MUTUO: non è affetto da nullità in caso di omessa indicazione della modalità di ammortamento «alla francese» e del regime di capitalizzazione degli interessi
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. D’Ascola – Rel. Lamorgese | 29.05.2024 | n.15130
In tema di mutuo bancario, a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento «alla francese» di tipo standardizzato tradizionale, non è causa di nullità parziale del contratto la mancata indicazione della modalità... Leggi tutto...
USURA: ai fini della determinazione del tasso soglia, non è possibile il cumulo materiale degli interessi corrispettivi e di quelli moratori
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Marulli- Rel. Terrusi | 29.05.2024 | n.15007
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del foro di Brescia In tema di usura bancaria, ai fini della determinazione del tasso soglia, non è possibile procedere al cumulo materiale delle somme dovute alla banca a titolo di interess... Leggi tutto...
ASSEGNO DI TRAENZA: la banca è tenuta al controllo della coincidenza fra l’apparente portatore ed il prenditore effettivo
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Michele Cifarelli | 23.05.2024 | n.953
Nel caso in cui la Banca paghi un assegno di traenza non trasferibile a persona diversa del legittimo beneficiario, la valutazione dello standard di diligenza richiedibile alla banca negoziatrice non attiene all’attività di identificazione del presen... Leggi tutto...
E-MAIL CON FIRMA “SEMPLICE”: fa piena prova del patto aggiunto al contratto
Sentenza | Cass. civ., Sez. III, Pres. De Stefano – Rel. Rossetti | 21.05.2024 | n. 14046
La prova scritta del contratto di assicurazione può essere desunta anche da documenti diversi dalla polizza, purché provenienti dalle parti e da questi sottoscritti, dai quali sia possibile desumere l’esistenza e il contenuto del patto. Il mess... Leggi tutto...
RINNOVO CTU IN APPELLO: il giudice di merito non è tenuto a disporla d’ufficio anche a fronte di una esplicita richiesta di parte
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Di Marzio – Rel. Catallozzi | 16.05.2024 | n.13609
In tema di rinnovo di CTU contabile in appello, il giudice di merito non è tenuto, anche a fronte di una esplicita richiesta di parte, a disporre una nuova consulenza tecnica d’ufficio, atteso che il rinnovo dell’indagine tecnica rientra... Leggi tutto...
MUTUO CONDIZIONATO: vale come titolo esecutivo
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord, Giudice Alessandro Auletta | 15.05.2024 |
In materia di mutuo condizionato, “pur essendo nota a questo G.E., la richiamata giurisprudenza, è altrettanto nota quella per cui il c.d. mutuo condizionato costituisce valido titolo esecutivo e questo senza entrare nel merito della qualificaz... Leggi tutto...
RISTRUTTURAZIONE DEBITI CONSUMATORE: l’alternativa liquidatoria va attualizzata in base alla durata del Piano
Decreto | Tribunale di Napoli Nord, Giudice Dott. Luciano Ferrara, Decreto del 14 maggio 2024 | 14.05.2024 |
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Antonio Trezza del Foro di Salerno Nel contesto della ristrutturazione dei debiti del consumatore, di cui agli artt. 67 e ss. del Codice della Crisi d’Impresa, la previsione per la quale il Giudice può omologar... Leggi tutto...
MOTIVAZIONE: la sentenza è nulla quando, benché graficamente esistente, non renda percepibile il fondamento della decisione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Di Marzio – Rel. Caiazzo | 14.05.2024 | n.13289
In tema di contenuto della sentenza, il vizio di motivazione previsto dall’art. 132, comma 2, n. 4, c.p.c. e dall’art. 111 Cost. sussiste quando la pronuncia riveli una obiettiva carenza nella indicazione del criterio logico che ha condotto il giudic... Leggi tutto...
“AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: IN ATTESA DELLA SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE”
Convegno | 10.05.2024 |
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ha organizzato un convegno dal titolo “AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: IN ATTESA DELLA SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE” che si terrà Venerdì 10 maggio 2024. L’evento, che si svolgerà in... Leggi tutto...
CARTOLARIZZAZIONI – MANCATA ISCRIZIONE ALBO 106 TUB: non comporta alcuna invalidità sul piano civilistico
Ordinanza | Tribunale di Venezia, Giudice Maria Carla Quota | 09.05.2024 |
In materia di recupero di crediti ceduti nell’ambito di operazione di cartolarizzazione, dall’omessa iscrizione all’albo ex art. 106 TUB del soggetto che svolge o delega l’attività recuperatoria non deriva alcuna invalidità sul piano civilistico, cos... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari