“TRUFFA” DEI DIAMANTI: nessun coinvolgimento della banca se il valore delle pietre acquistate si rivela inferiore
Ordinanza | Tribunale di Bologna, Giudice Pietro Iovino | 16.07.2020 |
In un’operazione di acquisto di diamanti a scopo di investimento, la banca che si limiti a svolgere un’attività di segnalazione alla cliente, a seguito di suo interessamento, della possibili... Leggi tutto...
VENDITA DIAMANTI: inammissibile l’ATP sul valore dei preziosi che siano nella disponibilità del ricorrente
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Pietro Persico | 01.09.2019 |
In tema di “contenzioso diamanti”, è inammissibile il ricorso per Accertamento Tecnico Preventivo in correlazione al pericolo di dispersione della prova, allorquando i “preziosi” siano custo... Leggi tutto...
“TRUFFA DIAMANTI”: la Banca non risponde per l’attività di segnalazione finanziaria
Ordinanza | Tribunale di Parma, Giudice Antonella Ioffredi | 26.11.2018 |
Le operazioni di compravendita di diamanti con l’attività di segnalazione di una banca non sono ascrivibili al novero dei prodotti finanziari e pertanto sfuggono all’applicazione della disci... Leggi tutto...
VENDITA DIAMANTI: inammissibile l’ATP sul valore dei preziosi se il cliente chiede la restituzione della somma investita
Ordinanza | Tribunale di Modena, Giudice Emilia Salvatore | 11.07.2018 |
Nell’ambito del “contenzioso diamanti”, deve ritenersi inammissibile la richiesta di accertamento tecnico preventivo, promossa ai sensi dell’art. 696 bis c.p.c. e volta a stabilire il valore... Leggi tutto...
CONTENZIOSO DIAMANTI: la Banca non può rispondere verso il cliente se non ha avuto un ruolo di “certificazione” del valore dei preziosi
Ordinanza | Tribunale di Modena, Giudice Giuseppe Pagliani | 02.04.2019 |
La sottoscrizione di un “accordo di collaborazione” tra una banca ed una società operante nel settore della vendita dei diamanti, la quale preveda che l’istituto possa svolgere un’attività d... Leggi tutto...
CONTENZIOSO DIAMANTI: il cliente non può agire per la risoluzione nei confronti della Banca segnalante
Ordinanza | Tribunale di Genova, Giudice dott. Pietro Spera | 11.04.2019 |
Con riferimento al giudizio avente ad oggetto una operazione di compravendita di diamanti – compiuta con l’attività di segnalazione della banca – l’istituto di credito non è legittimato pass... Leggi tutto...
“TRUFFA DIAMANTI”: la banca non può rispondere come “intermediario finanziario”
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Claudio Antonio Tranquillo | 29.10.2019 | n.9850
È inconfigurabile la responsabilità della Banca quale “intermediario finanziario” con riferimento ad una operazione truffaldina di collocazione di diamanti. Non si può parlare, in riferiment... Leggi tutto...
AUTORICICLAGGIO: la vendita di diamanti a prezzi maggiorati configura tale reato
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. pen., Pres. Rago – Est. Sgadari | 11.09.2019 | n.37606
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana, Legale d’Impresa con nota di accompagnamento Il compimento di condotte volte non solo ad impedire in modo definitivo, ma anche a rendere... Leggi tutto...
VENDITA DI DIAMANTI: inapplicabilità del TUF perché non riconducibile né agli strumenti né ai prodotti finanziari
Sentenza | Tribunale di Parma, Giudice Giacomo Cicciò | 21.01.2019 |
La compravendita di diamanti, effettuata tramite gli sportelli bancari, non costituisce attività bancaria o finanziaria. Tale operazione non è riconducibile né agli strumenti né ai prodotti... Leggi tutto...
DIAMANTI DA INVESTIMENTO: la nullità, l’annullamento o la risoluzione del contratto può essere chiesta soltanto alla società venditrice
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Claudio Antonio Tranquillo | 08.01.2019 | n.66
Il luogo di intervenuta sottoscrizione della proposta, ovvero quello della consegna dei diamanti, non sono determinanti per individuare la legittimazione passiva della Banca. Conta invece il... Leggi tutto...
TRUFFA DEI DIAMANTI: la banca è responsabile del danno subito dal cliente e deve risarcirlo
Ordinanza | Tribunale di Verona, Giudice Massimo Vaccari | 23.05.2019 |
La banca è responsabile per il danno economico subito dai clienti, che hanno acquistato i diamanti in filiale e va condannata al risarcimento. La fonte della responsabilità della banca va in... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari