MEDIAZIONE: la mancata attivazione rende definitivo il decreto ingiuntivo opposto
Sentenza | Tribunale di Nola, dott. Fabio Maffei | 10.11.2015 | n.2856
Commento a cura dell'Avv. Achille Janes Carratù L'estinzione del giudizio di opposizione, conseguente alla mancata attivazione del procedimento di mediazione disposto dal Giudice, produce gli stessi effetti dell'estinzione del giudizio di impugnazion... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A D.I.: quale l’importo del contributo unificato per l’opponente in riconvenzionale?
Altro | Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia | 10.11.2015 |
Qual è l'importo del contributo unificato da versare in caso di opposizione a decreto ingiuntivo con contestuale domanda riconvenzionale? È intervenuto a fornire gli opportuni chiarimenti, a seguito dei quesiti formulati da diversi Uffici Giudiziari,... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: carenze probatorie non colmabili con ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c.
Sentenza | Corte di Appello di Catanzaro Pres. Rel. dott.ssa Ruberto | 10.11.2015 | n.1453
Segnalato da Avv. Emilia Francesca Arturi In tema di riparto dell'onere probatorio nell'azione di ripetizione dell'indebito, è a carico del correntista la prova delle eccepite nullità mediante produzione del contratto di conto corrente e degli estrat... Leggi tutto...
ONORARI AVVOCATO: da liquidarsi per ciascuna delle cause poi riunite
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Terza, Pres. Vivaldi Rel. Scrima | 10.11.2015 | n.22883
Nell'ipotesi in cui un difensore presti il proprio patrocinio in più cause, poi riunite, allo stesso deve essere liquidato un onorario diverso per ciascuna di esse, con riferimento alle specifiche attività compiute prima della riunione, ex art. 5 del... Leggi tutto...
AZIONE DI RIPETIZIONE: inammissibile l’accertamento dell’indebito già oggetto di precedente pronuncia
Sentenza | Tribunale di Avellino, Dott.ssa Maria Iandiorio | 10.11.2015 | n.1952
E’ inammissibile la domanda avente ad oggetto la ripetizione delle somme di danaro indebitamente percepite nel corso del rapporto bancario dall’Istituto di credito, qualora riferita allo stesso rapporto di conto corrente già oggetto di precedente acc... Leggi tutto...
E’ POSSIBILE RATEIZZARE IL SALDO PREZZO DI AGGIUDICAZIONE
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 08.11.2015 |
Accolta l'offerta di acquisto, il Giudice dell'Esecuzione indica le modalità di versamento del prezzo e il termine in cui tale versamento deve essere effettuato, che con la legge n. 132/2015, che ha convertito con modificazioni il decreto legge n. 83... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE: la concessione di un finanziamento in pool è espressione di fiducia della banca nell’imprenditore
Sentenza | Tribunale Salerno, Dott. Alessandro Brancaccio | 06.11.2015 | n.4636
Procedimento patricinato da DE SIMONE LAW FIRM In tema di revocatoria fallimentare, per il raggiungimento della prova della scientia decoctionis con il mezzo delle presunzioni, non è sufficiente un'astratta conoscibilità oggettiva corroborata da un p... Leggi tutto...
Rapporti fra impresa consorziata, membro effettivo e membro supplente
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Pres. De Matteis, Rel. Del Franco | 06.11.2015 |
I rapporti fra singola impresa consorziata, membro effettivo e membro supplente del Consiglio Direttivo del Consorzio sono da qualificare come rapporto di mandato e di sostituzione autorizzata dal mandante, per cui i poteri del sostituto/supplente de... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: temeraria l’opposizione ove sia contestato il minor diritto di proprietà
Ordinanza | Tribunale Napoli Nord, Dott. Antonio Cirma | 04.11.2015 |
In tema di esecuzione forzata, qualora il giudice dell'esecuzione, in sede di verifica della titolarità dei diritti reali del debitore sul bene pignorato, ne accerti un'estensione minore rispetto a quella prospettata nel pignoramento, l'atto è effica... Leggi tutto...
Ex Parte Creditoris è anche su Linkedin: connettiti – condividi – consiglia commenta
Altro | Linkedin, pagina aziendale e gruppo | 03.11.2015 |
Ex Parte Creditoris è la rivista giuridica on line libera e gratuita, finalizzata a supportare le esigenze dei creditori al fine di fornire un approfondimento sulle problematiche relative alla gestione del credito, con particolare riferimento a quell... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari