Nuovo “default”: parametri più stringenti per le imprese nel 2021
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 30.12.2020 |
Nuove regole europee in materia di default delle esposizioni creditizie. A partire dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore la nuova definizione di default (inadempienza), che stabilisce criteri e modalità più stringenti in materia di classificazione a... Leggi tutto...
Blocco degli sfratti prorogato fino al 30 giugno 2021
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 29.12.2020 |
Arriva una nuova proroga del blocco degli sfratti, col decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 dicembre e in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti di «rilascio deg... Leggi tutto...
PROCEDURE ESECUTIVE ABITAZIONE PRINCIPALE: sospensione prorogata fino al 30 giugno 2021
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 29.12.2020 |
Sarebbero state sospese per altri sei mesi, quindi fino al prossimo 30 giugno 2021, le procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore esecutato. La proroga alla sospensione dovrebbe essere contenuta nel testo d... Leggi tutto...
DECRETO RISTORI: INTRODOTTE LE COPIE DIGITALI DEI TITOLI ESECUTIVI
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 21.12.2020 |
Il Parlamento, in sede di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 (recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiolo... Leggi tutto...
MUTUO: I.S.C. integra un mero indicatore di costo ai fini della trasparenza
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Angelica Castellani | 16.12.2020 | n.2614
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del Foro di Brescia L’I.S.C. non rappresenta “condizione economica” pattuita e praticata, ma integra un mero indicatore di costo, che sintetizza, ai fini della trasparenza, il costo del fina... Leggi tutto...
ESECUZIONI IMMOBILIARI: il decreto di trasferimento ha effetti immediati
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. Di Iasi – Rel. De Stefano | 14.12.2020 | n.28387
Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i pignoramenti e le ipoteche), determina il trasferimento del diritto oggetto... Leggi tutto...
CONSEGNA DOCUMENTI: lo smarrimento configura l’impossibilità sopravvenuta della prestazione
Sentenza | Tribunale di Potenza, Giudice Alessia D’Alessandro | 10.12.2020 | n.979
La denuncia di smarrimento della documentazione contrattuale configura l’ipotesi di impossibilità sopravvenuta della prestazione, con conseguente venir meno dell’obbligazione di consegna dei contratti di conto corrente, ex art. 119 TUB. Questo il pri... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: non c’è violazione del dovere di buona fede se la garanzia riguarda il credito originario
Sentenza | Tribunale di Marsala, Giudice Marchesina Palermo | 04.12.2020 | n.2394
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Accardi e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento In merito alla eccezione del mutuatario di nullità della fideiussione per violazione del dovere di buona... Leggi tutto...
USURA: interessi moratori e determinazione del tasso soglia
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Andrea Postiglione | 04.12.2020 | n.17383
Provvedimento segnalato dal Prof. Avv. Renato Clarizia del Foro di Roma Ai fini del giudizio di illiceità è necessario accertare se il tasso moratorio sia stato in concreto applicato e se sia effettivamente usurario. Ciò che rileva in concreto in ipo... Leggi tutto...
USURA: l’accertamento potrà avvenire solo al momento dell’applicazione della penale per estinzione anticipata
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Roberta Casoli | 03.12.2020 | n.1522
La penale per estinzione anticipata rientra tra le ipotesi in cui l’usurarietà dei costi legati al contratto non sia pronosticabile con certezza al momento della pattuizione, l’accertamento dell’usura potrà avvenire solo al momento della concreta app... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari