ASSEGNO BANCARIO: necessaria la sottoscrizione completa del traente
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Ambrosio – Rel. Dolmetta | 01.06.2017 | n.13873
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa Non è conforme al canone di diligenza professionale richiesto dalla norma dell’art. 1176 comma 2 c.c. il comportamento della banca che provveda a pagare degli assegni bancari su cu... Leggi tutto...
BOND ARGENTINI: la richiesta di arbitrato della TFA si riferisce unicamente alla pretesa risarcitoria
Sentenza | Corte D’Appello di Milano, Pres. Santuosso - Rel. Fiecconi | 01.06.2017 | n.2424
Nota di commento a cura dell’Avv. Pietro Greco del Foro di Milano LA MASSIMA Nel caso in cui un cliente agisca nei confronti della Banca con riferimento a un’operazione di acquisto di bond argentini, le domande di ripetizione dell’indebito e di risar... Leggi tutto...
USURA: gli oneri da inadempimento non rilevano ai fini del superamento del TSU
Ordinanza | Tribunale di Modena, Giudice dott. Paolo Siracusano | 31.05.2017 |
Posto che la valutazione in termini di usurarietà del contratto deve essere effettuata con esclusivo riguardo agli oneri che costituiscono remunerazione della messa a disposizione del capitale, è evidente che gli interessi moratori non rilevano ai fi... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: sussiste ove “azione – difesa” sono esercitati senza alcuna sensibilità per la cosa pubblica
Sentenza | Tribunale di Busto Arsizio, Dott.ssa Elena Masetti Zannini | 30.05.2017 | n.845
La disposizione contenuta nell’art 96 c.p.c. trova applicazione quando il diritto di azione o di difesa sono esercitati senza alcuna sensibilità per la cosa pubblica o per il funzionamento generale della giustizia, se non, financo, per la ragionevole... Leggi tutto...
INDEBITO: se domanda è generica, è legittima l’eccezione di prescrizione priva dell’indicazione delle singole rimesse
Sentenza | Corte di Appello di Napoli, Pres. De Filippis – Rel. Rotunno | 30.05.2017 | n.515
Provvedimento segnalato da Roberto Rusciano di Napoli L’azione di ripetizione di indebito, proposta dal cliente di una Banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici maturati con riguard... Leggi tutto...
CESSIONE DI AZIENDA: si configura la responsabilità esclusiva del cessionario per i debiti dell’azienda ceduta
Sentenza | Tribunale di Monza, Dott. Mirko Buratti | 30.05.2017 | n.1773
In caso di cessione di aziende bancarie, si configura la responsabilità esclusiva del cessionario per i debiti dell’azienda ceduta, una volta trascorso il termine entro il quale i creditori hanno facoltà di esigere l’adempimento delle obb... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: valida anche in caso di successiva revoca del decreto ingiuntivo
Sentenza | Tribunale di Salerno, Dott. Alessandro Brancaccio | 30.05.2017 | n.2646
Provvedimento segnalato dal Dott. Nicola Maria Matonti Ai fini della legittimità dell’esecuzione forzata, è sufficiente che il titolo sussista quando il procedimento espropriativo è preannunciato o iniziato e che la sua validità ed efficacia... Leggi tutto...
USURA: criteri di coerenza logica impongono di seguire formula di calcolo delle Istruzioni Bankitalia
Sentenza | Tribunale di Savona, Dott. Fabrizio Pelosi | 27.05.2017 | n.633
Segnalato dall’Avv. Francesco Fera del foro di Genova In tema di verifica dell’usurarietà di un contratto bancario, criteri di coerenza logica e metodologica, e quindi di equità giuridica, ancor più alla luce delle conseguenze civili e penali d... Leggi tutto...
PROCEDURA CIVILE: ove contestuale deposito ricorso per ingiunzione e notifica atto di accertamento credito, si applica criterio prevenzione
Sentenza | tribunale di Mantova, Dott. Mauro Pietro Bernardi | 25.05.2017 |
Se nella stessa data sono avvenuti sia il deposito del ricorso per ingiunzione da parte della società opposta, che la notifica da parte della società opponente dell’atto di citazione con cui la stessa ha chiesto una pronuncia di accertamento negativo... Leggi tutto...
LEASING: ampliamento immobile non consente a utilizzatore pretese su addizioni comportanti maggior valore del bene
Sentenza | Tribunale di Macerata, Dott. Corrado Ascoli | 25.05.2017 | n.540
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LA MASSIMA L’ampliamento di superficie di un immobile in costruendo oggetto di locazione finanziaria, da parte dell’utilizzatore, non consente a quest’ultimo in difetto del preventivo consenso scrit... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari