MEDIAZIONE: il termine assegnato dal giudice per l’introduzione dell’istanza non è perentorio
Sentenza | Corte di Appello Milano, Pres. Santosuosso – Est. Fiecconi | 07.06.2017 | n.2515
Il termine per l’attivazione del procedimento di mediazione concesso dal giudice non è un termine processuale ed il procedimento di mediazione non è assimilabile al procedimento ordinario ma costituisce uno strumento di risoluzione delle liti alterna... Leggi tutto...
MUTUO: il piano di ammortamento alla francese non comporta l’applicazione di interessi anatocistici
Sentenza | Tribunale di Bari, Dott. Sergio Cassano | 07.06.2017 | n.2975
Il c.d. metodo di ammortamento alla francese non comporta alcun fenomeno di capitalizzazione degli interessi, atteso che con esso gli interessi vengono calcolati unicamente sulla quota capitale via via decrescente e per il periodo corrispondente a qu... Leggi tutto...
SPESE PROCESSUALI: il giudice ha l’onere di dare adeguata motivazione relativamente alla liquidazione
Ordinanza | Cassazione civile, sez. sesta, Pres. Amendola – Rel. Vincenti | 06.06.2017 | n.14038
In tema di liquidazione delle spese processuali, il giudice, in presenza di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, non può limitarsi ad una globale determinazione dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato in misura inferiore... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA – CONCORDATO PREVENTIVO: è possibile procedere a sostituzione debitore con terzo quale custode giudiziario
Ordinanza | Tribunale di Salerno, Dott. Alessandro Brancaccio | 06.06.2017 |
Provvedimento segnalato dal Dott. Nicola Maria Matonti Ai sensi dell’art. 168, comma 1, R.D. n. 267/1942, dalla data della pubblicazione del ricorso per l’ammissione al procedimento di concordato preventivo nel registro delle impr... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: in caso di inefficacia ex art. 44 l.f. è ammissibile la manleva nei confronti dei fideiussori
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Dott. Edmondo Cacace | 06.06.2017 | n.1824
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm In caso di declaratoria di inefficacia ai sensi dell’art. 44 l.f. dei pagamenti effettuati dalla società successivamente al fallimento è ammissibile la domanda di manleva nei confronti dei fideiussori. ... Leggi tutto...
ESECUZIONE: la locazione è sempre inopponibile al creditore ipotecario anche se con data anteriore al pignoramento
Ordinanza | Tribunale di Salerno, Dott. Alessandro Brancaccio | 05.06.2017 |
Provvedimento segnalato dal Dott. Nicola Matonti Il contratto di locazione non è opponibile al creditore ipotecario, atteso che non costituisce titolo idoneo ad occupare beni immobili sottoposti ad esecuzione forzata. Nei casi in cui il procedimento... Leggi tutto...
MUTUO – ISC: l’omessa indicazione non inficia la validità del contratto
Ordinanza | Tribunale di Salerno, Dott. Alessandro Brancaccio | 05.06.2017 |
Provvedimento segnalato dal Dott. Nicola Maria Matonti L’omessa specificazione nel contatto di mutuo dell’indicatore sintetico di costo non inficia la validità del contratto, costituendo tale indicatore, al pari del documento di sintesi,... Leggi tutto...
LA CUSTODIA DEGLI IMMOBILI PIGNORATI DEVE PAGARE LE SPESE CONDOMINIALI?
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 04.06.2017 |
È prassi di alcuni tribunali che il custode provveda al pagamento delle spese condominiali gravanti sull’immobile pignorato, maturate dalla data del pignoramento in poi, attraverso i fondi della procedura esecutiva. L’opinione prevalente vede con sfa... Leggi tutto...
COMUNIONE LEGALE: riguarda i soli atti implicanti il trasferimento proprietà o costituzione di diritti reali sulla res
Sentenza | Cassazione civile, sez. seconda, Pres. Bianchini – Rel. Orilia | 03.06.2017 | n.11504
Non cade in comunione legale l’immobile che, promesso in vendita a persona coniugata in regime di comunione legale, sia coattivamente trasferito ex art. 2932 c.c., a causa dell’inadempimento del promittente venditore, al promissario acqui... Leggi tutto...
ATP: inammissibile in presenza di questioni di diritto prodromiche all’accertamento chiesto
Ordinanza | Tribunale di Pisa, Dott. Stefano Laganà | 02.06.2017 |
Segnalata dall’Avv. Andrea Fioretti del foro di Roma La consulenza tecnica preventiva ex art 696- bis deve avere in sé la potenzialità di esaurire tutti gli aspetti della controversia ai fini della conciliazione della causa di modo che non vi... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari