USUCAPIONE: gli atti interruttivi possono consistere anche in domande giudiziali accessorie come il ricorso al TAR
			    Anche se rivolte ad autorità giudiziaria diversa dal giudice civile, purché dotata della necessaria potestas
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Orilia – Rel. Grasso | 05.08.2024 | n.22032
 
			        Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Orilia – Rel. Grasso | 05.08.2024 | n.22032
In tema di possesso “ad usucapionem”, con il rinvio fatto dall’art. 1165 c.c. all’art. 2943 c.c. la legge elenca tassativamente gli atti interruttivi, sicché non è co... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE: la missiva con la quale ci si riserva di agire per il risarcimento del danno non costituisce atto interruttivo
			    Tale lettera, volta a chiedere il risarcimento di danni ulteriori rispetto a quelli lamentati, non può equipararsi ad una intimazione o ad una richiesta di pagamento
Sentenza | Corte d’Appello di Catania, Pres. Ferreri – Rel. Vitale | 13.05.2019 | n.1078
 
			        Sentenza | Corte d’Appello di Catania, Pres. Ferreri – Rel. Vitale | 13.05.2019 | n.1078
Ai sensi dell’art.119 del TUB, la consegna della documentazione bancaria, con riserva di agire per il risarcimento del danno eventualmente spettante in relazione agli investimenti eseguiti,... Leggi tutto...
PRECETTO – NOTIFICA – INTERRUZIONE PRESCRIZIONE SENZA EFFETTI PERMANENTI
Sentenza | Cassazione civile, sezione III, Pres. Vittoria - Rel. Talevi | 29.03.2007 | n.7737
Il precetto siccome atto non diretto alla instaurazione di un giudizio nè del processo esecutivo, interrompe la prescrizione senza effetti permanenti, ed il carattere solo istantaneo dell... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari
 Rivista giuridica online ExParteCreditoris.it: provvedimenti e sentenze segnalate da Giudici, Avvocati e Banche. Periodico d'informazione giuridica per studi legali Direttore responsabile Avv. Antonio De Simone - ISSN 2385-1376
Rivista giuridica online ExParteCreditoris.it: provvedimenti e sentenze segnalate da Giudici, Avvocati e Banche. Periodico d'informazione giuridica per studi legali Direttore responsabile Avv. Antonio De Simone - ISSN 2385-1376
 
                                                                                               
 
                
 
                















