La sentenza “Lexitor” non è pertinente all’ordinamento italiano
Ordinanza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 02.02.2021 |
La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 11 settembre 2019 (c.d. “Lexitor”) non è pertinente all’ordinamento italiano. Tale decisione emessa all’esito a un giudizio pregiudiziale su... Leggi tutto...
“Lexitor” non si applica ai rapporti interprivatistici
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Tommaso Martucci | 11.02.2021 |
Si condivide il principio di diritto espresso dalla prevalente giurisprudenza di merito, secondo cui “non pare applicabile alla fattispecie la sentenza “Lexitor”, che ha in... Leggi tutto...
LEXITOR: la sentenza della CGUE non è applicabile nell’ordinamento italiano
Sentenza | Tribunale di Vicenza, Giudice Massimiliano De Giovanni | 13.11.2020 | n.1907
Le sentenze della Corte di Giustizia europea non vincolano, come è noto, il Giudice nazionale, sicché, in concreto, il significato residuo da attribuirsi ad esse è quella di offrire una poss... Leggi tutto...
“LEXITOR” – UN ANNO DOPO: PERCHÉ NON SI POSSONO TRASCURARE LE RAGIONI DEGLI INTERMEDIARI
Articolo Giuridico | a cura dell’Avv. Walter Giacomo Caturano – Direttore Scientifico Ex Parte Creditoris | 16.11.2020 |
Scarica QUI la versione in pdf dell’articolo Un anno dopo, il caso “Lexitor” è tutt’altro che chiuso. La nota sentenza della Corte di Giustizia UE (11 settembre 2019, causa “Lexitor” C... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA DEL FINANZIAMENTO CON CESSIONE DEL QUINTO: incompetenza per valore del Giudice di Pace sulle richieste di rimborso
Sentenza | Giudice di Pace di Milano, dott.ssa Ornella Mari | 06.10.2020 | n.3982
Nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto l’estinzione anticipata di un finanziamento, laddove il mutuatario attore chieda all’intermediario la restituzione di una somma di denaro per i c... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA FINANZIAMENTO: la clausola che prevede la non rimborsabilità dei costi “up front” non può considerarsi nulla
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Evelina Iaquinti | 16.03.2020 | n.241
Nel caso di un contratto di finanziamento stipulato ed estinto prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 141/2010, trova applicazione la precedente formulazione dell’art. 125, secondo comma... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA FINANZIAMENTO: non è vessatoria la clausola che consente al finanziatore di trattenere i costi “up front”
Sentenza | Tribunale di Pavia, Giudice Laura Cortellaro | 02.05.2020 | n.497
Nel caso di un contratto di finanziamento stipulato ed estinto prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 141/2010, trova applicazione la precedente formulazione dell’art. 125, secondo comma... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA FINANZIAMENTO: rimborsabili solo i costi “recurring”
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Guido Macripò | 23.01.2020 | n.694
In tema di estinzione anticipata di un finanziamento, non sono rimborsabili quei costi sostenuti dal cliente a titolo di commissione finanziaria, gli oneri erariali, le spese di istruttoria... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA: il contraente ha diritto soltanto al rimborso dei costi “recurring”
Sentenza | Giudice di Pace di Napoli, dott. Manlio Merolla | 12.06.2020 | n.21875
In tema di estinzione anticipata di un finanziamento, non sono rimborsabili quei costi che concernono le spese di gestione della pratica, nonché le spese di istruttoria, in quanto relativi a... Leggi tutto...
CASO “LEXITOR”: la pronuncia della CGUE non è pertinente nel contenzioso nazionale
Ordinanza | Tribunale di Mantova, Giudice Giorgio Bertola | 30.06.2020 |
In tema di ripetizione delle spese collegate alla erogazione del credito in ragione della anticipata estinzione di un finanziamento, la sentenza della Corte di Giustizia UE dell’11 settembre... Leggi tutto...
RIMBORSO ONERI: onere del cliente dimostrare non solo l’effettivo pagamento ma soprattutto l’avvenuta estinzione
Sentenza | Giudice di Pace di Salerno, Dott. Alfonso Raimo | 18.01.2018 | n.223
L’azione di ripetizione ha come presupposto proprio l’assenza di un titolo efficace che giustifichi il pagamento effettuato, pertanto, in ipotesi di anticipata estinzione di un f... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari