CUMULO DI MEZZI ESPROPRIATIVI: è consentito, al fine di conseguire una più rapida e certa soddisfazione del credito
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano – Rel. Tatangelo | 20.11.2024 | n.30011
Provvedimento segnalato dall’avv. Mirco Minardi, del foro di Ancona Il cumulo dei mezzi espropriativi è uno strumento consentito dall’ordinamento, tranne in caso di immotivato e abus... Leggi tutto...
Espropriazioni, pignoramento unico per beni mobili e immobili
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 24.11.2019 |
L’art. 556 del codice di procedura civile prevede testualmente che “Il creditore può fare pignorare insieme coll’immobile anche i mobili che lo arredano, quando appare opportuno che l... Leggi tutto...
ASTA IMMOBILIARE: il divieto di comprare non si applica al giudice in servizio presso lo stesso tribunale
Sentenza | Cassazione civile, sez. III, Pres. Vivaldi - Rel. De Stefano | 13.02.2019 | n.4149
In tema di espropriazione forzata, il divieto di acquisto previsto, a pena di nullità, dal combinato disposto del primo comma, n. 2, e del secondo comma dell’art. 1471 c.c. per il pubb... Leggi tutto...
Stop della vendita, rimedio all’espropriazione “eccessiva”
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 02.06.2019 |
L’art. 504 del codice di procedura civile prevede la “cessazione della vendita forzata”, allorquando il prezzo già ricavato dalla vendita di alcuni lotti raggiunga complessivamente l’importo... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO IMMOBILIARE: la funzione del deposito della documentazione di cui all’art. 567, co. 2, c.p.c.
Sentenza | Tribunale di Potenza, Pres. Lo Sardo  Rel. Sciascia | 21.05.2015 |
In materia di pignoramento immobiliare, il deposito della documentazione ex art. 567 comma 2 c.p.c. assolve alla funzione di consentire al Giudice dell'esecuzione di verificare che il bene p... Leggi tutto...
Procedura esecutiva su un immobile da costruire
Articolo Giuridico | Il mattino, legalmente | 22.02.2015 |
Il Decreto Legislativo n.122 del 20/6/2005 di attuazione alla legge n. 210 del 2/8/ 2004, pubblicato sulla GU n.155 del 6/7/2005, è volto a rafforzare la tutela degli acquirenti di "immobili... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO IMMOBILIARE: il decreto di trasferimento non può considerarsi inesistente
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza | 13.03.2014 | n.5796
Il decreto di trasferimento di cui all'art. 586 cpc, ancorché abbia avuto ad oggetto un bene in tutto o in parte diverso da quello pignorato, non può considerarsi per questo inesistente, ma... Leggi tutto...
SOGET S.P.A.: ESCLUSA LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE TRIBUTARIO PER LA FASE DELL’ESPROPRIAZIONE FORZATA
Sentenza | Tribunale di Taranto, dott.ssa Annagrazia Lenti | 10.07.2013 | n.1500
"La giurisdizione del giudice tributario è esclusa per la fase dell'espropriazione forzata e, quindi, correlandosi la garanzia iscritta all'agere esecutivo viene in rilievo non la natura del... Leggi tutto...
Materie
- Altro
 - Amministrativo
 - Ammortamento alla francese
 - Anatocismo
 - Antiriciclaggio
 - Antitrust
 - art. 119 TUB
 - Art. 492 bis cpc
 - Articolo
 - Avvocato
 - Caso "Lexitor"
 - Centrale Rischi e CRIF
 - Cessione crediti in blocco ex art.58
 - Civile
 - Clausole abusive
 - Clausole vessatorie
 - Codice della Crisi
 - compensazione
 - Compensi professionali
 - Competenza e Giurisdizione
 - Concordato
 - Contratti
 - Contratti Bancari
 - contratto autonomo di garanzia
 - Credito Fondiario
 - Decreto ingiuntivo
 - eredità
 - Esecuzione Forzata
 - Fallimento
 - Fideiussione
 - Fondo patrimoniale
 - Imposte e Tasse
 - Indebito bancario
 - Interessi
 - Ipoteca
 - Iscrizione ex art. 106 TUB
 - Leasing
 - Liquidazione Coatta Amministrativa
 - Lite temeraria
 - Litisconsorzio
 - locazione a canone vile
 - Matrimonio e Divorzio
 - Mediazione
 - Modificazioni soggettive
 - mutuo
 - Mutuo Fondiario
 - Mutuo ipotecario
 - Nota di trascrizione
 - Notaio
 - Notifiche
 - Opposizione
 - PEC piena
 - pegno irregolare
 - Penale
 - Pignoramento
 - Pignoramento presso terzi
 - Prescrizione e Decadenza
 - Privacy
 - Procedura Civile
 - Procedura Esecutiva
 - Processo Telematico
 - responsabilità processuale aggravata
 - Revocatoria
 - Rimborso oneri
 - Societario
 - Sovraindebitamento
 - Spese generali
 - Spese giudiziali
 - Successioni
 - tassi di interesse
 - Termini processuali
 - Titoli di Credito
 - Tributario
 - Truffe informatiche
 - Trust
 - usucapione
 - Usura
 - Valori Mobiliari
 
Rivista giuridica online ExParteCreditoris.it: provvedimenti e sentenze segnalate da Giudici, Avvocati e Banche. Periodico d'informazione giuridica per studi legali Direttore responsabile Avv. Antonio De Simone - ISSN 2385-1376
                                                                                               
                
                
                


