ASSEGNI: la Banca non è responsabile ove l’emissione dei titoli con firma apocrifa sia autorizzata implicitamente dal traente
Sentenza | Tribunale di Nola, Dott. Lorenzo Corona | 02.01.2017 | n.1
Segnalato dall’ Avv. Pasquale Villanova di Avellino La Banca non risponde dell’incasso di titoli con firma apocrifa avvenuto con l’autorizzazione, anche implicita, del legale rappresentante della società traente. La disposizione contenuta nell... Leggi tutto...
LEHMAN BROTHERS: la violazione dei doveri di informazione non determina la nullità dei contratti quadro
Sentenza | Tribunale di Ragusa, Dott.ssa Antonietta Donzella | 02.01.2017 | n.2
Segnalato dall’ Avv. Simonetta Sabato del foro di Catania In tema di intermediazione finanziaria, la violazione dei doveri di informazione del cliente e di corretta esecuzione delle operazioni che la legge pone a carico dei soggetti autorizzati alla... Leggi tutto...
LEASING: non è vessatoria la clausola che pone a carico dell’utilizzatore il rischio per la perdita del bene
Sentenza | Tribunale di Roma, Dott. Eugenio Curatola | 31.12.2016 | n.24388
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LA MASSIMA In tema di leasing, la clausola contrattuale che pone a carico dell’utilizzatore il rischio per la perdita del bene oggetto del contratto non ha carattere vessatorio, poiché essa si... Leggi tutto...
PIANO DEL CONSUMATORE: omologabile in presenza dei requisiti di fattibilità e convenienza
Decreto | Tribunale di Lucca, Dott. Guido Giuntoli | 29.12.2016 | n.5633
Segnalato dall’Avv. Paola Fagiolini del foro di Firenze con nota di accompagnamento Il piano del consumatore, ex art. 8, L. 3/12, è omologabile solo se sussistono i requisiti di fattibilità e convenienza della proposta, che deve risultare tanto satis... Leggi tutto...
CONTRATTO BANCARIO: valido anche se sottoscritto dal solo cliente
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, sez. terza, Pres. Giordano - Rel. Cataldi | 28.12.2016 | n.4571
Il requisito della forma scritta previsto per i contratti bancari è soddisfatto anche in presenza della sola sottoscrizione del cliente su moduli predisposti dalla Banca, qualora il rapporto contrattuale abbia avuto pacifica esecuzione. La produzion... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: escluso ricorso straordinario per Cassazione avverso il decreto che dichiara l’inammissibilità della proposta
Sentenza | Cassazione civile, sez. unite, Pres. Rordorf – Rel. De Chiara | 28.12.2016 | n.27073
Un provvedimento, ancorchè emesso in forma di ordinanza o di decreto, assume carattere decisorio, requisito necessario per proporre ricorso ex art. 111 Cost., quando pronuncia o, comunque, incide con efficacia di giudicato su diritti soggettivi, con... Leggi tutto...
RIMBORSO COMMISSIONI: valide le clausole che stabiliscono la non rimborsabilità delle commissioni
Sentenza | Giudice di Pace di Avellino, dott. Giovanni Franzese | 28.12.2016 | n.3008
In materia di azioni per rimborso commissioni non godute a seguito di estinzione anticipata di un contratto di finanziamento, bisogna esaminare la volontà delle parti trasfusa nel regolamento negoziale. La domanda diretta ad ottenere la restituzione... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: ammesso con pagamento parziale dell’imposta sul valore aggiunto
Sentenza | Cassazione Civile, Sezioni Unite, Pres. Rodorf – Rel. Nappi | 27.12.2016 | n.26988
La previsione dell’infalcidiabilità del credito I.V.A., di cui all’art. 182 ter, L.F., trova applicazione solo nell’ipotesi di proposta di concordato accompagnata da una transazione fiscale. Questo il principio espresso dalle Sezio... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: validi ed efficaci pur se sottoscritti dal solo cliente
Sentenza | Tribunale di Pavia, Dott.ssa Mariaelena Cunati | 27.12.2016 | n.226
Provvedimento segnalato dall’Avv. Mauro Gheda – Studio Legale Bazoli e Associati di Brescia Quando la legittimazione ad agire per fare valere la nullità formale spetti a una sola parte, come nei casi previsti dagli artt. 127 TUB e 23 TUF, si deve rit... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: è onere del cliente produrre la sua copia priva della sottoscrizione
Sentenza | Tribunale di Modena, Dott.ssa Susanna Cividali | 27.12.2016 | n.2475
Segnalato da Avv. Mauro Gheda – Studio Legale Bazoli e Associati di Brescia In materia di nullità di contratti bancari per assenza della firma della Banca, spetta a chi spiega l’eccezione di nullità allegare e provare il fatto costitutivo della... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari