CAPITALIZZAZIONE TRIMESTRALE POST 2000: valida con la sola pubblicazione dell’avviso della delibera CICR sulla Gazzetta Ufficiale
Sentenza | Corte d’Appello di Milano, sez. prima, Pres. Santosuosso – Rel. D’Anella | 18.07.2016 | n.3012
Provvedimento segnalato da Roberto Rusciano di Napoli L’art. 7 della delibera CICR 9.2.2000 ha reso legittima la capitalizzazione periodica degli interessi nei contratti in corso per... Leggi tutto...
ANATOCISMO: Ecco la delibera CICR di attuazione dell’art. 120 TUB
Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio | 03.08.2016 |
Con un comunicato diramato lo scorso 5 agosto sul proprio sito web, il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia l’imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell... Leggi tutto...
CMS: valida se pattuiti tutti gli elementi gli elementi che concorrono a determinarla
Sentenza | Tribunale di Agrigento, dott. Andrea Illuminati | 24.02.2016 | n.264
Segnalata dall'Avv. Giuseppe Peritore del Foro di Agrigento La commissione di massimo scoperto è il corrispettivo cui è tenuto il correntista per la semplice messa a disposizione da parte d... Leggi tutto...
MUTUO: il piano di ammortamento alla francese non contiene alcuna capitalizzazione
Sentenza | Tribunale di Foggia, dott. Nicola Antonio DAmore | 02.12.2015 | n.2661
Il metodo di calcolo degli interessi con il piano di ammortamento alla francese non implica alcun fenomeno di capitalizzazione degli interessi ma, piuttosto, che essi sono comunque calcolati... Leggi tutto...
ANATOCISMO: il nuovo art. 120 TUB, evoluzione normativa e giurisprudenziale
Articolo Giuridico | 29.01.2016 |
Muovendo da un'analisi storica del fenomeno dell'anatocismo, l'elaborato affronta poi, nello specifico, le problematiche sottese alla nuova formulazione dell'art. 120 TUB, secondo comma, a s... Leggi tutto...
NUOVO ART.120 TUB: il divieto della capitalizzazione è incompatibile con la disciplina europea
Ordinanza | Tribunale di Siena, dott. Stefano Caramellino | 04.08.2015 |
Il divieto della capitalizzazione di cui art. 120, secondo comma TUB non trova applicazione nei contratti di finanziamento. La previsione di cui all'odierno art. 120, secondo comma TUB infat... Leggi tutto...
ANATOCISMO: il divieto sarebbe immediatamente vigente. Accolto ricorso dei consumatori
Ordinanza | Tribunale di Cuneo, dott. Massimo Scarabello | 30.06.2015 |
IL CASO Il nuovo art. 120 TUB, secondo comma, sarebbe immediatamente operativo anche in assenza della delibera CICR volta a chiarirne modalità e limiti di applicazione. La formulazione non b... Leggi tutto...
ANATOCISMO: il nuovo art.120 TUB non è di immediata applicazione
Ordinanza | Tribunale di Parma, dott.ssa Antonella Ioffredi | 26.06.2015 |
Le associazioni dei consumatori non possono far valere in via d'urgenza il divieto di anatocismo di cui al novellato art.120, secondo comma, TUB. La conferma arriva dal Tribunale di Parma, i... Leggi tutto...
ANATOCISMO: inoperante il nuovo art. 120 TUB in mancanza di delibera CICR
Ordinanza | Tribunale di Torino, dott. Luca Martinat | 16.06.2015 |
Per il Tribunale di Torino il divieto di anatocismo di cui al nuovo art. 120 TUB non è immediatamente operativo. Lo ha stabilito con provvedimento del 16 giugno 2015, in persona del Giudice... Leggi tutto...
ANATOCISMO: dubbia l’immediata operatività del nuovo art.120 TUB
Ordinanza | Tribunale di Cosenza, Dott.ssa Urania Granata | 27.05.2015 |
Segnalata da Emilia Francesca Arturi Avvocato del Foro di Cosenza Non possono essere valorizzate le contestazioni inerenti alla validità della clausola anatocistica, per effetto della disc... Leggi tutto...
Art. 120, comma 2, TUB e le decisioni del Tribunale di Milano
Articolo Giuridico | Prof. Avv. Fabrizio Maimeri | 24.04.2015 |
Si pubblica, e si allega, articolo giuridico a cura del Prof. avv. Fabrizio Maimeri Ordinario di Diritto dei Mercati Finanziari Università Guglielmo Marconi di Roma Studio Legale Maimeri Alb... Leggi tutto...
USURA: infondatezza dei calcoli difformi dalle direttive di Bankitalia
Sentenza | Tribunale di Milano, G.U. dott. Francesco Ferrari | 22.01.2015 | n.875
La capitalizzazione degli interessi, per i rapporti di conto corrente sorti sotto la vigenza della delibera CICR del 9 febbraio 2000, è lecita e non produce alcun fenomeno anatocistico vieta... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la rilevazione del TEGM relativa agli interessi corrispettivi è inutilizzabile per gli interessi moratori
Sentenza | Tribunale di Milano, G.U. dott. Francesco Ferrari | 29.01.2015 | n.1242
Ai fini dell'applicazione della normativa antiusura, atteso che le rilevazioni dei Tassi Effettivi Globali Medi da parte di Bankitalia sono sempre state condotte con riferimento esclusivamen... Leggi tutto...
MUTUI: l’ammortamento alla francese non implica alcuna capitalizzazione
Ordinanza | Tribunale di Pescara, dott.ssa Anna Fortieri | 10.04.2014 |
Si ringrazia l'avv. Antonio Farini, del Foro di Pescara, per la segnalazione della sentenza.Il metodo di ammortamento c.d. "alla francese" non implica, per definizione, alcun fenomeno di cap... Leggi tutto...
LA LEGGE DI STABILITÀ 2014 ELIMINA L’ANATOCISMO BANCARIO
Articolo Giuridico | 29.01.2014 |
Dopo oltre un decennio di interventi giurisprudenziali, il legislatore, con la legge di stabilità per il 2014, cancella il fenomeno dell'anatocismo bancario, con una norma imprecisa e atecni... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari