USURA: gli interessi moratori non possono essere verificati con il TEGM dei corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Varese, Dott. Alberto Longobardi | 29.11.2016 | n.1354
Gli interessi moratori non possono essere verificati con il tasso-soglia calcolato in forza di un TEGM che non considera detti interessi ma solo quelli corrispettivi, per cui il confronto fra di loro valori disomogenei sarebbe una operazione priva di... Leggi tutto...
C.P.: il termine per il deposito di piano prorogabile per non oltre 60 giorni solo per giustificati motivi
Decreto | Tribunale di Napoli Nord, Pres Caria - Rel Rabuano | 29.11.2016 |
L’art. 161, co. 6, R.D. 267/42 prevede che, in presenza di giustificati motivi, il termine originariamente concesso dal tribunale per il deposito di piano e proposta, può essere prorogato di non oltre sessanta giorni. Il concetto di giustificati moti... Leggi tutto...
SPESE CONDOMINIALI: QUANDO E COSA PAGA L’AGGIUDICATARIO?
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 27.11.2016 |
In linea generale, l’art. 63 comma 2 delle disposizioni di attuazione al codice civile stabilisce che colui che subentra nei diritti di un condomino è obbligato, unitamente al precedente proprietario, al pagamento dei soli contributi relativi all’ann... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: validi nell’ipotesi di sottoscrizione soltanto da parte del correntista
Sentenza | Tribunale di Caltagirone, Dott.ssa Cristina Giovanna Cilla | 26.11.2016 | n.502
Segnalato dall’Avv. Mauro Gheda – Studio Legale Bazoli e Associati di Brescia La produzione in giudizio del contratto non sottoscritto dalla banca è sufficiente per la sua validità. L’apposizione tra le firme del correntista, della dicitura “bene per... Leggi tutto...
USURA: irrilevante l’eventuale penale per l’anticipata estinzione
Sentenza | Tribunale di Verona, Dott.ssa Claudia Dal Martello | 24.11.2016 | n.3150
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del foro di Brescia Ai fini della verifica del superamento del tasso soglia, non è ammissibile la sommatoria degli interessi corrispettivi/compensativi agli interessi di mora, in ragione del... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: per interessi moratori si applicano i TEG medi pubblicati aumentati di 2,1 punti
Sentenza | Tribunale di Roma, Dott.ssa Stefania Garrisi | 23.11.2016 | n.22027
Segnalato dall’ Avv. Andrea Pivanti del foro di Roma con nota di accompagnamento In assenza di una previsione legislativa che determini una specifica soglia in presenza di interessi moratori, la Banca d’Italia adotta, nei suoi controlli sulle procedu... Leggi tutto...
CP: vige il divieto assoluto di pagare crediti concorsuali nell’ambito di contratti pendenti con l’imprenditore
Decreto | Tribunale di Napoli Nord, Pres. Caria – Est- Rabuano | 23.11.2016 |
Dall’esame sistematico delle norme che regolano la procedura concordataria si evince il divieto assoluto di pagamento dei crediti concorsuali nell’ambito di contratti pendenti con l’imprenditore che abbia presentato il ricorso ex a... Leggi tutto...
RICERCA TELEMATICA BENI DA PIGNORARE: il creditore procedente può accedere alle banche dati in prima persona
Decreto | Tribunale di Nola, Dott. Giovanni Tedesco | 22.11.2016 |
Ai sensi del secondo comma dell’art. 492 bis c.p.c., il soggetto che può essere autorizzato ad accedere mediante collegamento telematico diretto alle informazioni contenute nelle banche dati è, in primis, l’ufficiale giudiziario, nel risp... Leggi tutto...
USURA: interessi corrispettivi sempre dovuti anche in ipotesi di nullità dei moratori
Sentenza | Tribunale di Napoli, Dott. Ettore Pastore Alinante | 21.11.2016 | n.12629
Segnalata dall’Avv. Aldo Corvino del foro di Napoli Sia l’art. 644 c.p., il quale espressamente si riferisce a “corrispettivi di una prestazione di denaro o di altra utilità” che l’art. 1815 c.c., il quale si riferisce “agli... Leggi tutto...
USURA PENALE: punibile solo a titolo di dolo diretto, consistente nella cosciente volontà di conseguire vantaggi usurari
Sentenza | Cassazione penale, sez. seconda, Pres. Davigo – Rel. D’Arrigo | 21.11.2016 | n.49318
Il reato di usura è punibile solo a titolo di dolo diretto, che consiste nella cosciente volontà di conseguire i vantaggi usurari. Infatti, il dolo eventuale o indiretto postula una pluralità di eventi (conseguenti all’azione dell’agente... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari