MUTUO CON CLAUSOLA FLOOR: è valido se è stata liberamente e consapevolmente accettata dalle parti
Sentenza | Tribunale di Pesaro, Giudice Manuela Mari | 07.08.2018 | n.873
Provvedimento segnalato dall’avv. Lorenzo Serretti del foro di Pesaro con nota di accompagnamento L’interesse corrispettivo e l’interesse moratorio hanno natura essenzialmente diversa, pertanto, non può essere compiuto un raffronto tra grandezze diso... Leggi tutto...
USURA-MUTUO: la nullità, ex art. 1815 c.c. colpisce solo la clausola dei moratori, senza intaccare i corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Padova, Giudice Silvia Rigon | 07.08.2018 | n.1650
La verifica del superamento del tasso soglia deve essere eseguita autonomamente con riferimento a ciascuna delle due categorie di interessi, con conseguente irrilevanza, ai fini dello scrutinio sull’usura, della teorica sommatoria numerica del tasso... Leggi tutto...
LEASING: contratto giunto a naturale scadenza e fallimento del lessee
Decreto | Tribunale di Napoli, Pres. De Matteis – Rel. Fucito | 03.08.2018 |
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LA MASSIMA L’art. 1526 comma 3° c.c. nel suo ambito di operatività per il leasing con funzione traslativa, unitamente a quella di finanziamento, presuppone l’avvenuta risoluzione del contratto per i... Leggi tutto...
RESTITUZIONE DI INDEBITO: la domanda non può essere accolta se manca la prova di chiusura del conto
Sentenza | Tribunale di Palermo, Giudice Emanuela Piazza | 02.08.2018 | n.3626
La domanda di restituzione di indebito non può essere accolta qualora non vi sia la prova della chiusura del conto e del pagamento dell’indebito. Questo il principio espresso dal Tribunale di Palermo, Giudice Emanuela Piazza, con la sentenza n. 3626... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE BANCARIA: nessuna nullità per violazione della normativa antitrust
Sentenza | Tribunale di Treviso, Giudice Andrea Valerio Cambi | 26.07.2018 | n.1623
LE MASSIME Non può configurarsi nullità delle fideiussioni stipulate in conformità allo schema di contratto predisposto dall’ ABI nel 2003, sul presupposto che le stesse contengano clausole dichiarate contrastanti con il divieto di intese anticoncorr... Leggi tutto...
PROCEDURE ESECUTIVE: inopponibile la locazione con canone c.d. “vile”
Ordinanza | Tribunale di Livorno, Pres. Grassi, Rel. Marino | 24.07.2018 |
LA MASSIMA L’art. 2923 co. 3 c.c. reca esclusivo riferimento alla fattispecie della locazione ex art. 1571 c.c. e la ratio legis va riscontrata nell’assicurare all’acquirente una rendita fondiaria approssimativamente adeguata all’ef... Leggi tutto...
CASA CONIUGALE: cade in comunione anche se acquistata con denaro del genitore di uno dei coniugi
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. D’Ascola – Rel. Orilia | 24.07.2018 | n.19537
La somma di denaro donata dal genitore al figlio, coniugato in regime di comunione legale dei beni, non costituisce un’ipotesi di donazione indiretta ed entra a far parte del regime di comunione legale dei beni, anche se manca un atto che rives... Leggi tutto...
LEASING IMMOBILIARE E TUTELA DEL LESSOR IN IPOTESI DI SMARRIMENTO DEL CONTRATTO
Sentenza | Tribunale di Treviso, Giudice Dott. Massimo De Luca | 23.07.2018 | n.1566
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LA MASSIMA L’azione di rivendicazione di cui all’art. 948 c.c., è azione petitoria concessa a chi si afferma proprietario di un bene, di cui tuttavia non ha la disponibilità materiale e... Leggi tutto...
PRIVACY: l’istanza di anonimizzazione non concedibile per le persone giuridiche
Sentenza | Tribunale di Pavia, Giudice Mariaelena Cunati | 23.07.2018 | n.1215
Va respinta l’istanza di anonimizzazione della sentenza, formulata dalla BANCA in sede di precisazione delle conclusioni, considerato che la nozione di “interessato” attualmente contemplata dall’art. 4, lett. i), d. lgs. 196/2003 – che viene de... Leggi tutto...
PRIVACY: la banca non può produrre i dati personali del cliente in un procedimento giudiziario contro il promotore
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Valentina Boroni | 23.07.2018 | n.1215
Se una banca, in un procedimento giudiziario, deposita un documento nel quale è riportato il nominativo di un correntista, il suo codice cliente, la tipologia degli investimenti e tutta una serie di dati sensibili, viola la privacy del soggetto qualo... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari