PIANO DEL CONSUMATORE: quando deve verificarsi il sovraindebitamento?
Decreto | Tribunale di Napoli, Giudice Francesco Paolo Feo | 27.01.2021 |
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Giorgio Caggiano del Foro di Napoli La situazione di sovraindebitamento che legittima l’accesso al c.d. piano del consumatore deve avere origine... Leggi tutto...
ESECUZIONE IMMOBILIARE: il G.E. può emettere ordine di liberazione di caso locazione a canone c.d. vile
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Vivaldi Rel. De Stefano | 28.03.2022 | n.9877
“Il terzo, originariamente estraneo al processo esecutivo, locatario del bene immobile pignorato, può dispiegare opposizione agli atti esecutivi avverso l’ordine di liberazione d... Leggi tutto...
LIBERAZIONE EX ART. 1956 CC: la consapevolezza del mutamento delle condizioni economiche della debitrice principale
Sentenza | Tribunale di Milano, Pres. Bellesi-Rel.Carnì | 08.11.2021 | n.9050
“Il fideiussore che chieda la liberazione della garanzia prestata invocando l’applicazione dell’art. 1956 c.c. ha l’onere di provare, ai sensi dell’art. 2697 c.c., l’esistenza degli elementi... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: la speciale autorizzazione ex art. 1956 cc può anche essere postuma
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. Ferro – Rel. Dolmetta | 05.10.2021 | n.26947
In materia di fideiussioni, la «speciale autorizzazione» prevista dall’art. 1956 cod. civ. può anche essere postuma, nei termini propri della ratifica del comportamento nel concreto te... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: esclusa liberazione garante se il credito nuovamente erogato è di ammontare identico al preesistente
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 15.09.2017 | n.2313
In tema di fideiussione omnibus è esclusa l’applicazione dell’art. 1956 c.c. quando il nuovo credito è pressoché identico nell’ammontare al credito preesistente, ovvero nel caso in cui il mu... Leggi tutto...
Esecuzioni, l’efficacia dell’ordine di liberazione
Articolo Giuridico | Legalmente, il Mattino | 15.05.2016 |
L'efficacia dell'ordine di liberazione L'ordine di liberazione, emesso dal Giudice dell'Esecuzione, ai sensi del comma 3 dell'art. 560 c.p.c., costituisce titolo esecutivo per il rilascio d... Leggi tutto...
ESECUZIONE IMMOBILIARE: liberazione senza Ufficiali Giudiziari con nomina custode
Articolo Giuridico | 05.05.2016 |
Si ringraziano il Dott. Franco Confalonieri e la Dott.ssa Francesca Oltolini dello Studio Meli e Associati (www.studiomeli.it) L'art. 559 c.p.c., in tema di espropriazione forzata immobiliar... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE: solo con il passaggio in giudicato si ha l’effetto di inopponibilità dell’acquisto immobiliare
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Angelo Napolitano | 09.12.2013 | n.13987
Fino a quando non vi sia il passaggio in giudicato della sentenza revocatoria fallimentare di un contratto di compravendita, non può porsi un problema di "abusività" del possesso dell'immobi... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – OMESSA AUTORIZZAZIONE CONCESSIONE CREDITO – VIOLAZIONE BUONA FEDE – LIBERAZIONE
Sentenza | Tribunale Milano, sezione sesta | 15.07.2010 |
Non v’è dubbio che, se la banca concede finanziamenti al debitore principale, pur conoscendone le difficoltà economiche, fidando nella solvibilità del fideiussore, senza informare ques... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari