REVOCATORIA FALLIMENTARE: un piano di rientro correttamente eseguito non è prova della conoscenza dello stato di insolvenza
Sentenza | Tribunale di Milano, Dott. Filippo D’Aquino | 04.07.2016 |
La sottoscrizione di un piano di rientro che risulti essere stato correttamente eseguito, a cui si aggiunga un piano di rilancio produttivo e delle commesse che avrebbe previsto l’esecuzione... Leggi tutto...
FALLIMENTO: la possibilità di avviare la procedura esecutiva immobiliare non esclude l’insolvenza
Sentenza | Corte dappello di Napoli, Pres. Lopiano Est. DAquino | 26.11.2014 | n.194
La possibilità di soddisfare il credito mediante procedura esecutiva immobiliare non esclude lo stato di insolvenza. Questo è il principio che si evidenzia nella sentenza n. 194 emessa dalla... Leggi tutto...
STATO DI INSOLVENZA: insussistente se il debitore gode di credito bancario
Sentenza | Corte dappello di Reggio Calabria, dott.ssa Marina Moleti | 14.05.2014 | n.182
Si ringrazia per la segnalazione della sentenza l'avv. Donato Patera del Foro di Palmi Lo stato di insolvenza non si identifica in modo necessario ed automatico con il mero dato contabile fo... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari