STOP ALLA VENDITA FORZATA SE IL BENE E’ GRAVATO DA USO CIVICO
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 02.09.2018 |
L’uso civico è un diritto reale di godimento esercitato dai membri di una comunità, anche come singoli, su beni immobili di un determinato territorio, ovvero su terreni di proprietà pubblica o di privati traendo utilità dalla terra, dai boschi e dall... Leggi tutto...
SPESE PROCESSUALI: il Giudice deve rispettare i “minimi”
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Petitti, Rel. Grasso | 31.08.2018 | n.21487
In tema di spese processuali, il Giudice è tenuto ad effettuare la liquidazione giudiziale nel rispetto dei parametri previsti dal D.M. n. 55 del 2014 il quale non prevale sul D.M. n. 140 del 2012 per ragioni di mera successione temporale, bensì nel... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE CONFORME A MODELLO ABI 2003: possibile nullità per violazione intese anticoncorrenziali
Ordinanza | Cassazione Civile, Sez. prima, Pres. Magda - Rel. Caiazzo | 31.08.2018 | n.21542
Con l’ordinanza n. 21542 del 31.08.2018 la Suprema Corte di Cassazione ha rimesso la decisione relativa alla possibile nullità, per violazione della normativa antitrust, della fideiussione omnibus contenente pattuizioni conformi al modello ABI del 20... Leggi tutto...
ANTIRICILAGGIO: il mero possesso di ingente somme in contanti non è sufficiente a presupporre la provenienza illecita dello stesso
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Gallo, Rel. Monaco | 27.08.2018 | n.39006
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa Nel caso di specie il reato di riciclaggio contestato al fine di disporre il sequestro è frutto di una mera ipotesi astratta, basata esclusivamente sulla quantità del contante e non conf... Leggi tutto...
CESSIONE BANCHE VENETE: escluse le posizioni classificate come “Unlikely to pay” o “Past due”
Sentenza | Corte d’Appello di Torino, Pres. Rel. Renata Silva | 24.08.2018 | n.1535
Il D.L. n. 99/2017 nell’individuare gli elementi attivi e passivi che sono esclusi in modo assoluto dall’insieme aggregato oggetto di cessione, all’ art. 3.1.4, lettera a-i) esclude espressamente i crediti classificati o classificabili in base ai Pri... Leggi tutto...
USURA MUTUO: è errato includere nel calcolo del TEG gli interessi moratori
Sentenza | Tribunale di Padova, Giudice Giuseppe Amenduni | 24.08.2018 | n.1693
Ai fini del calcolo del TEG non si deve tener conto degli interessi moratori. L’idea di confrontare il tasso soglia antiusura con la sommatoria nasce da un’errata interpretazione della sentenza della Corte di Cassazione n. 350/2013 e risulta non cond... Leggi tutto...
ANATOCISMO POST 2014: applicazione “nuovo” 120 TUB differita ad emanazione delibera CICR
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Federico Ria | 23.08.2018 | n.1194
La disposizione di cui all’art. 120 TUB così come novellato dalla l. 147/2013, in verità non sembra potesse dirsi efficace a partire dal 1 gennaio 2014, in quanto la sua applicabilità era appunto differita all’emanazione della relativa disciplina att... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: validi anche con l’apposizione della sola firma del cliente
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Clelia Buonocore | 22.08.2018 | n.16602
Tanto l’art. 23 T.U.F. che l’art. 117 T.U.B., nella parte in cui prevedono che il contratto debba essere redatto per iscritto a pena di nullità e che una copia dello stesso debba essere consegnata al cliente, sono volte ad assicurare che il cliente –... Leggi tutto...
VIOLAZIONE NORMATIVA ANTITRUST: la nullità deve essere eccepita nel primo scritto difensivo
Sentenza | Tribunale di Spoleto, Giudice Sara Trabalza | 21.08.2018 | n.682
Deve rilevarsi la novità e, contestualmente, la inammissibilità delle eccezioni sollevate per la prima volta negli scritti difensivi finali degli attori, ove si deduce l’asserita nullità delle fideiussioni per violazione dell’art. 2 della legge antit... Leggi tutto...
RIMBORSO ONERI: non è vessatoria la clausola che esclude il diritto al rimborso
Sentenza | Giudice di Pace Alcamo, Dott. Paolo Tesoriere | 20.08.2018 | n.218
Non sono rimborsabili i costi sostenuti dal cliente in caso di estinzione anticipata del finanziamento, laddove la clausola di esclusione del diritto al rimborso sia stata sottoscritta dal cliente ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c. c.. La pattuizion... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari