CESSIONE IN BLOCCO: la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla G.U. è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario
Sentenza | Corte di Appello di Ancona, Pres. Gianfelice- Rel. Damiani | 23.06.2023 | n.1010
In tema di cessione in blocco dei crediti, ex art. 58 TUB, da parte di una banca, è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la produzione dell’avviso di pub... Leggi tutto...
CESSIONI PLURIME IN BLOCCO: grava sull’ultimo cessionario l’onere di fornire la prova negoziale in ordine a tutte le cessioni medio tempore intervenute
Sentenza | Tribunale di Trani, Giudice Maria Azzurra Guerra | 25.07.2023 | n.1210
In tema di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, ai sensi del D.Lgs. n. 385 del 1993, art. 58, è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la... Leggi tutto...
CESSIONE EX ART. 58 TUB: il contratto è la prova che il credito è stato effettivamente e inequivocabilmente cartolarizzato
Sentenza | Tribunale di Ravenna, Giudice Alessia Vicini | 19.07.2023 | n.468
In materia di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB da parte di istituti di credito, l’estratto della pubblicazione del relativo avviso in Gazzetta Ufficiale produce gli effetti pubbl... Leggi tutto...
CESSIONI EX ART. 58 TUB: il contenuto pubblicato in Gazzetta deve determinare specificamente i crediti inclusi o esclusi dalla cessione ex art. 1346 cc
Sentenza | Tribunale di Prato, Giudice Michele Sirgiovanni | 24.07.2023 | n.490
L’art. 58 comma 2 TUB, se non impone un contenuto informativo minimo, consente tuttavia che la comunicazione relativa alla cessione da pubblicare in Gazzetta contenga più diffuse e approfond... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: la “dichiarazione di cessione” deve essere depositata dal creditore, al più tardi, con la seconda memoria ex art. 183 comma 6° cpc
Sentenza | Tribunale di Pavia, Giudice Luciano Arcudi | 07.07.2023 | n.886
Nell’ambito della cessione c.d. “in blocco” di crediti, occorre considerare che l’art. 58, co. 2, TUB sebbene non imponga un contenuto informativo minimo, consente tuttavia che la comunicazi... Leggi tutto...
CESSIONE EX ART. 58 TUB: il provvedimento di estinzione dell’esecuzione per carenza di legittimazione va impugnato ex art. 617 cpc
Sentenza | Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, Pres. Di Marco – Rel. Intravaia | 27.12.2022 |
Nell’ipotesi in cui il Giudice dell’esecuzione, ravvisata la carenza di legittimazione attiva del creditore procedente in virtù di cessione in blocco ex art. 58 TUB, definisca il processo es... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO PER SCISSIONE PARZIALE: carenza di legittimazione attiva per mancata prova trasferimento del diritto di credito
Decreto | Tribunale di Napoli Nord Pres. - Petruzziello Rel. De Vivo | 13.06.2022 | n.2612
In caso di cessione in blocco ex art. 58 per scissione parziale, la mancata indicazione del credito ceduto (mutuo fondiario) nell’atto notarile di scissione, comporta la carenza di legittima... Leggi tutto...
CESSIONI MULTIPLE IN BLOCCO-LEGITTIMAZIONE: sull’onere della prova dell’ultima cessionaria in ordine di tempo
Sentenza | Corte d’appello di Milano, Pres. Bonaretti - Rel. Apostoliti | 22.11.2022 | n.3674
In tema di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO EX ART. 58 TUB: è onere del successore dimostrare che il credito è incluso nell’operazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Genovese – Rel. Terrusi | 22.02.2022 | n.5857
La domanda di ammissione di un credito con rango ipotecario nel passivo fallimentare comprende in sé anche quella di ammissione in semplice chirografo, da considerare come subordinata in rag... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Ipoteca
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari