SOVRAINDEBITAMENTO: Ritorno alla “meritevolezza” (mai) perduta
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Rel. Caterina Molfino | 15.03.2024 | n.1167
In tema di procedure di ristrutturazione dei debiti del consumatore, nell’attuale normativa del Codice della Crisi, soltanto apparentemente il Legislatore ha abbandonato il criterio della “meritevolezza” – che costituiva e in sostanza costituisce anc... Leggi tutto...
MUTUO- USURA: la commissione di estinzione anticipata del finanziamento non va sommata agli interessi ai fini del superamento del “tasso soglia”
Sentenza | Tribunale di Paola, Giudice Matteo Torretta | 15.03.2024 | n.225
In tema di usura bancaria, ai fini del superamento del “tasso soglia” previsto dalla disciplina antiusura, non è possibile procedere alla sommatoria degli interessi con la commissione di estinzione anticipata del finanziamento, non costit... Leggi tutto...
MANIPOLAZIONE EURIBOR: occorre accertare il collegamento funzionale tra il contratto a valle e l’intesa restrittiva vietata
Sentenza | Tribunale di Cassino, Giudice Maria Rosaria Ciuffi | 14.03.2024 | n.423
“In ogni caso è certo, ed anche questa circostanza esclude di per sé sola l’esistenza di un collegamento funzionale tra il mutuo de quo e l’intesa restrittiva allegata dall’opponente, che la banca creditrice procedente non abbia affatto partecipato a... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE: in caso di caducazione del titolo non definitivo, il giudizio si conclude con una pronuncia di cessazione della materia del contendere
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano – Rel. Condello | 14.03.2024 | n.6902
In caso di esecuzione forzata intrapresa sulla base di un titolo giudiziale non definitivo, la sopravvenuta caducazione del titolo per effetto di una pronuncia del giudice della cognizione determina che il giudizio di opposizione all’esecuzione... Leggi tutto...
SIMULAZIONE: la prova può fondarsi sul ragionamento presuntivo, in relazione ad elementi che stanno al di fuori del contratto simulato
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Tassone | 13.03.2024 | n.6721
La prova della simulazione ben può fondarsi sul ragionamento presuntivo, in relazione ad elementi che, appunto, stanno al di fuori del contratto simulato. La valutazione della prova presuntiva esige che il giudice di merito esamini tutti gli indizi d... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: sono inammissibili le censure che si basano su atti e documenti del giudizio di merito non riprodotti nel ricorso
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Tassone | 13.03.2024 | n.6721
In tema di ricorso per cassazione, sono inammissibili, per violazione dell’art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c., le censure fondate su atti e documenti del giudizio di merito qualora il ricorrente si limiti a richiamare tali atti e documenti, senza... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE APERTO: il cliente ha interesse all’accertamento giudiziale della nullità delle clausole anatocistiche e del saldo parziale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scotti – Rel- Di Marzio | 13.03.2024 | n.6707
In tema di conto corrente bancario, il correntista ha interesse all’accertamento giudiziale, prima della chiusura del conto, della nullità delle clausole anatocistiche e dell’entità del saldo parziale ricalcolato, depurato delle appostazi... Leggi tutto...
ASSEGNO NON TRASFERIBILE: è responsabile la banca negoziatrice se incassato da soggetto non beneficiario
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Fabrizio Gandini | 13.03.2024 | n.4613
In materia di assegni, la responsabilità della banca negoziatrice per avere consentito, in violazione delle specifiche regole poste dall’art. 43 legge assegni (r. d. 21 dicembre 1933, n. 1736), l’incasso di un assegno bancario, di traenza... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: le società non iscritte all’albo ex art. 106 TUB sono legittimate ad agire in executivis ai fini della riscossione
Ordinanza | Tribunale di Trani, Giudice Maria Azzurra Guerra | 12.03.2024 |
Segnalato dall’avv. Vincenza Genchi del foro di Bari con nota di accompagnamento In materia di recupero di crediti cartolarizzati, ben può un soggetto non iscritto all’albo degli intermediari finanziari ex art. 106 TUB agire in executivis per il re... Leggi tutto...
ISCRIZIONE ALBO EX ART. 106 TUB: non è necessaria per il Servicer delegato alla riscossione dei crediti cartolarizzati
Ordinanza | Tribunale di Cosenza, Giudice Francesca Familiari | 12.03.2024 |
In materia di recupero di crediti cartolarizzati, l’art. 2 comma 6 della legge n. 130/1999, il quale prescrive che i servizi di cassa e pagamento possono essere svolti da banche o da intermediari finanziari iscritti nell’albo previsto dall... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari