ASSEGNI: la tolleranza della banca agli “sconfinamenti” non è manifestazione idonea a superare le clausole
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord, Pres. Iacone – Rel. Lamonica | 26.08.2020 |
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM La tolleranza degli sconfinamenti da parte della banca non integra una manifestazione di volontà idonea a superare le clausole pattuite dalle p... Leggi tutto...
TITOLI DI CREDITO: dalla falsità della firma di girata discende l’impossibilità di incasso
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Roberto Masoni | 21.05.2020 | n.613
Dalla falsità della firma di girata del creditore discende che i titoli di credito non possono essere posti all’incasso e quindi il pagamento effettuato dalla banca risulta indebito, c... Leggi tutto...
ASSEGNO PAGATO A PERSONA DIVERSA DAL BENEFICIARIO: la banca ha responsabilità contrattuale
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Sambito – Rel. Meloni | 10.06.2020 | n.11138
La responsabilità della banca negoziatrice per avere consentito, in violazione delle specifiche regole poste dall’art. 43 legge assegni (r. d. 21 dicembre 1933, n. 1736), l’incas... Leggi tutto...
RISARCIMENTO DANNI SU ASSEGNO: non si deve esperire il procedimento di mediazione obbligatoria
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Scaldaferri – Rel. Dolmetta | 20.05.2020 | n.9204
Non deve essere esperita la mediazione prima di esercitare la domanda volta a ottenere il risarcimento del danno per il pagamento di un assegno non trasferibile a soggetto diverso dal benefi... Leggi tutto...
PROTESTO CAMBIALI: erroneo ove sussistano i fondi, anche in mancanza di istruzioni del cliente in caso di domiciliazione
Ordinanza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Valeria Castaldo | 22.04.2020 |
Segnalazione a cura dell’Avv. Pietro Troianiello del Foro di Santa Maria Capua Vetere In tema di prova dell’esistenza di un mandato di pagamento di cambiali conferito dal correntista a... Leggi tutto...
Il sequestro giudiziario, ex art. 670 c.p.c., sul titolo di credito è inammissibile
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Anna Maria Pezzullo | 02.12.2019 |
Non è ammissibile il sequestro giudiziario di un titolo di credito perché impedirebbe la girata e l’efficacia esecutiva del titolo, alterando il suo regime di circolazione. Questo è il princ... Leggi tutto...
ASSEGNO NON TRASFERIBILE: la banca negoziatrice è esonerata da responsabilità se dimostra la propria diligenza
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. Genovese – Rel Dolmetta | 01.07.2019 | n.17641
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento Ai sensi dell’art. 43, comma 2 r.d. n. 1736/1933 (c.d. legge assegni), la banca negoziatri... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE COINTESTATO: la delega al coniuge senza consenso non comporta responsabilità per la banca
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III civ., Pres. Uliano – Rel. Moscarini | 21.11.2019 | n.30313
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento Il consenso della moglie alla delega è desumibile dalla mancata contestazione degli estratti con... Leggi tutto...
BOND ARGENTINI: la richiesta di arbitrato della TFA si riferisce unicamente alla pretesa risarcitoria
Sentenza | Corte D’Appello di Milano, Pres. Santuosso - Rel. Fiecconi | 01.06.2017 | n.2424
Nota di commento a cura dell’Avv. Pietro Greco del Foro di Milano LA MASSIMA Nel caso in cui un cliente agisca nei confronti della Banca con riferimento a un’operazione di acquisto di bond a... Leggi tutto...
ASSEGNO: la banca non risponde di furti di moduli in bianco se dotata di adeguati presidi di sicurezza
Sentenza | Corte di Cassazione civile sez.I, Pres.Giancola, Rel.Acierno. | 03.02.2017 | n.2952
La banca non può essere chiamata a rispondere di quanto oggetto di furti segnalati di moduli in bianco, in presenza di adeguati presidi di sicurezza. Per escludere la responsabilità aquilian... Leggi tutto...
ASSEGNO BANCARIO: vale come promessa di pagamento anche se privo di valore cartolare
Sentenza | Tribunale di Roma, dott. Luigi Cavallo | 19.11.2013 | n.23163
Nei rapporti diretti tra il traente ed il prenditore, l'assegno bancario, anche se privo di valore cartolare, deve essere considerato come una promessa di pagamento e pertanto, in virtù del... Leggi tutto...
TITOLI DI CREDITO: l’assegno bancario è pagabile anche se non è indicato il beneficiario
Sentenza | Cassazione civile, sezione seconda | 14.07.2010 | n.16556
Con la sentenza in rassegna la Corte di Cassazione ha affermato che, l'assegno bancario è pagabile anche se non è indicato il beneficiario. Gli ermellini sulla base di quanto previsto dall'a... Leggi tutto...
TITOLI DI CREDITO – ASSEGNO BANCARIO NON TRASFERIBILE – RESPONSABILITÀ DELLA BANCA – FONDAMENTO – VIOLAZIONE DELL’ART.43 R.D. N.1736/33 – SUFFICIENZA
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza | 10.11.2010 | n.22816
La banca, ove paghi a persona diversa dal legittimato, non è liberata dalla propria obbligazione, finché non ripeta il pagamento al prenditore esattamente individuato (o al banchiere giratar... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari