USURA BANCARIA: sempre dovuti gli interessi corrispettivi
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano Rel. Cricenti | 20.05.2020 | n.9237
La nullità della convenzione riguardante gli interessi di mora non si estende anche al patto che riguarda gli interessi corrispettivi, che sono sempre dovuti, non potendosi generare una null... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: inammissibile la tesi della sommatoria dei tassi
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Elisabetta Arrigoni | 20.09.2018 | n.2526
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del foro di Brescia La clausola di determinazione dell’interesse moratorio è autonoma e distinta da quella di determinazione dell’... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: è incostituzionale estendere la verifica agli interessi di mora
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Claudio Antonio Tranquillo | 10.12.2018 | n.12425
Non è condivisibile la tesi della rilevanza usuraria degli interessi di mora sostenuta dalla Cassazione con l’ordinanza n. 27442/2018. Sostenere che la distinzione di titolo (corrispettivo/r... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: è onere della parte dimostrare il superamento del tasso soglia
Sentenza | Giudice di Pace di Eboli, dott. Carlo Pascale | 05.09.2018 | n.1002
Sulla parte che lamenta la natura usuraria del tasso di interesse grava l’onere di allegare e indicare i tempi, i modi e la misura del superamento del tasso soglia, con la indicazione... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: utile per inutile non vitiatur
Sentenza | Cassazione Civile, sez. prima, Pres. Dogliatti – Rel. Falabella | 15.09.2017 | n.21470
Provvedimento segnalato dall’Avv. Donato Giovenzana – Legale d’impresa L’art. 1815 c.c., co. 2, nel prevedere la nullità della clausola relativa agli interessi, ove questi siano usurar... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: interessi corrispettivi e moratori si cumulano?
Ordinanza | Cassazione Civile, sez. VI - Presidente Scaldaferri – Relatore Ferro | 04.10.2017 | n.23192
“È noto che in tema di contratto di mutuo, l’art. 1 della l. n. 108 del 1996, che prevede la fissazione di un tasso soglia al di là del quale gli interessi pattuiti debbono essere considerat... Leggi tutto...
USURA: in assenza di una previsione legislativa gli interessi moratori sono aumentati di 2,1 punti
Sentenza | Tribunale di Sulmona, Dott. Daniele Sodani | 20.07.2017 | n.295
In assenza di una previsione legislativa che determini una specifica soglia in presenza di interessi moratori – ai fini del loro inserimento nel calcolo TSU – la Banca d’It... Leggi tutto...
USURA LEASING: gli interessi moratori hanno funzione risarcitoria e non rilevano ai fini della L.108/96
Ordinanza | Tribunale di Modena, Giudice dott. Paolo Siracusano | 13.01.2017 |
Segnalata dall’Avv. Andrea Fioretti del foro di Roma Gli interessi moratori non hanno funzione remuneratoria ma risarcitoria, disciplinando il danno da inadempimento, sono riconducibili al “... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: casi e sanzioni
Rassegna Giurisprudenziale | 30.11.2015 |
In allegato la Rassegna Giurisprudenziale a cura della Redazione di Ex Parte Creditoris. Leggi tutto...
USURA BANCARIA: irrilevante il tasso di mora
Sentenza | Tribunale di Treviso, dott. Andrea Valerio Cambi | 12.11.2015 | n.2476
Segnalazione e massime a cura di Giuseppe Campo, Avvocato del Foro di Treviso Commento redatto dal dott. Walter Giacomo Caturano La manualistica insegna che gli interessi di mora costituisco... Leggi tutto...
Bancaforte, focus sull’usura con rinvio ad Ex parte Creditoris
Articolo Giuridico | Bancaforte | 22.07.2015 |
Tratto dal portale Bancaforte.it All'indomani della nota sentenza della Corte di Cassazione del 9 gennaio 2013, n. 350, a causa di una nota trasmissione televisiva e agli articoli di un quo... Leggi tutto...
USURA: la normativa non ha effetti retroattivi
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Terza, Pres. Salmè - Rel. Vivaldi | 10.02.2015 | n.2474
L'usura oggettiva va determinata in riferimento al momento della pattuizione degli interessi, non già a quello della riscossione. La Legge n. 24/2001, di interpretazione autentica della Legg... Leggi tutto...
USURA: IL METODO DI CALCOLO DEL TEG CON L’INCLUSIONE DELLA CMS NON È CONDIVISIBILE
Sentenza | Tribunale di Milano, dott.ssa Antonella Cozzi | 01.07.2014 |
La domanda di restituzione di indebito bancario per l'accertamento dell'usura fondata sul calcolo di inclusione della CMS nel calcolo del TEG è destituita di fondamento e va sanzionata con l... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: gli interessi di mora non sono soggetti al rispetto delle soglie
Ordinanza | Tribunale di Cremona. Dott. Giulio Borella | 09.01.2015 |
Gli interessi di mora non sono soggetti al rispetto delle soglie di usura. È quanto affermato dal Tribunale di Cremona, dott. Giulio Borella, con l'ordinanza del 9 gennaio 2015, sulla base d... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: inattendibili formule di calcolo diverse da quella di Bankitalia
Sentenza | Tribunale di Milano, dott. Francesco Ferrari | 23.12.2014 | n. 15318
Nel contenzioso bancario, deve ritenersi meramente esplorativa e quindi inammissibile l'emissione di ordinanza di esibizione documentale ex art.210 cpc, se riferita a contratti e/o estra... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari