SOVRAINDEBITAMENTO: possibile la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi oltre il termine annuale
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Acierno – Rel. Terrusi | 15.10.2020 | n.22291
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore è possibile prevedere la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall’o... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: il giudice non può valutare il soddisfacimento dei creditori se l’accordo è stato accettato
Decreto | Tribunale di Rimini, Giudice Silvia Rossi | 11.10.2020 |
Nell’ambito di una composizione della crisi da sovraindebitamento, quando non è stata proposta alcuna opposizione all’accordo da parte dei creditori concorsuali, la valutazione cui il giudic... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: rilevante il rispetto del merito creditizio da parte della banca nella concessione del prestito
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Nicola Graziano | 21.10.2020 |
Il piano del consumatore può essere omologato quando questi appare del tutto meritevole per non aver assunto i propri debiti senza la ragionevole prospettiva di poterli adempiere ovvero senz... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la ludopatia come condizione di accesso, ma va documentata in atti
Decreto | Tribunale di Catania, Giudice Roberto Cordio | 11.08.2020 | n.1213
Affinché i soggetti ludopatici possano accedere alla procedura di sovraindebitamento, è necessario che la ludopatia non integri una natura colposa, ma sia frutto di una effettiva patologia,... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: si alla dilazione del pagamento in cinque anni
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Valitutti – Rel. Terrusi | 20.08.2020 | n.17391
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti è giuridicamente possibile prevedere la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall’omologazione p... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: non è omologabile il piano ove abbia contratto sei finanziamenti consecutivi in un ristretto arco temporale
Ordinanza | Tribunale di Catania, Pres. Roberto Cordio | 10.06.2020 |
Non è omologabile il piano del consumatore, quando il debitore in un ristretto arco temporale di due anni abbia contratto sei finanziamenti di vari importi, senza offrire concrete indicazion... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: i numeri del debitore ai fini della meritevolezza nella fase genetica
Ordinanza | Tribunale di Cassino, Pres. Pignata – Rel. Grillo | 01.07.2020 | n.14868
Al giudice viene richiesta una valutazione sulla “generale diligenza” del consumatore nell’aver assunto, prima, e nell’aver gestito, poi, le obbligazioni rimaste insoddisfatte. Il controllo... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la meritevolezza come ragionevole possibilità dell’adempimento
Decreto | Tribunale di Cagliari, Pres. Tamponi – Rel. Caschili | 17.06.2020 |
La legge 3/2012 non tutela il debitore che ha assunto obbligazioni per motivi meritori (quali possono essere quelli legati a motivi di salute, di studio, di mantenimento di uno standard dign... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: possibile la riproposizione di una nuova proposta di accordo quando la prima è inammissibile
Ordinanza | Tribunale di La Spezia, Giudice Gabriele Giovanni Gaggioli | 30.10.2018 |
Segnalazione e commento a cura dell’Avv. Luca Tronconi del Foro di La Spezia In ipotesi di situazioni di sovraindebitamento riferite al socio illimitatamente responsabile ed alla società, ge... Leggi tutto...
SLITTA L’ENTRATA IN VIGORE DEL CODICE DELLA CRISI
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 27.04.2020 |
articolo a cura dell’Avv. Luca Tronconi Una delle principali misure attuate con il decreto legge n. 23 sulla liquidità delle imprese è senza dubbio lo slittamento dell’entrata in... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: non censurabile in Cassazione il decreto di rigetto del reclamo per inammissibilità del piano
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone - Rel. Vella | 19.12.2019 | n.34104
Il decreto reiettivo del reclamo avverso il provvedimento di rigetto dell’ammissibilità del piano del consumatore di cui agli artt. 6, 7, comma 1 bis, ed 8 della L. n. 3 del 2012, non... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: per l’omologazione va valutata anche la persistenza dei requisiti di ammissibilità già scrutinati nella fase iniziale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Didone - Rel. Amatore | 28.10.2019 | n.27547
In tema di procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento ex L. 3/2012, nel giudizio di omologazione del piano, così come avviene nel concordato, il controllo della regolarità d... Leggi tutto...
CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: il provvedimento di “archiviazione” della procedura non è ricorribile per cassazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. Scaldaferri – Rel. Terrusi | 10.04.2019 | n.10078
In tema di composizione della crisi da sovraindebitamento, il provvedimento di mera reiezione del reclamo avverso il decreto di archiviazione del procedimento è privo dei caratteri della dec... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO E RICORSO STRAORDINARIO PER CASSAZIONE: lo “stato dell’arte”
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 22.04.2020 |
Come tutti gli istituti di recente introduzione nell’ordinamento, la Composizione della Crisi da Sovraindebitamento ha posto (ed ancora pone) all’interprete una serie di interrogativi di car... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: ricorribile per cassazione il decreto decisorio del reclamo sull’omologazione del piano
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. I civ., Pres. Didone – Rel. Dolmetta | 10.04.2019 | n.10095
È ammissibile il ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. avverso il decreto di accoglimento del reclamo proposto nei confronti del provvedimento di omologazione del piano proposto dal consu... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari