USURA: domanda generica ed inconsistente sanzionata per lite temeraria
Sentenza | Tribunale di Roma, dott. Vittorio Carlomagno | 14.10.2015 | n.20694
Il cliente che agisca in giudizio deducendo il carattere usurario degli interessi praticati dalla banca in esecuzione di un contratto di mutuo, è tenuto a provare il fondamento della propria domanda mediante tempestiva allegazione degli elementi di f... Leggi tutto...
RICERCA TELEMATICA DEI BENI DA PIGNORARE: il Tribunale di Padova accoglie l’istanza del creditore
Decreto | Tribunale di Padova, dott.ssa Maria Antonia Maiolino | 14.10.2015 |
In accoglimento della spiegata istanza ex art. 492 bis c.p.c., il Tribunale di Padova, dott.ssa Maria Antonia Maiolino, con decreto del 14.10.2015, ha autorizzato il creditore ad accedere alle banche dati della Pubblica Amministrazione ed in particol... Leggi tutto...
LEHMAN BROTHERS: rating invariato fino al default, tracollo imprevedibile
Sentenza | Tribunale di Roma, Dott. Guido Romano | 13.10.2015 | n.20420
In materia di titoli "Lehman Brothers", la mancata variazione del rating e del VaR inducono a ritenere che, sino al 15 settembre 2008 data del default non sussistessero circostanze obiettivamente ed univocamente attestanti un'elevata probabilità... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: eccezioni sciatte, generiche, sollevate con formule standard sanzionate con condanna ex art. 96 comma 3 c.p.c.
Sentenza | Tribunale di Mantova, dott. Marco Benatti | 13.10.2015 | n.942
Le sciatte eccezioni del tutto generiche e pretestuose sollevate con formulazione di eccezioni standard, avulse dalla realtà fattuale e documentale la contestazione di una variazione unilaterale peggiorativa senza alcuna indicazione e la richiesta de... Leggi tutto...
FALLIMENTO: improponibile il giudizio di omologazione di concordato preventivo di gruppo
Sentenza | Cassazione Civile, sezione Prima, Pres. Ceccherini Rel. Nazzicone | 13.10.2015 | n.20559
Commento redatto a cura dell'Avv. Francesco Mazzocca del foro di Napoli È improponibile il giudizio di omologazione di un concordato preventivo di gruppo atteso che l'ordinamento giuridico italiano, allo stato attuale della legislazione, non prevede... Leggi tutto...
GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE A D.I.: il fascicolo monitorio non è soggetto alle preclusioni istruttorie
Sentenza | Tribunale di Taranto, dott. Claudio Casarano | 13.10.2015 | n.3077
Il fascicolo di parte del monitorio, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, al più tardi, può essere depositato con la comparsa conclusionale, non essendo soggetto alla disciplina in tema di preclusioni istruttorie bensì a quella ex art. 1... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ESECUZIONE: inammissibile il giudizio di merito instaurato tardivamente
Sentenza | Tribunale di Nola, dott.ssa Lorella Triglione | 12.10.2015 | n.2620
Il mancato rispetto del termine di notificazione del ricorso in opposizione all'esecuzione e del decreto di fissazione di udienza, relativi alla fase camerale, comporta l'inammissibilità dell'opposizione, rilevabile d'ufficio anche in sede di legitti... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: L’aggiudicatario paga il saldo alla banca
Altro | Il Mattino, Legalmente | 11.10.2015 |
L'esecuzione individuale proposta da un Istituto di credito fondiario o nella quale il predetto Istituto interviene è soggetta a regole particolari contenute prima nel rd del 16 luglio 1905 n. 646 e poi nel D.lgs. dell'1 settembre 1993 n. 385. ... Leggi tutto...
LEASING: l’onere dell’immatricolazione non grava sul concedente
Sentenza | Tribunale di Lecce Dott. Natascia Mazzone | 09.10.2015 | n.4800
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Nel contratto di leasing l'onere dell'immatricolazione non grava sul concedente ma è a carico del fornitore ed in mancanza dell'utilizzatore. Questo il principio espresso dal Tribunale di Lecce, dott. M.... Leggi tutto...
LEHMAN BROTHERS: nessun declassamento da parte delle agenzie di rating prima del default
Ordinanza | Tribunale di Milano, dott. Antonio Stefani | 09.10.2015 |
Nell'ipotesi di acquisto di obbligazioni Lehman Brothers inserite nell'elenco dei titoli a basso rischio e rendimento, tenuto dal consorzio Patti Chiari, dall'obbligo gravante sull'intermediario di informare tempestivamente il cliente circa le si... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari