LITE TEMERARIA: contestare l’insistente segnalazione a sofferenza in Centrale Rischi è indice responsabilità aggravata
Sentenza | Tribunale di Cagliari, Dott. Andrea Bernardino | 04.05.2016 | n.1404
Gli intermediari finanziari sono tenuti a segnalare l’intera esposizione nei confronti del singolo cliente se, alla data cui si riferisce la rilevazione, ricorre almeno una delle seguenti condizioni: – la somma dell’accordato ovvero... Leggi tutto...
NOTIFICA PEC: ove eseguita dopo 21, si perfeziona alle ore 7 del giorno successivo
Sentenza | Cassazione civile, Pres. Napoletano – Rel. Spena | 04.05.2016 | n.8886
Si segnala che successivamente la Corte Costituzionale, Pres. Lattanzi – Rel. Morelli, con la sentenza n.75 del 09 aprile 2019 ha dichiarata l’incostituzionalità della norma stabilendo che “La notifica a mezzo pec eseguita dopo le ore 21 ed entro le... Leggi tutto...
ASSEGNI: la Banca non è tenuta a controllare autenticità sottoscrizioni con strumenti meccanici o chimici
Sentenza | Cassazione Civile, sez. prima, Pres. Giancola Rel. Bisogni | 03.05.2016 | n.8731
Commento a cura di Donato Giovenzana Legale d'Impresa La Banca trattaria, cui è presentato per l'incasso un assegno bancario, ha il dovere di pagarlo se l'eventuale irregolarità (falsificazione o alterazione) dei requisiti esteriori non sia rilevab... Leggi tutto...
ESECUZIONE IMMOBILIARE: il principio di autosufficienza della nota di trascrizione opera solo nell’ipotesi di conformità al titolo
Sentenza | Tribunale di Napoli nord, Dott. Alessandro Auletta | 03.05.2016 | n.472
Il principio dell'autosufficienza della nota di trascrizione non significa autonomia della nota, laddove il suo contenuto diverga dall'atto cui si riferisce. Invero, l'individuazione del presupposto fattuale da cui muove l'assunto dell'autosufficienz... Leggi tutto...
ANTIRICICLAGGIO: RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE E ARTICOLI GIURIDICI
Rassegna Giurisprudenziale | 02.05.2016 |
Si pubblica in allegato la rassegna giurisprudenziale e articoli giuridici dedicata all'Antiriclaggio a cura della Redazione di Ex Parte Creditoris con la collaborazione dell'Avv. Alice Passacqua Leggi tutto...
La cauzione? Pari al 10% del prezzo offerto
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 01.05.2016 |
Per partecipare all'asta è necessario che all'offerta (in caso di vendita senza incanto) ovvero alla domanda di partecipazione (in caso di vendita con incanto) deve essere allegato assegno circolare non trasferibile per un importo pari al 10% del pre... Leggi tutto...
ACQUISTO PRIMA CASA DAL TRIBUNALE: i costi
Articolo Giuridico | 29.04.2016 |
Si ringrazia il Dott. Franco Confalonieri dello studio Meli e Associati (www.studiomeli.it) La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 87 del 14.04.2016, in vigore dal 15.04.2016) della legge 8 aprile 2016, n. 49, portante la Conversione in legge,... Leggi tutto...
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: inammissibile in caso di contestazioni in tema di usura
Ordinanza | Tribunale di Cagliari, Dott. Ignazio Tamponi | 29.04.2016 |
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm Il ricorso ad una consulenza tecnica preventiva, quale strumento di composizione della lite, è inammissibile nelle ipotesi in cui l'Istituto di credito neghi in radice la dedotta usurarietà degli interes... Leggi tutto...
ANTIRICICLAGGIO: IL MANDATO FIDUCIARIO E LE ULTIME NOVITA’ IN TEMA DI SOCIETA’ FIDUCIARIE
Articolo Giuridico | 28.04.2016 |
Attraverso la sottoscrizione del contratto di mandato ha vita l'intestazione fiduciaria: un soggetto - fiduciante - trasferisce un diritto ad un altro soggetto - fiduciario -, con l'obbligo per quest'ultimo di esercitarlo per il soddisfacimento di de... Leggi tutto...
MEDIAZIONE CIVILE: la partecipazione telematica agli incontri
Articolo Giuridico | 28.04.2016 |
Nelle materie menzionate dall'art. 5, primo comma, del D. Lgs. 4.3.2010 n. 28 (come ripristinato quasi integralmente dal decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, a seguito della nota sentenza n. 272/2012 della Corte Costituzionale, che ne aveva decre... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari