ANATOCISMO: L’art. 120 TUB non è immediatamente applicabile in mancanza di delibera attuativa CICR
Sentenza | Tribunale di Bologna, dott.ssa Anna Maria Drudi | 09.12.2015 |
È legittimo il comportamento dell'istituto bancario che mantenga in essere nei propri moduli contrattuali le pattuizioni anatocistiche, in quanto il tendenziale divieto ex art. 120 TUB nella sua nuova formulazione che rimanda ad una delibera CICR... Leggi tutto...
PRELIMINARE VENDITA: suscettibile di esecuzione in forma specifica se vi sono lievi difformità rispetto alla concessione edilizia
Sentenza | Cassazione civile, Sezione Seconda, Pres. Piccialli Rel. Lombardo | 09.12.2015 | n.24852
In conformità a quanto disposto dall'art. 40 della legge n. 47 del 1985, l'irregolarità urbanistica, che non oltrepassa la soglia della parziale difformità dalla concessione, non preclude l'emanazione della sentenza ex art. 2932 c.c., atteso che il c... Leggi tutto...
AZIONE REVOCATORIA: la prescrizione è interrotta dalla consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Rovelli Rel. Vivaldi | 09.12.2015 | n.24822
In materia di azione revocatoria, atteso che il diritto ad essa correlato può farsi valere solo con un atto processuale, la prescrizione è interrotta dall'atto di esercizio del diritto, ovvero dalla consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario per la... Leggi tutto...
Aste, quando arriva una sola offerta
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 07.12.2015 |
In presenza di un'unica offerta inferiore fino a un quarto si può non dare luogo all'aggiudicazione? In base alla disciplina dettata dal nuovo testo dell'art. 572 comma 2 cpc: 1).se l'offerta è pari o superiore al prezzo base della vendita, la stessa... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: se previsto pagamento a prima richiesta e senza eccezioni vale come contratto autonomo di garanzia
Sentenza | Tribunale di Agrigento, Dott. Andrea Illuminati | 07.12.2015 |
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento “a prima richiesta” o “senza eccezioni”, vale di per sé a qualificare il negozio come contratto autonomo di garanzia (cd. Garantievertrag), in quanto incompatibile con il prin... Leggi tutto...
RICORSO PER INGIUNZIONE: valido anche se depositato per via telematica in formato “pdf scansione”
Sentenza | Tribunale di Verona, Est. Andrea Mirenda | 05.12.2015 |
È valido il ricorso per decreto ingiuntivo depositato per via telematica in formato "PDF immagine", ottenuto da scansione, anziché in formato "PDF testuale", ottenuto dalla diretta trasformazione dell'atto, redatto con software di video scrittura, in... Leggi tutto...
LA RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI
Altro | Commissione ministeriale istituita dal Ministro della Giustizia | 04.12.2015 |
Una nuova riforma del diritto fallimentare. La Commissione ministeriale istituita dal Ministro della Giustizia meglio nota come Commissione Rordorf rende noto lo schema di legge delega per la riforma organica delle discipline della crisi di impre... Leggi tutto...
SENTENZA: motivazione insufficiente se il giudice si limita al giudizio su cui si fonda la sua valutazione
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Quinta, Pres. Piccininni Rel. Cirillo | 04.12.2015 | n.24784
Ai fini della sufficienza della motivazione della sentenza, il giudice non può, quando esamina i fatti di prova, limitarsi ad enunciare il giudizio nel quale consiste la sua valutazione, perché questo è il solo contenuto assertivo della complessa dic... Leggi tutto...
FALLIMENTO: natura e prescrizione dell’azione di responsabilità sociale
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Prima, Pres. Di Palma Rel. Lamorgese | 04.12.2015 | n.24175
L'azione di responsabilità sociale, esperita dal curatore nei confronti dei sindaci e degli amministratori a norma dell'art. 146 L.F., racchiude in sé le azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. ed è diretta alla reintegrazione del patrimonio della fallita.... Leggi tutto...
AZIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE EX ART. 146 LF: racchiude le azioni ex artt. 2393 e 2394 cc e spetta al curatore la scelta
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Prima, Pres. Di Palma Rel. Lamorgese | 04.12.2015 | n.24715
L'azione di responsabilità sociale, esperita dal curatore nei confronti dei sindaci e degli amministratori a norma dell'art. 146 L.F. racchiude, in sé, le azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. ed è diretta alla reintegrazione del patrimonio della fallita.... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari