FIDEIUSSIONE: la nullità delle clausole per contrarietà alla normativa antitrust non fa venir meno la garanzia
Sentenza | Corte d’Appello di Cagliari, Pres. Mura – Rel. Sechi | 17.02.2022 | n.74
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’autorità garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con gli artt. 2, comma 2,... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: se il contratto non individua l’ammontare degli interessi le relative clausole sono nulle
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Gianluigi Morlini | 15.03.2022 | n.341
Il contratto di mutuo fondiario che non indichi in modo determinato l’ammontare degli interessi da corrispondere e per il quale conseguentemente risultano applicabili diversi piani di ammort... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE –SCHEMA ABI: la nullità dell’intesa “a monte” non si propaga direttamente sui contratti a valle
Sentenza | Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, Giudice Anna Smedile | 18.10.2021 | n.1036
In materia di fideiussioni conformi allo schema ABI, non può ipotizzarsi il ricorrere di una peculiare ipotesi di invalidità derivata che si possa propagare dall’infrazione anticoncorr... Leggi tutto...
USURA: la CMS è valida se sono stati indicati i criteri di calcolo
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Michele Basta | 27.10.2021 | n.894
La Commissione di massimo scoperto (c.d. CMS), in seguito alla entrata in vigore dell’art 2 bis della L. 28 gennaio 2009, deve essere riconosciuta come validamente pattuita ed applicata solo... Leggi tutto...
ANATOCISMO: per i contratti post 2000, la capitalizzazione degli interessi legittima solo a determinate condizioni
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Michele Basta | 27.10.2021 | n.894
In materia di anatocismo, la previsione di una identica periodicità delle condizioni di conto, per i contratti successivi alla Delibera del C.I.C.R del 2000, deve essere sottoposta ad una sp... Leggi tutto...
ONERE PROVA: il cliente che agisce deve fornire la prova dei fatti a fondamento della sua pretesa
Sentenza | Tribunale di Crotone, Giudice Alfonso Scibona | 22.10.2021 | n.858
In tema di riparto dell’onere probatorio, qualora il cliente agisca per ottenere l’accertamento negativo del saldo contabile o per la ripetizione dell’indebito, sullo stesso grava l’onere di... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI-ABI: l’eventuale nullità colpisce solo le singole clausole (articoli 2, 6 e 8)
Sentenza | Tribunale di Roma, Pres. Pedrelli-Rel. Basile | 18.02.2022 | n.2659
La Banca d’Italia, con provvedimento 55/2005 ha stabilito che gli artt. 2, 6 e 8 dello schema contrattuale di fideiussione omnibus predisposto dall’ABI nell’ottobre del 2002 contenesse dispo... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: i garanti devono provare la violazione dello schema ABI
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Patrizia Pietracci | 16.12.2021 | n.1643
Il garante, al fine di invocare legittimamente la nullità della fideiussione, assunto dalla Banca d’Italia, ex provvedimento 2 maggio 2005 deve dare prova: Della conformità della fideiussion... Leggi tutto...
INVALIDITÀ DELLE CLAUSOLE DI INDICIZZAZIONE DEI CONTRATTI
Sentenza | Corte Cass., Sez. I, Pres. De Chiara Rel. Scotti | 31.08.2021 | n.23655
In tema di invalidità delle clausole contrattuali concernenti il meccanismo di indicizzazione dei contratti e di estinzione anticipata per contrarietà al T.U.F e al T.U.B, anche con riferime... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ANTITRUST SCHEMA ABI: i tre presupposti probatori da allegare
Sentenza | Tribunale di Roma, Pres. Pedrelli-Rel.Postiglione | 27.10.2021 | n.16776
Colui che voglia invocare legittimamente gli effetti sulla fidejussione sottoscritta dalla violazione della violazione dello schema ABI ex provvedimento d.d. 2 maggio 2005 è tenuto a: 1.Alle... Leggi tutto...
“Due Parole” sulla Fideiussione-ABI – con l’avv. Alice Passacqua
Intervista | 21.01.2022 |
Un breve confronto tratto dal canale Youtube dell’ Avv. Alice Passacqua, “Diritto in pillole” sui principi contenuti nella sentenza n. 41994 del 30.12.2021 delle Sezioni Unite Civili della C... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ABI: i contratti a valle di intese anticoncorrenziali sono parzialmente nulli
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres.Raimondi-Rel.Valitutti | 30.12.2021 | n.41994
“I contratti di fideiussione a valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con gli artt. 2, comma 2, lett. a) del... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ANTITRUST: l’opponente che deduca la nullità delle clausole anticoncorrenziali deve anzitutto allegare specificamente la conformità allo schema ABI
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Stefania Garrisi | 12.08.2021 | n.13534
In materia di eccezione di nullità della fideiussione per conformità al modello A.B.I. del 2005, censurato con provvedimento della Banca d’Italia, non è sufficiente, in astratto, a determina... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ABI: l’onere della prova è a carico di chi voglia far valere la nullità delle clausole
Sentenza | Tribunale di Milano, Pres. Bellesi-Rel.Carnì | 08.11.2021 | n.9050
In caso di contestazione di un contratto per contrarietà delle clausole allo schema ABI, la parte che eccepisce l’illiceità del contratto è tenuta ad allegare e dimostrare tutti gli elementi... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: le clausole conformi allo schema ABI sono nulle
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Gianluigi Morlini | 03.11.2021 | n.1271
Laddove una fidejussione contenga clausole conformi allo schema predisposto dall’ABI e dichiarate contrarie alla normativa antitrust per violazione dell’art. 2 comma 2 lettera a) L. n. 287/1... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari