RICORSO PER CASSAZIONE: i motivi devono rientrare nel thema decidendum del giudizio di merito
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez VI, Pres. Ferro – Rel. Campese | 10.06.2021 | n.16324
Ove con il ricorso per Cassazione siano prospettate questioni di cui non vi sia cenno nella decisione impugnata, il ricorso deve, a pena di inammissibilità, non solo allegare l’avvenut... Leggi tutto...
Il ricorso per cassazione cd. “assemblato” è inammissibile
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. De Stefano - Rel. Scoditti | 17.11.2020 | n.26063
Il ricorso per cassazione cd. “assemblato” mediante integrale riproduzione di una serie di documenti, implicando un’esposizione dei fatti non sommaria, è pertanto inammissi... Leggi tutto...
Impugnazione del decreto ingiuntivo per il pagamento di prestazioni professionali: appello o ricorso per Cassazione?
Ordinanza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. D’Ascola – Rel. Giannaccari | 05.06.2020 | n.10648
La decisione adottata all’esito dell’opposizione a decreto ingiuntivo, emesso per crediti derivanti da prestazioni giudiziali resa da un avvocato, non è appellabile, ma ricorribi... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: ecco le modalità con le quali si devono indicare i documenti in modo specifico
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Travaglino – Rel. Positano | 06.07.2020 | n.13861
Viola il principio di autosufficienza di cui articolo 366, n. 6 c.p.c., il ricorso nel quale è stato trascritto il contenuto dell’atto di opposizione allo stato passivo e della success... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: le “istruzioni” per la corretta formulazione di un’impugnazione in caso di più ragioni
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara – Rel. Scotti | 03.06.2020 | n.10506
Ove la sentenza sia sorretta da una pluralità di ragioni, distinte ed autonome, ciascuna delle quali giuridicamente e logicamente sufficiente a giustificare la decisione adottata, l’omessa i... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: il decreto con cui si revoca l’ammissione alla procedura non è soggetto a ricorso per Cassazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone – Rel. Solaini | 08.06.2020 | n.10891
Il decreto con cui il tribunale dichiara l’inammissibilità della proposta di concordato, ai sensi della L. Fall., art. 162, comma 2, (eventualmente, anche a seguito della mancata appro... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: la mancanza di attestazione di conformità all’originale della notifica a mezzo PEC
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. Frasca – Rel. Scrima | 06.06.2020 | n.10429
Quando gli atti processuali sono stati formati e trasmessi con modalità informatiche, la produzione in giudizio deve avvenire: 1) stampando e depositando il documento elettronico; 2) attesta... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: deve contenere, a pena di inammissibilità, l’esposizione sommaria dei fatti della causa
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. - 1, Pres. Sambito – Rel. Scotti | 04.06.2020 | n.10588
Il ricorso per Cassazione deve contenere, a pena di inammissibilità, l’esposizione sommaria dei fatti della causa. Tale requisito consiste in una esposizione che deve garantire alla Co... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: “punito” con l’inammissibilità l’uso di parole oscure
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Frasca – Rel. Rossetti | 28.05.2020 | n.9996
È inammissibile il ricorso scritto con parole tanto oscure da essere sconosciute anche ai giudici di legittimità, la cui “irresolubile farraginosità” nell’esposizione dei fatti, impedi... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: improcedibile in caso di mancata allegazione della relata di notifica
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. II, Pres. Gorjan – Rel. Picaroni | 12.05.2020 | n.8781
Nell’ipotesi in cui la parte ricorrente espressamente abbia allegato che la sentenza impugnata le è stata notificata, limitandosi a produrre una copia autentica della sentenza impugnat... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: inammissibile per mancanza di specialità e datazione della procura
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Falabella | 16.04.2020 | n.7889
Il ricorso per cassazione è inammissibile allorquando la procura, apposta su foglio separato e materialmente congiunto al ricorso ai sensi dell’art. 83 c.p.c., comma 2, contenga espres... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: non censurabile in Cassazione il decreto di rigetto del reclamo per inammissibilità del piano
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone - Rel. Vella | 19.12.2019 | n.34104
Il decreto reiettivo del reclamo avverso il provvedimento di rigetto dell’ammissibilità del piano del consumatore di cui agli artt. 6, 7, comma 1 bis, ed 8 della L. n. 3 del 2012, non... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: per l’omologazione va valutata anche la persistenza dei requisiti di ammissibilità già scrutinati nella fase iniziale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Didone - Rel. Amatore | 28.10.2019 | n.27547
In tema di procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento ex L. 3/2012, nel giudizio di omologazione del piano, così come avviene nel concordato, il controllo della regolarità d... Leggi tutto...
CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: il provvedimento di “archiviazione” della procedura non è ricorribile per cassazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. Scaldaferri – Rel. Terrusi | 10.04.2019 | n.10078
In tema di composizione della crisi da sovraindebitamento, il provvedimento di mera reiezione del reclamo avverso il decreto di archiviazione del procedimento è privo dei caratteri della dec... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO E RICORSO STRAORDINARIO PER CASSAZIONE: lo “stato dell’arte”
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 22.04.2020 |
Come tutti gli istituti di recente introduzione nell’ordinamento, la Composizione della Crisi da Sovraindebitamento ha posto (ed ancora pone) all’interprete una serie di interrogativi di car... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari