RIPETIZIONE INDEBITO: il correntista deve produrre il contratto e l’intera sequenza degli estratti conto
Sentenza | Tribunale di Oristano, Dott.ssa Enrica Marini | 09.03.2017 | n.209
Provvedimento segnalato dall’Avv. Mauro Gheda – Studio Bazoli e Associati di Brescia Nel caso in cui sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, delle somme indebitamente versate alla Banca a titolo di i... Leggi tutto...
USURA: non è previsto cumulo moratori-corrispettivi ai fini del raffronto con la soglia di usura
Sentenza | Tribunale di Ascoli Piceno, Giudice- Dott.ssa Francesca Sirianni | 09.03.2017 | n.226
Non è prevista alcuna forma di automatico cumulo del tasso d’interesse corrispettivo a quello di mora ai fini della determinazione del tasso d’interesse rilevante ai fini del raffronto con la soglia di usura, essendo solo ipotizzabile l’eventuale sin... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: sommatoria tassi = responsabilità processuale aggravata
Sentenza | Tribunale di Milano, giudice Ambra Carla Tombesi | 09.03.2017 |
La tesi della sommatoria è palesemente infondata e disattende nozioni assolutamente elementari di matematica finanziaria e va sanzionata con la condanna per responsabilità processuale aggravata. La somma fra la misura percentuale del tasso degli int... Leggi tutto...
SWAP: l’eventuale sproporzione tra i rischi assunti tra le parti (cliente-banca) non ne inficia la validità
Ordinanza | Tribunale di Firenze, Giudice Massimo Maione Mannamo | 09.03.2017 |
Provvedimento segnalato dall’ Avv. Francesco Giunti del foro di Firenze con nota di accompagnamento Stipulando un contratto di Interest Rate Swap il cliente e la banca si impegnano ciascuno a pagare all’altro, a scadenze periodiche definite, un impor... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: è onere del correntista produrre il contratto con gli estratti conto integrali
Sentenza | Tribunale di Modena, Dott.ssa Rimondini | 07.03.2017 | n.391
Il correntista che domanda la ripetizione di somme indebitamente versate alla Banca, deve produrre il contratto di conto corrente e gli estratti conto relativi a tutto il periodo contrattuale. L’art. 119 TUB non si applica ai contratti bancari... Leggi tutto...
USURA: vincolanti per il Giudice le istruzioni della Banca d’Italia ai fini del calcolo del TEG.
Sentenza | Tribunale di Pistoia, Dott. Carlo Carvisiglia | 07.03.2017 | n.222
Provvedimento segnalato da Avv. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Il giudice, chiamato a verificare il rispetto della soglia antiusura, non deve limitarsi a raffrontare il TEG ricavabile mediante l’utilizzo di criteri diversi da quelli elaborati d... Leggi tutto...
USURA: il tasso soglia degli interessi di mora va calcolato con maggiorazione del 2,1%
Sentenza | Tribunale Asti, Dott.ssa Teresa Maria Francioso | 07.03.2017 | n.198
Provvedimento segnalato dall’Avv. Stefano Bazzani del Foro di Genova Il tasso soglia rilevato trimestralmente dalla Banca d’Italia e pubblicato con decreto dal Ministero del Tesoro, non può essere considerato per la valutazione dell’usurarietà degli... Leggi tutto...
USURA: inammissibile la sommatoria tra interessi corrispettivi e moratori
Sentenza | Tribunale di Catania, Dott. Giorgio Marino | 07.03.2017 | n.1139
Segnalata dal Dott. Vincenzo Coglitore di Palermo E’ onere della parte che deduca in giudizio l’applicazione del tasso usurario allegare ed indicare i modi, i tempi e la misura del superamento del tasso c.d. “soglia”. Ai fini della verifica del rispe... Leggi tutto...
REVOCATORIA: il terzo creditore intervenuto ha diritto di impugnare la sentenza sfavorevole
Sentenza | Cassazione civile, sez. terza, Pres. Di Amato – Rel. Vincenti | 07.03.2017 | n.5621
Provvedimento segnalato dall’Avv. Teodoro Carsillo del foro di Roma Nell’ipotesi di intervento di un terzo creditore nel giudizio promosso da altro creditore per ottenere la revoca ai sensi dell’art. 2901 c.c., del medesimo atto dispositi... Leggi tutto...
USURA: irrilevante la CMS ante 2010
Sentenza | Tribunale di Novara, Dott.ssa Lorena Casiraghi | 07.03.2017 | n.164
L’art. 2-bis del D.L. n. 185 del 2008, introdotto con la legge di conversione n. 2 del 2009, non è norma di interpretazione autentica dell’art. 644, co. 3, c.p., bensì disposizione con portata innovativa dell’ordinamento, intervenuta a modificare, pe... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari