VENDITA FORZATA: L’assegnazione della casa familiare non “blocca” il pignoramento
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 14.04.2019 |
Per “casa familiare” si intende l’insieme dei beni, mobili e immobili, finalizzati all’esistenza domestica della comunità familiare e alla conservazione degli interessi in cui essa si esprim... Leggi tutto...
ESPROPRIAZIONE: inopponibile a creditore ipotecario assegnazione casa familiare
Ordinanza | Tribunale di Verona, dott.ssa Claudia Dal Martello | 23.04.2015 |
Non è opponibile al creditore ipotecario, con ipoteca iscritta antecedentemente, il provvedimento di assegnazione della casa familiare, quand'anche questo risulti trascritto prima del pignor... Leggi tutto...
Diritto di abitazione della casa familiare: spetta in via esclusiva al coniuge del de cuius
Ordinanza | Tribunale di Taranto, II sezione, dott. Claudio Casarano | 05.11.2013 | n.2577
In caso di conflitto tra il coniuge, titolare del diritto di abitazione, oltre che dell'uso dei mobili che l'arredano, a seguito del decesso del de cuius, ex art. 540, II co. cc, e la figlia... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari