SEQUESTRO LIBERATORIO: spetta al giudice stabilire le modalità concrete di attuazione
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. III, Pres. Vivaldi – Rel Scoditti | 14.05.2019 | n.12727
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’Impresa con nota di accompagnamento Posto che la funzione del sequestro liberatorio è quella di consentire al debitore di evitare la mora debendi, e non quella di garanzia tipica del sequestro c... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: grava sul garante l’onere di provare la violazione della normativa
Sentenza | Tribunale di Velletri, Giudice Renato Buzi | 14.05.2019 | n.921
Provvedimento segnalato dall’avv. Ortensia Ebner del foro di Velletri Nel caso in cui si sollevi l’eccezione di nullità della fideiussione, sulla base della pronuncia della Corte di Cassazione n. 29810/17, è necessario specificare i dati da cui desum... Leggi tutto...
SPESE DI GIUDIZIO: la condanna a rifonderle deve comprendere anche la mediazione
Sentenza | Cassazione civile, sez. III, Pres. Vivaldi – Rel. Graziosi | 14.05.2019 | n.12712
Il giudice, per mezzo di un provvedimento adeguatamente motivato e, qualora ricorrano gravi ed eccezionali ragioni, può decidere, ex art. 13 d.lgs 28/2010, di escludere la ripetizione delle spese sostenute dal vincitore per l’indennità corrispo... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE: la missiva con la quale ci si riserva di agire per il risarcimento del danno non costituisce atto interruttivo
Sentenza | Corte d’Appello di Catania, Pres. Ferreri – Rel. Vitale | 13.05.2019 | n.1078
Ai sensi dell’art.119 del TUB, la consegna della documentazione bancaria, con riserva di agire per il risarcimento del danno eventualmente spettante in relazione agli investimenti eseguiti, non costituisce atto interruttivo della prescrizione perché,... Leggi tutto...
ESECUZIONE: il mancato deposito della nota di trascrizione non è sanzionato con l’inefficacia del pignoramento
Ordinanza | Tribunale di Lecce, Giudice Sergio Memmo | 10.05.2019 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Antonio Sansonetti del Foro di Lecce Il mancato deposito della nota di trascrizione non è espressamente sanzionato con l’inefficacia del pignoramento. Tale circostanza appare essere una conseguenza della scelta... Leggi tutto...
BANCA IN CRISI: va escluso il trasferimento all’ente ponte nelle posizioni non facenti parte dell’impresa al momento della cessione
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Marianna Cocca | 10.05.2019 | n.350
E’ da escludersi il trasferimento all’Ente Ponte delle posizioni non facenti parte dell’impresa in quanto chiuse al momento della cessione. Conclusione, questa, che non può ritenersi scalfita dai dedotti profili di invalidità dei contratti, da... Leggi tutto...
BLOCCO DEI SERVIZI DEL PCT: il Presidente del Tribunale può autorizzare il deposito cartaceo per gli atti in scadenza
Decreto | Tribunale di Napoli Nord | 09.05.2019 |
In caso di blocco dei servizi del PCT, il sistema sulla gestione dei depositi telematici, gli atti con scadenza dei termini processuali nei giorni interessati dal malfunzionamento possono essere depositati materialmente presso gli uffici preposti all... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA-CQS: LEGITTIMA LA CLAUSOLA DI MANCATO RIMBORSO
Sentenza | Giudice di Pace di Barra, dott.ssa Antonella Giugliano | 09.05.2019 | n.3692
PROCEDIMENTO PATROCINATO DA DE SIMONE LAW FIRM In tema di estinzione anticipata di finanziamenti con cessione del quinto, deve ritenersi legittima la mancata corresponsione di rimborso al consumatore, laddove il contratto contenga la previsione di m... Leggi tutto...
PROCEDURA ESECUTIVA: l’estinzione anticipata e l’interruzione della prescrizione
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. Porreca | 09.05.2019 | n.12239
In tema di prescrizione, l’effetto interruttivo permanente determinato dall’atto di pignoramento si protrae, agli effetti dell’art. 2945, comma 2, c.c., fino al momento in cui il processo esecutivo abbia fatto conseguire al creditore procedente, in t... Leggi tutto...
FIDEIUSSORE: la qualità di consumatore va desunta dal rapporto principale
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, Pres. Aponte – Rel. De Cristofaro | 09.05.2019 | n.1519
Il rapporto processuale tra creditore, debitore principale e fideiussore è del tutto facoltativo nella fase di introduzione del giudizio ben potendo il creditore agire separatamente in base ai singoli rapporti, mentre solo una volta instaurato il giu... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari