ANTIRICICLAGGIO: TITOLARE EFFETTIVO E DOMINUS
Articolo Giuridico | 15.12.2015 |
L'adeguata verifica di cui all'art 18 del Decreto Legislativo 231/2007 è un'attività complessa, volta alla raccolta ed alla razionalizzazione critica di specifici dati, che impone di: a) identificare il cliente e verificarne l'identità sulla base di... Leggi tutto...
RICERCA TELEMATICA BENI DA PIGNORARE: creditore autorizzato dal Tribunale di Mantova
Decreto | Tribunale di Mantova, dott.ssa Laura De Simone | 15.12.2015 |
Segnalato dall'Avv. Luca Ludini del foro di Roma Il Tribunale di Mantova, dott.ssa Laura De Simone, ai sensi del combinato disposto degli artt. 492 bis c.p.c. e 155 quinquies disp. att. c.p.c., così come novellato dalla L. n. 132/2015, ha autorizzato... Leggi tutto...
RICERCA TELEMATICA BENI DA PIGNORARE: il Tribunale di Udine autorizza Ufficiale Giudiziario e creditore
Decreto | Tribunale di Udine, dott. Francesco Venier | 15.12.2015 |
Segnalato dall'Avv. Luca Ludini del foro di Roma Il Tribunale di Udine, dott. Francesco Venier, con decreto depositato in data 15.12.2015, ha autorizzato la banca creditrice ad accedere alle banche dati di cui all'art. 492 bis c.p.c., per la ricerca... Leggi tutto...
locazione opponibile all’aggiudicatario
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 14.12.2015 |
L'avente causa del locatore è tenuto a rispettare, entro i limiti segnalati dalla legge, le locazioni precedentemente stipulate dal precedente proprietario (e, quindi, anche dall'esecutato o da un suo dante causa). I criteri di opponibilità della loc... Leggi tutto...
APPELLO: termine per impugnare ordinanza ex art. 348 ter c.p.c. decorre da data di udienza
Ordinanza | Cassazione civile, Sezione Sesta, Pres. Finocchiaro - Rel. Frasca | 14.12.2015 | n.25119
Commento redatto a cura del Dott. Marco Formica del Foro di Milano Il ricorso per cassazione avverso l'ordinanza di inammissibilità dell'appello ex art. 348-ter, comma 1, c.p.c., pronunciata in udienza, va proposto, a pena di decadenza, entro sessant... Leggi tutto...
USURA: Istruzioni di Bankitalia vincolanti in quanto norme tecniche autorizzate
Sentenza | Tribunale di Monza, dott.ssa Gabriella Mariconda | 11.12.2015 |
Ai fini dell'accertamento dell'eventuale sforamento del tasso soglia, l'assoggettamento alla disciplina cogente sull'usura del cumulo degli interessi corrispettivi e moratori, in tanto potrebbe essere condiviso, in quanto fosse dimostrata, in coerenz... Leggi tutto...
ANTIRICICLAGGIO: LA NORMATIVA EUROPEA
Articolo Giuridico | 09.12.2015 |
L'ordinamento italiano in materia di antiriciclaggio ha cercato di svilupparsi in coerenza con gli standard internazionali e le direttive europee. Le disposizioni comunitarie hanno, nel tempo, a loro volta recepito l'evoluzione dei principi internazi... Leggi tutto...
USURA: l’accertamento tecnico preventivo non può risolvere questioni di diritto
Ordinanza | Tribunale di Nola, dott.ssa Roberta De Luca | 09.12.2015 |
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm Con il procedimento di accertamento tecnico preventivo non può essere richiesto l'accertamento e la risoluzione di questioni di diritto, quale l'accertamento della nullità del contratto di mutuo e dell'a... Leggi tutto...
LEASING e Usura: TEGM non è parametro omogeneo per verificare gli interessi di mora
Articolo Giuridico | La lettera di Assilea | 09.12.2015 |
ARTICOLO PUBBLICATO SU LA LETTERA DI ASSILEA LEASING E USURA: il TEGM non è parametro omogeneo per la verifica degli interessi di mora Anche in caso di usurarietà dei moratori, resta ferma la debenza dei corrispettivi Una nuova pronuncia in materia d... Leggi tutto...
USURA: dovuti i corrispettivi anche se i moratori sono usurari
Sentenza | Tribunale di Vasto, dott.ssa Michelina Iannetta | 09.12.2015 | n.468
Segnalato dalla dott.ssa Valeria Rebizzani di Modena Il carattere usurario del tasso moratorio, tra l'altro mai applicato, non travolge anche la pattuizione inerente gli interessi corrispettivi, atteso che la Suprema Corte ha statuito al riguar... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari