BANCHE VENETE: i giudizi interrotti vanno riassunti nei confronti della cedente
Ordinanza | Tribunale di Rovigo, Giudice Pierangela Congiu | 21.02.2018 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Roberto Rusciano di Napoli I giudizi interrotti per effetto dell’ammissione delle Banche venete alla procedura di liquidazione coatta amministrativa ex D.L. n. 99 del 25 giugno 2017 devono essere riassunti nei confro... Leggi tutto...
USURA: inammissibile la contestazione generica
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Vittorio Carlomagno | 21.02.2018 | n.4065
La richiesta di consulenza tecnica d’ufficio non può essere utilizzata al fine di esonerare la parte dal fornire la prova di quanto assume, e deve esse negata qualora la parte tenda con essa a supplire alla deficienza delle proprie allegazioni... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: in pendenza di rapporto l’azione è improponibile
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Marco Pugliese | 20.02.2018 | n.682
Quando il rapporto conto corrente è ancora aperto al momento della citazione, la domanda di ripetizione dell’indebito è improponibile, in quanto ad essere ripetibile è unicamente la somma indebitamente pagata e non già il debito sostenuto come illega... Leggi tutto...
DIVERGENZA ISC/TAEG: irrilevante ai fini della validità del contratto
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Stefania Garrisi | 20.02.2018 |
L’ISC non costituisce un tasso di interesse o una specifica condizione economica da applicare al contratto di finanziamento, ma svolge unicamente una funzione informativa finalizzata a mettere il cliente nella posizione di conoscere il costo totale e... Leggi tutto...
USURA SOPRAVVENUTA: rilevano unicamente i tassi convenuti al momento della stipula
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Dott. Fausto Basile | 19.02.2018 | n.3565
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LA MASSIMA Qualora il tasso di interessi concordato tra le parti superi, in corso di rapporto, la soglia dell’usura come determinata ai sensi della l. 108/1996, non si verifica nullità o inefficaci... Leggi tutto...
CONTRATTO DI MUTUO IPOTECARIO: inapplicabile la disciplina cd. consumeristica
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Fausto Basile | 19.02.2018 | n.3632
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LA MASSIMA: Il legislatore ha ritenuto di sanzionare espressamente con la nullità del contratto o delle singole clausole, i soli casi in cui, nel credito al consumo, vi sia stata un’indicazi... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO: il debitore può proporre accertamento negativo per dedurre solo fatti sopravvenuti
Sentenza | Giudice di Pace di Salerno, Dott. Giuseppe Carlucci | 19.02.2018 | n.911
Scaduto il termine per l’opposizione a decreto ingiuntivo il debitore può agire con azione di accertamento negativo dell’esistenza del credito per dedurre, però, solo fatti sopravvenuti e ciò senza che il creditore possa opporgli il giudi... Leggi tutto...
“ASTE 2.0”: AL VIA LE VENDITE GIUDIZIALI TELEMATICHE
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 18.02.2018 |
Erano previste novità per il mese di gennaio – lo si era anticipato qualche settimana fa, proprio dalle pagine di questo quotidiano – e le novità non si sono fatte attendere: il Ministro della Giustizia ha emanato il decreto che accerta la piena funz... Leggi tutto...
INDEBITO: onere del correntista produrre gli estratti conto integrali ancorchè risalenti ad oltre un decennio anteriore
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Francesca Gomez de Ayala | 16.02.2018 | n.1683
Ai sensi dell’art. 2697 c.c., spetta a colui il quale fa valere un diritto in giudizio dimostrare i fatti costitutivi posti a fondamento dello stesso, pertanto il correntista, che domanda la ripetizione di somme indebitamente versate alla Banca... Leggi tutto...
ATP 696-BIS CPC: inammissibile in caso di contrasto su questioni giuridiche complesse
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Margherita Libri | 16.02.2018 |
Non può essere disposto un accertamento tecnico preventivo ex art. 696 bis cpc ove le ragioni di contrasto tra le parti non attengano a profili tecnici ma originino da diversità di posizioni su questioni strettamente giuridiche in quanto compito del... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari