PROVA DOCUMENTALE: l’annotazione della fattura nelle scritture contabili della debitrice può costituire prova dell’esistenza del credito
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Di Virgilio – Rel. Trapuzzano | 08.02.2024 | n.3581
In tema di diritto di credito, l’annotazione della fattura nelle scritture contabili può costituire idonea prova scritta tra imprenditori dell’esistenza del credito, giacché la relativa annotazione, con richiamo alla fattura da cui nasce,... Leggi tutto...
SCRITTURA PRIVATA DISCONOSCIUTA: la mancata istanza di verificazione equivale a dichiarazione di non volersene avvalere come mezzo di prova
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Bertuzzi – Rel. Trapuzzano | 08.02.2024 | n.3602
In tema di prova civile, il disconoscimento della scrittura privata preclude al giudice ogni possibilità di utilizzarla o, comunque, di prenderla in esame ai fini della formazione del proprio convincimento, finché non sia stato concluso il procedimen... Leggi tutto...
USURA LEASING: ai fini della verifica del tasso soglia, vanno conteggiate le spese assicurative collegate alla concessione del credito
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Moscarini | 07.02.2024 | n.3545
In tema di locazione finanziaria, ai fini della valutazione del rispetto della soglia di usura del tasso di interesse corrispettivo debbono essere conteggiati sia il prezzo per l’esercizio dell’opzione di acquisto finale, previsto quale v... Leggi tutto...
CESSIONE EX ART. 58 TUB: non è opponibile al debitore ceduto con la sola produzione dell’avviso ex art. 58 TUB in Gazzetta Ufficiale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Sestini – Rel. Tassone | 06.02.2024 | n.3405
In tema di cessione di crediti in blocco ex art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993, ove il debitore ceduto contesti l’esistenza dei contratti, ai fini della relativa prova non è sufficiente quella della notificazione della detta cessione, neppure s... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO OGGETTIVO PARZIALE: il correntista deve provare l’inesistenza di una causa giustificativa del pagamento per la parte che si assume non dovuta
Sentenza | Tribunale di Avellino, Giudice Alessia Marotta | 06.02.2024 | n.256
In tema di azione di ripetizione, nel caso in cui si faccia valere la nullità di singole clausole contrattuali, chi allega di avere effettuato un pagamento dovuto solo in parte, e proponga nei confronti dell’accipiens l’azione di indebito oggettivo p... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: l’opposizione, ex art 72 bis dpr 602/73, rientra nella competenza per materia del Giudice dell’Esecuzione
Sentenza | Ufficio del Giudice di Pace di Castrovillari, Avv. Rosa Perrone | 05.02.2024 | n.68
In tema di competenza, la domanda di opposizione a pignoramento presso terzi, quale procedura prevista ex art 72 bis dpr 602/73 rientra nelle controversie che nell’ambito della giurisdizione ordinaria appartengono alla competenza per materia del G. E... Leggi tutto...
LEGITTIMAZIONE AD AGIRE: spetta agli ex soci se vi è stata la cessione del credito litigioso ante liquidazione della società
Sentenza | Corte d’Appello dell’Aquila, Pres. Orlandi – Rel. De Falco | 02.02.2024 | n.170
In tema di legittimazione attiva dei soci, non si verifica la successione di questi ultimi nella titolarità di mere pretese, ancorchè azionate o azionabili in giudizio, e di crediti ancora incerti o illiquidi che, ove non compresi nel bilancio finale... Leggi tutto...
CLAUSOLA FLOOR: se pattuita in modo chiaro e comprensibile, è valida ed efficace
Ordinanza | Tribunale di Nocera Inferiore, Giudice Ermanno di Nuzzo | 01.02.2024 |
In relazione all’illegittima previsione in contratto della clausola floor (la quale prevede esclusivamente l’applicazione di un tasso minimo garantito a favore della Banca, senza obbligo per la stessa di pagare un premio) deve rilevarsi che, quando l... Leggi tutto...
USURA: per la determinazione del tasso soglia, non è possibile procedere al cumulo materiale degli interessi corrispettivi e di quelli moratori
Ordinanza | Tribunale di Nocera Inferiore, Giudice Ermanno di Nuzzo | 01.02.2024 |
Ai fini della determinazione del tasso soglia, non è possibile procedere al cumulo materiale delle somme dovute alla banca a titolo di interessi corrispettivi e di interessi moratori, stante la diversa funzione che gli stessi perseguono in relazione... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE INDEBITO: l’inequivocabile volontà del titolare del credito di far valere il proprio diritto possiede idonea efficacia interruttiva
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Giuseppe Pagliani | 01.02.2024 | n.287
In tema di prescrizione, affinché un atto abbia efficacia interruttiva della medesima (art. 2943 cc) deve contenere, oltre alla chiara indicazione del soggetto obbligato, l’esplicitazione di una pretesa e l’intimazione o la richiesta scri... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari