ABF USURA: finanziamento ipotecario SAL non censito tra i mutui
Altro | Collegio di Napoli, Pres. Marinari Rel. Guizzi | 03.06.2015 | n.4456
Il finanziamento a stati di avanzamento lavori (cd. SAL), caratterizzato da un'erogazione collegata appunto allo stato di avanzamento dei lavori per cui è concesso, è particolarmente utilizzato in relazione ai lavori di ristrutturazione e riqualific... Leggi tutto...
ABF USURA: moratori irrilevanti ai fini della verifica del tasso soglia
Altro | ABF Collegio Napoli, Pres. Marinari Rel. Guizzi | 03.06.2015 | n.4455
Gli interessi moratori, quand'anche in concreto fossero destinati a trovare applicazione, non rilevano in nessun caso ai fini della verifica se l'interesse in concreto applicato possa o meno considerarsi usurario. Dirimente appare, infatti, la consid... Leggi tutto...
ABF USURA: moratori dovuti nella fase patologica del rapporto e perciò fuori dal TEG
Altro | Collegio Napoli, Pres. Marinari Rel. Conte | 03.06.2015 | n.4452
I TEG medi includono, oltre al tasso nominale, tutti gli oneri connessi all'erogazione del credito. Gli interessi di mora, tuttavia, non sono ricompresi nel calcolo del TEG, poiché non sono dovuti quando il rapporto viene erogato e vive la sua fisiol... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: non è necessaria la firma della banca sui moduli dalla stessa predisposti
Sentenza | Tribunale di Torino, dott.ssa Cecilia Marino | 01.06.2015 | n.3993
In materia di contratti bancari, nell'ipotesi in cui non risulti una copia firmata da parte della banca, ai fini del perfezionamento, della validità e dell'efficacia del contratto, la firma dell'istituto di credito non è da reputarsi necessaria, qual... Leggi tutto...
ANATOCISMO: su Gazzetta Forense il contributo di Ex Parte Creditoris
Articolo Giuridico | Gazzetta Forense | 01.06.2015 |
Il regolamento degli interessi in conto corrente è al centro di un vivo dibattito e di controversa casistica giurisprudenziale. Trascurando il reale funzionamento del contratto di conto corrente, dottrina e giurisprudenza prospettano non senza voci... Leggi tutto...
ABF USURA: inutilizzabili metodi di calcolo difformi da quello di Bankitalia
Altro | ABF, Collegio di Milano, Pres. Lapertosa Rel. Lucchini Guastalla | 01.06.2015 | n.4445
Le Istruzioni della Banca d'Italia, oltre a rispondere alla elementare esigenza logica e metodologica di avere a disposizione dati omogenei al fine di poterli raffrontare, hanno natura di norme tecniche autorizzate dalla normativa primaria e sono nec... Leggi tutto...
Immobile pignorato, le regole per l’acquisto
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 31.05.2015 |
Tutti possono partecipare all'asta tranne il debitore, ossia colui che è assoggettato ad esecuzione forzata per il soddisfacimento del proprio debito. Sono, dunque, ammessi alla partecipazione il terzo proprietario dell'immobile pignorato, il debitor... Leggi tutto...
RESPONSABILITÀ AMMINISTRATORE: non si fonda su una mera strategia imprenditoriale rivelatasi perdente
Ordinanza | Tribunale di Firenze, dott. Riccardo Guida | 29.05.2015 |
Non è corretto ravvisare una responsabilità per mala gestio dell'amministratore ogni volta che, alla stregua di un giudizio ex post, le sue scelte di strategia aziendale si siano rivelate errate. Il discrimine tra la condotta diligente e la mala gest... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: ammissibile il passaggio da rito ordinario a sommario
Ordinanza | Tribunale di Bologna, Dott. Marco Gattuso | 28.05.2015 |
Valutata la complessità della lite e dell'istruzione probatoria, il giudice, in sede di opposizione a decreto ingiuntivo, può disporre con ordinanza non impugnabile, che si proceda a norma dell'art. 183 bis c.p.c., con l'instaurazione di un giudizio... Leggi tutto...
USURA: il TEGM non è parametro omogeneo per verifica interessi di mora
Sentenza | Tribunale di Brescia, dott. Gianluigi Canali | 28.05.2015 | n.1590
Ai fini della verifica del tasso soglia, anche laddove si volesse concludere nel senso dell'operatività del combinato disposto degli articoli 644 c.p. e 1815 c.c. anche agli interessi moratori, va evidenziato come il TEGM, che rispecchia il normale c... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari