TASSAZIONE DECRETO INGIUNTIVO RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE
Rassegna Giurisprudenziale | 03.12.2015 |
IL DECRETO INGIUNTIVO DEVE ESSERE TASSATO A TASSA FISSA ANCHE QUANDO L'INGIUNZIONE È RIVOLTA IN SOLIDO AL DEBITORE PRINCIPALE ED A UNO O PIÙ FIDEIUSSORI. Ai fini del calcolo della tassazione per la registrazione degli atti giudiziari relativamente al... Leggi tutto...
MEDIAZIONE: l’onere è a carico di chi propone l’opposizione a decreto ingiuntivo
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. terza, Pres. Rel. Vivaldi | 03.12.2015 | n.24629
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo grava sull'opponente l'onere della mediazione obbligatoria. Questo è il principio espresso dalla Corte di Cassazione, Pres. Rel. Vivaldi, con la sentenza n.24629, depositata il 03.12.2015. Nel caso in... Leggi tutto...
ANTIRICICLAGGIO: collaborazione tra gli operatori coinvolti
Articolo Giuridico | 02.12.2015 |
Il sistema antiriciclaggio si basa sulla collaborazione tra operatori, autorità amministrative ed investigative. I primi sono chiamati ad adempiere a specifici obblighi ed a rispettare apposite regole, concernenti: l'adeguata verifica della clientela... Leggi tutto...
USURA: la verifica si fonda su dati omogenei
Sentenza | Tribunale di Monza, dott. Carlo Albanese | 02.12.2015 |
Ai fini della verifica dell'usura oggettiva, la perfetta identità dei termini riportati negli artt. 1 e 2 della Legge n. 108/96, comporta, quale ovvio corollario, che debbano coincidere sia il criterio con cui sono rilevati i tassi soglia sia quello... Leggi tutto...
MUTUO: il piano di ammortamento alla francese non contiene alcuna capitalizzazione
Sentenza | Tribunale di Foggia, dott. Nicola Antonio DAmore | 02.12.2015 | n.2661
Il metodo di calcolo degli interessi con il piano di ammortamento alla francese non implica alcun fenomeno di capitalizzazione degli interessi ma, piuttosto, che essi sono comunque calcolati unicamente sulla quota capitale via via decrescente e per i... Leggi tutto...
MUTUO: il piano di ammortamento alla francese non causa anatocismo
Sentenza | Tribunale di Treviso, Dott.ssa Elena Rossi | 02.12.2015 |
Lo scopo del finanziamento del contratto di mutuo fondiario, non entra nella causa del contratto, che è data dall'immediata disponibilità di denaro a fronte della concessione di garanzia ipotecaria immobiliare, con restituzione della somma oltre il b... Leggi tutto...
No all’espropriazione della quota di un singolo bene
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 30.11.2015 |
Nel caso in cui la procedura esecutiva ha ad oggetto la quota di beni indivisi appartenenti ad una comunione, il creditore non può espropriare la quota di un singolo bene ereditario (come anche la quota di un bene rientrante in un qualsiasi tipo di c... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: casi e sanzioni
Rassegna Giurisprudenziale | 30.11.2015 |
In allegato la Rassegna Giurisprudenziale a cura della Redazione di Ex Parte Creditoris. Leggi tutto...
INTEREST RATE SWAP: causa del contratto ed indici della finalità di copertura
Ordinanza | Tribunale di Genova, dott.ssa Emanuela Giordano | 30.11.2015 |
Il contratto di Interest Rate Swap (IRS) è un contratto atipico, di natura aleatoria, caratterizzato dallo scambio, a scadenze prefissate, dei flussi di cassa prodotti dall'applicazione di diversi tassi ad uno stesso capitale di riferimento (c.d. noz... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO: efficace anche se la notifica è nulla
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Terza, Pres. Amendola Rel. Carluccio | 27.11.2015 | n.24223
Il decreto ingiuntivo è inefficace solo nell'ipotesi in cui non sia notificato nei termini di cui all'art. 644 c.p.c. e non anche nell'ipotesi di nullità o di irregolarità della notifica avendo, comunque, il creditore manifestato la volontà di avvale... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari