estinto sia scaduto ed esigibile
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Angelo Napolitano | 03.09.2014 | n.11737
Si ringrazia per la segnalazione l'Avv. Aldo Corvino Ai fini della revocabilità delle rimesse ex art. 67, primo comma n. 2, L.F., oltre all'elemento temporale, che fa da discrimine per l'applicazione del primo comma o del secondo comma, ed oltre alla... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE RIMESSE SU C/C: è l’eccezione rispetto alla norma della irrevocabilità
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Angelo Napolitano | 03.09.2014 | n.11737
Si ringrazia per la segnalazione l'Avv. Aldo Corvino Ai fini della revocabilità ex art. 67, primo comma n. 2, L.F.,oltre all'elemento temporale, che fa da discrimine per l'applicazione del primo comma o del secondo comma, ed oltre alla anormalità del... Leggi tutto...
NULLITA’ DELLA CITAZIONE: insanabile se manca del tutto la vocatio in ius
Ordinanza | Tribunale di Reggio Emilia, dott. Gianluigi Morlini | 02.09.2014 |
L'atto di opposizione a precetto privo dell'indicazione della data di prima comparizione e mancante della vocatio in ius è affetto da nullità non sanabile non potendosi applicare l'art. 164, comma 1, c.p.c. Questo il principio affermato dal Tribunale... Leggi tutto...
FALLIMENTO: niente accantonamento per il creditore fallimentare tardivo
Sentenza | Cassazione civile, Sezione sesta | 02.09.2014 | n.18550
L'art. 101 legge fallimentare, nel prevedere che i creditori possono chiedere l'ammissione al passivo fino a che non siano esaurite tutte le ripartizioni dell'attivo fallimentare, pone solo un limite cronologico all'esercizio di tale diritto potestat... Leggi tutto...
Il precetto non è un atto processuale
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Salvatore di Lonardo | 01.09.2014 | n.12051
L'omessa allegazione della procura alle liti non determina l'illegittimità dell'atto di precetto, trattandosi di adempimento non richiesto da alcuna norma di legge. Così ha statuito il Tribunale di Napoli, nella persona del Giudice dott. Salvatore Di... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari