COVID 19 – GIUSTIZIA: prorogata la sospensione di termini ed udienze fino all’11 maggio
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 09.04.2020 |
E’ stata ulteriormente prorogata la sospensione dei termini e delle udienze a causa dell’emergenza sanitaria per la diffusione da Covid-19. Questa una delle misure relative alla giustizia contenuta nel decreto legge n. 23 dell’8 apr... Leggi tutto...
IL CONTRATTO DI LEASING: aspetti controversi e soluzioni nella più recente giurisprudenza
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 08.04.2020 |
Negli ultimi anni si è assistito ad un proliferare di vertenze in ambito di contenzioso bancario che non ha lasciato indenne nemmeno la fattispecie del contratto di leasing. Una delle prime criticità in ordine cronologico sollevate nelle consulenze t... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: stop al rifinanziamento del debito con nuove ipoteche ad estinzione delle pregresse
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano, Rel. Guizzi | 08.04.2020 | n.7740
La garanzia concessa a fronte dell’erogazione di un mutuo contratto per estinguerne precedenti ed ulteriori passività senza profili di erogazione di “nuova” liquidità” non può considerarsi contestuale al sorgere del credito garantit... Leggi tutto...
Il notaio, prima di conferire la procura a vendere, deve sincerarsi della corretta identità delle parti
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano – Rel. Guizzi | 08.04.2020 | n.7746
Il notaio è responsabile per i danni che taluno subisce a causa della discordanza tra l’identità effettiva e quella attestata in una procura a vendere un immobile, conferita a terzi con superficialità. Il professionista non deve necessariamente... Leggi tutto...
COVID-19 ED NPL: Ripartire (le somme) per “ripartire”
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 07.04.2020 |
A cura dell’avv. Walter Giacomo Caturano – Direttore Scientifico ExParteCreditoris.it Le misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 stanno mettendo a dura prova la tenuta del “sistema giustizia”. Se, in lin... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non implica applicazione di un regime di capitalizzazione di interessi passivi
Sentenza | Tribunale di Sciacca, Giudice Francesca Cerrone | 06.04.2020 | n.143
La previsione di un piano di ammortamento “a rata fissa” (c.d. alla francese) relativamente ad un contratto di mutuo non implica, per ciò solo, l’applicazione di un regime di capitalizzazione degli interessi passivi. In tale modello di ammortam... Leggi tutto...
CORONAVIRUS: sfratti bloccati fino al 30 giugno
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 03.04.2020 |
Articolo di approfondimento a cura dell’Avv. Serena Conte del Foro di Milano Il Governo ha decretato il blocco degli sfratti su tutto il territorio italiano. Il provvedimento è contenuto all’articolo 103 comma 6 del decreto legge del 17 marzo 2020, n... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: l’assenza dell’inventario dei beni non preclude l’apertura della procedura di liquidazione del patrimonio
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 01.04.2020 |
La legge n. 3/2012 – recante la disciplina sul sovraindebitamento (cd. “legge salva suicidi”) – prevede agli artt. 14-ter e ss. la possibilità per il debitore in stato di sovraindebitamento di chiedere, in alternativa alla proposta per la composi... Leggi tutto...
NOTIFICA: nulla quando effettuata in luogo diverso da quello in cui risiede il destinatario
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Tuccillo | 01.04.2020 |
La notificazione di un atto, mediante consegna ad una delle persone enumerate nell’art. 139 c.p.c., in luogo diverso da quello in cui risiede il destinatario è nulla, non essendovi certezza che la persona legata da rapporti di famiglia o di col... Leggi tutto...
PATTO DI QUOTA LITE: integra il reato di truffa la condotta dell’avvocato che approfitta del rapporto fiduciario con il cliente
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. II penale, Pres. Cammino – Rel. Imperiali | 01.04.2020 | n.11030
Integra il reato di truffa la condotta dell’avvocato che, approfittando del rapporto fiduciario e dell’estraneità alle questioni giuridiche della persona offesa, proponga e faccia sottoscrivere al proprio assistito il patto di quota lite... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari