MUTUO FONDIARIO: il superamento del limite di finanziabilità (80% valore immobile ipotecato) non comporta nullità
Sentenza | Cassazione civile, sez. I, Pres. Didone – Rel. Terrusi | 13.07.2017 | n.17352
L’inosservanza del limite di finanziabilità ex art.38, co.2 TUB, quale elemento essenziale ai fini della configurabilità della natura “fondiaria” del mutuo – ove ne risultino accertati i presupposti – determina la conversione di quest’ult... Leggi tutto...
SPESE PROCESSUALI: escluso ricorso ex art 287 c.p.c per contestare il merito delle statuizioni
Ordinanza | Tribunale di Cosenza, Dott.ssa Gioia Assunta | 13.07.2017 |
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm Sebbene l’art. 669 septies c.p.c. prevede che il Giudice provveda sulle spese del procedimento cautelare con ordinanza – atteso che quest’ultima sia pronunciata prima dell’inizio della... Leggi tutto...
REVOCATORIA: ammissibile in ipotesi di bene costituito in fondo patrimoniale non revocato
Sentenza | Tribunale di Avellino, Dott. Raffaele Califano | 12.07.2017 | n.1386
Segnalata dall’Avv. Giulio Sandulli del foro di Avellino La vendita di un bene costituito in fondo patrimoniale non revocato è irrilevante ai fini della l’azione revocatoria, la quale è assolutamente ammissbile. In tema di inefficacia ex art. 2901 c.... Leggi tutto...
USURA: infondata la tesi che propugna la sommatoria dei tassi d’interesse corrispettivi e moratori
Sentenza | Tribunale di Busto Arsizio, Dott.ssa Stefania Novelli | 12.07.2017 | n.7937
E’ infondata la tesi che propugna la sommatoria dei tassi d’interesse corrispettivi e moratori al fine di rapportarne il risultato al tasso soglia ciò perché, nel caso di inadempimento del debitore con conseguente decorrenza degli interessi moratori,... Leggi tutto...
USURA LEASING: irrilevanti gli interessi moratori e le penali da inadempimento
Sentenza | Tribunale di Napoli, Dott. Roberto Notaro | 10.07.2017 | n.7906
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm Ai fini della valutazione dell’usura oggettiva, non possono assumere alcun rilievo gli oneri conseguenti all’inadempimento del cliente (interessi moratori, penali) o all’interruzione volontaria del rappo... Leggi tutto...
ASTE IMMOBILIARI: GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’OFFERTA DI ACQUISTO
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 09.07.2017 |
A norma dell’art 571 c.p.c. chiunque, ad eccezione del debitore, può presentare un’offerta di acquisto, personalmente o a mezzo di procuratore legale ed anche, con l’ausilio di un avvocato, per persona da nominare. Tuttavia, accade spesso che nella r... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: a prima richiesta e senza eccezioni = contratto autonomo di garanzia
Sentenza | Tribunale di Avellino, Giudice Teresa Cianciulli | 07.07.2017 | n.1410
“Il rapporto intercorrente tra le parti può essere qualificato come contratto autonomo di garanzia quando nel contratto manchi alcuna clausola o espressione contenente enunciazione, implicita o esplicita, in senso contrario e cioè idonea a ricostruir... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: sussiste in ipotesi di pretestuoso disconoscimento delle sottoscrizioni autentiche
Sentenza | Tribunale di Teramo, Giudice Marco Di Biase | 07.07.2017 | n.770
La richiesta di condanna al risarcimento dei danni derivanti da responsabilità aggravata di cui all’art. 96 c.p.c. si concretizza quando il diritto di agire e di resistere in giudizio assume i caratteri dell’abuso in quanto esercitato al... Leggi tutto...
INDEBITO: è onere del correntista produrre la documentazione contrattuale e contabile
Sentenza | Tribunale di Benevento, Dott. Gerardo Giuliano | 05.07.2017 | n.1317
Il creditore che agisce in giudizio deve fornire la prova della fonte negoziale o legale del suo diritto ed allegare l’inadempimento o l’inesatto adempimento del debitore, sul quale, invece, incombe l’onere di dimostrare l’avv... Leggi tutto...
LEASING: Se il diritto della società concedente di acquisire i canoni scaduti fino a risoluzione contratto, discende da previsioni contrattuali
Ordinanza | Tribunale di Roma, Dott. Luigi D’Alessandro | 05.07.2017 |
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi Se il diritto della società concedente di acquisire integralmente i canoni scaduti fino al momento della risoluzione del contratto, discende dal dettato contrattuale di riferimento, con il richiamo... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari