USURA: esclusa la sommatoria tra commissione di anticipata estinzione, interessi corrispettivi e moratori
Ordinanza | Tribunale di Trani, Pres. Sardone – Rel. Mancini | 19.06.2017 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Ernesto Capobianco del foro di Bari La commissione di anticipata estinzione ha la funzione di indennizzare la Banca per la perdita degli interessi corrispettivi che, con l’estinzione anticipata del mutuo avvenu... Leggi tutto...
USURA: il correntista ha l’onere di dimostrare “se” ed “in che misura” gli interessi indebiti siano stati computati
Sentenza | Tribunale di Torre Annunziata, Dott.ssa Luisa Zicari | 19.06.2017 | n.1798
Il correntista che agisce per il superamento del tasso soglia ha l’onere di indicare in modo specifico se ed in che misura tali interessi siano stati computati, atteso che nessun valore può avere una contestazione che non indica le voci passive... Leggi tutto...
USURA: l’invalidità dei moratori non si estende ai corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Brescia, Dott. Giuseppe Magnoli | 19.06.2017 | n.1908
Provvedimento segnalato dall’avv. Mauro Gheda dello Studio legale Bazoli e Associati La clausola di determinazione dell’interesse moratorio – ancorché eventualmente ricompresa nel medesimo articolo del contratto – è autonoma e ben distin... Leggi tutto...
ABUSIVA CONCESSIONE CREDITO: non è esercitabile dal curatore l’azione risarcitoria
Sentenza | Tribunale di Lecce, Dott. Pietro Errede | 16.06.2017 | n.2541
L’azione promossa – contro la Banca – a tutela dell’interesse di un numero anche nutrito di creditori, non è trasferibile al Curatore in quanto processualmente non esiste la possibilità per costui di sostituirsi ai creditori, ex art... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: l’istanza di mediazione non è condizione di procedibilità della domanda monitoria
Ordinanza | Tribunale di Napoli, dott. Massimiliano Sacchi | 16.06.2017 |
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm A norma dell’art. 5 co. 4 d. lgs. 28/10, nei procedimenti monitori, la mediazione non è condizione di procedibilità della domanda, fino all’adozione dei provvedimenti sulla concessione o sospensione dell... Leggi tutto...
LEASING -FURTO: la società concedente ha diritto all’indennizzo rate
Sentenza | Tribunale di Crotone, Dott.ssa Raffaela Datolo | 16.06.2017 | n.439
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm In materia di leasing la società concedente si considera – in quanto proprietario dei beni ad oggetto del contratto –unica legittimata a ricevere l’indennizzo nell’ipotesi di furto del bene contratto, at... Leggi tutto...
RIMBORSO ONERI: non prevista restituzione costi preliminari prestito ove anticipatamente estinto
Decisione | ABF - Collegio di Napoli, Pres. Maimeri – Rel. Santagata De Castro | 16.06.2017 |
In tema di intermediazione finanziaria la concreta applicazione del principio di equa riduzione del costo del finanziamento determina la rimborsabilità delle sole voci soggette a maturazione nel tempo (cc.dd. recurring) che – a causa dell’estinzione... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: inammissibile la CTU disposta su documentazione acquisita mediante ordine di esibizione
Sentenza | Corte d’Appello di Salerno, Pres. De Filippis – Rel. Rotunno | 15.06.2017 | n.594
Nel caso in cui il correntista entro il termine perentorio di cui all’articolo 184 c.p.c non fornisce prova adeguata e completa della fondatezza della pretesa avanzata in giudizio, la consulenza tecnica intesa alla rideterminazione del saldo de... Leggi tutto...
INDEBITO: è onere del cliente procurarsi la documentazione prima dell’inizio del giudizio
Sentenza | Tribunale di Foggia, Dott.ssa Rosamaria Ragosta | 15.06.2017 | n.7214
Nell’ipotesi in cui il correntista agisca in giudizio per l’accertamento delle illegittimità lamentate e conseguente rideterminazione del saldo, incombe sul medesimo, ai sensi dell’art. 2697 c.c., l’onere di allegare e provare i fat... Leggi tutto...
MUTUO IPOTECARIO: ove non crei un’effettiva disponibilità nel mutuatario non integra la simulazione
Sentenza | Tribunale di Napoli Nord, Dott.ssa Paola Caserta | 14.06.2017 | n.1661
Provvedimento segnalato dall’ Avv. Urbano Fabio Cardarelli del foro di Napoli L’erogazione di un mutuo ipotecario non destinato a creare un’effettiva disponibilità nel mutuatario, già debitore in virtù di un rapporto obbligatorio... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari